Master 'Insegnare italiano a stranieri: Scuola, Università, Impresa', ancora posti disponibili

cortile interno palazzo ducale di urbino 2' di lettura 12/02/2014 - Sono aperte fino al 20 di febbraio le iscrizioni al master Insegnare italiano a stranieri: Scuola, Università, Impresa che duplica l’edizione di novembre per soddisfare l’alta richiesta di partecipazione.

Il master (di primo livello), tra i venti corsi di perfezionamento scientifico e di alta formazione attivati dall’Università di Urbino, diretto dalla prof.ssa Antonella Negri (Dipartimento di Studi Internazionali. Storia, Lingue, Culture. Scuola di Lingue e Letterature Straniere) ha introdotto recentemente importanti novità. E’ stato infatti inserito all’interno del Catalogo Interregionale dell’Alta Formazione in Rete che prevede contributi/voucher agli studenti da parte della Regione nella quale risiedono. Il master ha inoltre attivato, per gli insegnamenti che prevedono didattica alternativa online, la piattaforma open-source Moodle.

Infine, a dicembre è uscito il volume “Insegnare italiano a stranieri. Percorsi formativi”, a cura di Antonella Negri, edito da Franco Angeli al quale seguirà una secondo lavoro editoriale sulla didattica del secondo semestre. Il master può ospitare fino a un massimo di venti studenti e prevede l’attribuzione di 60 crediti CFU. Il corso vuole formare figure professionali specializzate nell’insegnamento dell’italiano lingua seconda, lingua straniera in Italia e all’estero e che fornisce competenze teorico – metodologiche in ambito glottodidattico e linguistico – culturale mediante attività di tirocinio e laboratori di approfondimento.

Il corso si propone inoltre di offrire strumenti per la riflessione interculturale, l’accoglienza al migrante, l’analisi contrastiva dei diversi sistemi linguistici coinvolti nel processo di insegnamento e di apprendimento delle discipline di studio, mediante l’uso veicolare della lingua (CLIL). A questa seconda edizione, le cui domande di ammissione scadono il 20 febbraio, non si accederà attraverso un bando poiché saranno selezionati coloro che alla domanda di ammissione di ottobre sono rimasti fuori.

Per questo è possibile contattate la manager didattico Sandra Abderhalden all’indirizzo di posta: master-iis-lingue@uniurb.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-02-2014 alle 22:43 sul giornale del 13 febbraio 2014 - 659 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, Università degli studi di Urbino Carlo Bo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Yq2





logoEV
logoEV