'Riforma elettorale Italicum: è davvero una svolta?', se ne parla a Scienze Politiche

cortile interno palazzo ducale di urbino 1' di lettura 25/02/2014 - Giovedì 27 febbraio alle 15, nell’Aula A1 di Scienze Politiche in Piazza Gherardi, Massimo Rubechi, Docente di Diritto costituzionale al Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Urbino, aiuterà il pubblico a capire i possibili sviluppi del sistema elettorale italiano alla luce del delicato periodo politico e istituzionale che attraversa il paese.

Durante il suo intervento lo renderà anche partecipe della sua testimonianza come consulente per un gruppo parlamentare presso la Camera dei Deputati.

Sarà poi Fabio Turati, Docente di Relazioni Internazionali alla Scuola di Scienze Politiche presso il DESP dell'Università di Urbino ed esperto di sistemi elettorali internazionali, a portare in evidenza alcuni confronti con altri modelli per riflettere su altre possibili soluzioni.

Infine Nicola Giannelli, Docente di Valutazioni e Analisi Politiche Pubbliche alla Scuola di Scienze Politiche presso il DESP dell'Università di Urbino, analizzerà il rapporto tra sistema elettorale e governo, anello fondamentale per entrare nel vivo nel concetto di governabilità.

L'incontro vale 0,5 cfu ed è stato organizzato dall’associazione Res Politica.


   

da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-02-2014 alle 22:22 sul giornale del 26 febbraio 2014 - 665 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, Università degli studi di Urbino Carlo Bo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Y6v





logoEV
logoEV