A Sansepolcro prosegue il progetto “Le Terre di Piero della Francesca”

3' di lettura 10/09/2014 - Il 4 settembre scorso si è svolto a Palazzo Ducci del Rosso di Sansepolcro un incontro operativo per il progetto “Le Terre di Piero della Francesca”, che ha ottenuto il sostegno di 4 regioni (Toscana Marche Emilia Romagna e Umbria) e che si appresta a fare il proprio debutto in alcune importanti fiere nazionali ed internazionali.

Il prodotto che si sta costruendo e che si proporrà al prossimo TTI che si svolgerà a Rimini dal 9 all’11 ottobre e al World Travel Market di Londra, dal quattro al sette novembre, sarà dedicato ai luoghi ‘contaminati’ dal sommo artista biturgense toccando i comuni di Sansepolcro, Rimini, Urbino, Monterchi, Arezzo e Perugia.

Alla riunione di ieri hanno partecipato, oltre il sindaco Frullani, che ha rivolto il saluto a tutti gli intervenuti, Alberto Peruzzini, Direttore del Servizio Turismo di Toscana Promozione, Emanuele Burioni, Direttore dell’APT dell’Emilia Romagna con il suo staff, Maria Francesca Crespini assessore al Turismo del Comune di Urbino, Silvia Mencaroni, assessore al Turismo di Monterchi, l’assessore al turismo di Sansepolcro, capofila del progetto, Chiara Andreini e l'ufficio turistico comprensioriale della Valtiberina .

Assessore del Comune di Sansepolcro Chiara Andreini:
“La attività vanno avanti e c’è ampia condivisione degli obiettivi del progetto. Credo che questo sia un chiaro esempio di come il gioco di squadra possa produrre importanti risultati, soprattutto in ambito promozionale. Il lavoro che stiamo facendo in questo momento è propedeutico al lancio del percorso pierfrancescano a livello internazionale con la redazione di materiale promozionale, la presentazione nelle fiere e un sito internet del progetto. Per tutto quello che riguarda la parte tecnica di marketing e di promozione abbiamo il sostegno di Toscana Promozione e APT Emilia Romagna che mettono la loro professionalità per la positiva riuscita del progetto”.

Assessore e Vice Sindaco del Comune di Urbino Maria Francesca Crespini:
“Sono qui per confermare un interesse non occasionale ma strategico della Città di Urbino per il progetto Le Terre di Piero della Francesca - afferma il Vice Sindaco e Assessore alla Promozione turistica e Commerciale prof.ssa Maria Francesca Crespini - ritengo infatti che mettere a sistema gli itinerari pierfrancescani ci possa aiutare a promuovere al meglio i nostri territori, anche nei mercati esteri, con maggiore efficacia e risparmio di energie umane e finanziarie”.

Assessore del Comune di Monterchi Silvia Mencaroni
“Procede con impegno ed entusiasmo di tutti i soggetti coinvolti, il progetto “Le Terre di Piero della Francesca”. Sinergia e contaminazione di idee sono i motori principali che stanno muovendo le Istituzioni nel raggiungimento degli obiettivi prefissati a luglio e che stanno prendendo forma proprio in questi giorni. Innegabile la bellezza dei luoghi del “circuito pierfrancescano”, che per la prima volta si promuovono come unica entità territoriale dove il Maestro del Rinascimento ha lasciato traccia tangibile delle sue opere. Collante del progetto la presenza di un accordo di promozione tra APT Emilia Romagna e Toscana Promozione, il supporto dei quali si sta rivelando fondamentale. È il primo vero progetto di marketing territoriale che la Valtiberina sta vivendo insieme alle città di Rimini, Urbino, Arezzo e Perugia e che mi auspico possa portare un incremento di turismo in questo pezzo d’Italia di Mezzo”.

La presentazione del progetto si è svolta sempre a Sansepolcro il 3 luglio scorso e l’itinerario proposto si snoda da Rimini attraverso il Montefeltro e Urbino, territorio montuoso e collinare ricco di castelli e rocche, tra cui quella di San Leo, continua in Valtiberina Toscana, con Sansepolcro e Monterchi, si sposta quindi ad Arezzo e ritorna in Valtiberina, per poi costeggiare il fiume Tevere fino a Perugia. Infinite combinazioni da proporre a diversi destinatari per esigenze e nazionalità per arte, cultura, gastronomia, natura, tradizioni e Made in Italy.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-09-2014 alle 12:42 sul giornale del 11 settembre 2014 - 478 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, comune di urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/9xL





logoEV
logoEV