Cagli: oltre 40 espositori per Fatti di Terra

Eventi in Cagli e Confcommercio, con il patrocinio del Comune di Cagli e della Comunità Montana del Catria e del Nerone.
Grande risposta anche per la Passeggiata di Fine Estate, in programma per domenica 14, con all’attivo oltre 300 presenze già confermate.
Il sodalizio organizzativo, promotore della kermesse Griglia in Piazza, che in tre edizioni è riuscita a ritagliarsi un ruolo di tutto rispetto nel panorama delle manifestazioni gastronomiche marchigiane, rilancia con questa due giorni di “Cibo, Cultura e Territorio”.
Si parte sabato 13, dalle ore 16.00, con l’apertura della mostra mercato che si propone come una nuova occasione di incontro per tutti i produttori locali, che potranno esporre i propri prodotti in una vetrina privilegiata tra le suggestive vie dello centro storico di Cagli.
Alle ore 17:00, nella Sala del General Consiglio, seguirà una conferenza di presentazione aperta dal Sindaco di Cagli Alberto Alessandri, alla quale prenderanno parte come relatori Ludovico Caverni, che offrirà una panoramica sui prodotti del nostro territorio, Michele Oradei in rappresentanza del Consorzio del Catria e del Nerone e Francesco Torrioni che argomenterà di economia e sviluppo locale. Confermata la presenza anche del Sindaco di Urbino Maurizio Gambini, che incentrerà il suo intervento sul tema del biologico e sulle possibili e auspicabili prospettive di sviluppo della collaborazione tra Cagli e Urbino.
Fatti di TERRA ha pensato anche ai più piccoli, protagonisti dalle ore 17.00 dell’orto didattico, un percorso ludico e formativo alla scoperta di ortaggi e tecniche di coltivazione.
Dalle 18.00 apertura degli stand gastronomici con specialità tradizionali, preparate e servite direttamente nel centro storico dai bar e ristoratori cagliesi, che proporranno menù per tutti i gusti e tutte le esigenze. E di contorno musica, spettacoli ed intrattenimenti fino alla mezzanotte.
Nel palazzo del Municipio, inoltre, saranno proiettati i video del concorso FilmiAmo il Parco, promosso dall’Associazione Lupus in Fabula.
La giornata di domenica si apre, dalle ore 10.00, con la grande Passeggiata di Fine Estate che, in 9 chilometri, tra sentieri, vie e stradine, accompagnerà i passeggiatori alla scoperta delle eccellenze naturalistiche che caratterizzano il nostro territorio.
Con partenza dalla piazza del Teatro di Cagli si imboccherà un suggestivo sentiero che, costeggiando il fiume e regalando nuovi ed inconsueti punti di vista, raggiungerà la località Secchiano dove sarà allestito un punto di ristoro intermedio.
Da qui un altro sentiero, con una pendenza maggiore, conosciuto come dei “ 5 guadi” che, passando sotto la famosa Banderuola, dove in origine sorgeva la città di Cagli, guiderà il lungo esercito di passeggiatori fino alla sbarra del Monte Petrano.
A seguire un’ultima trance di percorso con capolinea nella Piazza cittadina dove sarà servito un pranzo a base di polenta, penne all’arrabbiata, porchetta e verdura dell’orto.
Una due giorni ricca di iniziative, quindi, che nasce per conoscere e valorizzare l’economia e la cultura locale, ripartendo dalle origini della tradizione mezzadra e da tutti quei prodotti tipici ed unici “Fatti di TERRA”, che rappresentano un’eccellenza dal valore inestimabile, da riscoprire, conoscere e gustare.
Per informazioni e adesioni: 366 2275736; ist.cagli@hotmail.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-09-2014 alle 12:47 sul giornale del 11 settembre 2014 - 562 letture
In questo articolo si parla di attualità
L'indirizzo breve
https://vivere.me/9xM
Commenti

- Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Giornate FAI di Primavera 2023, le aperture in provincia di Pesaro e Urbino
- Urbino, città aperta
- Galleria Nazionale delle Marche, una mostra per celebrare la storia di Palazzo Ducale
- Covid Marche, report settimanale, nuovi casi calati, leggero aumento dei ricoveri ordinari, quattro i decessi

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro