Le scuole di Apecchio, Montecchio, Pergola e Pesaro vincono il concorso 'orti scolastici’ dell’ASSAM

Gianluca Carrabs, Amministratore Unico dell’ASSAM 2' di lettura 04/11/2014 - Selezionati i 20 vincitori del concorso regionale “Orti scolastici e biodiversità agraria”, bandito dall’ASSAM, dalla Regione Marche e dall’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, nell’ambito del progetto “Biodiversità agraria Marche”.

Nella provincia di Pesaro e Urbino le migliori proposte progettuali, alle quali sono stati assegnati 1000,00 euro ciascuno per la realizzazione dell’orto a scuola, sono state presentate da: l’ISC "G.Binotti" di Pergola – Scuola Primaria e Secondaria di I° grado con il progetto “SOTTO, SOTTO…C'È QUALCUNO CHE LAVORA PER NOI”; l’Istituto Comprensivo Statale “G. Galilei” di Pesaro - Scuola Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado con “ORTOBELLO PIU’ GUSTO ED IN SALUTE … CON BIO…”; l’Istituto Comprensivo Statale “Giovanni Paolo II” di Vallefoglia - Montecchio (PU) – Scuola Primaria con “ORTO BIOLOGICO A SCUOLA” e l’Istituto Comprensivo “S. Lapi” di Apecchio (PU) - Scuola Primaria con il progetto “HORTUS COMUNITAS”.

La Regione Marche, è stata una delle prime regioni in Italia ad aver legiferato in materia di Biodiversità nel 2003 e l’ASSAM è l’Ente attuatore. In questo ambito realizza iniziative ed interventi per la tutela delle risorse genetiche animali e vegetali marchigiane, minacciate di erosione genetica o a rischio di estinzione per le quali esista un interesse economico, scientifico, ambientale, paesaggistico o culturale.

“In tale contesto – afferma Gianluca Carrabs, Amministratore Unico dell’ASSAM – abbiamo voluto coinvolgere gli alunni marchigiani del primo ciclo di istruzione, con l’obiettivo di promuovere, fin dalle prime fasi della loro formazione, una conoscenza della biodiversità e dell’agricoltura sostenibile attraverso un loro diretto coinvolgimento. Siamo soddisfatti perché hanno partecipato 120 scuole – continua Carrabs – presentando, tutte, proposte progettuali innovative sul tema “La biodiversità nell’orto scolastico”, finalizzate alla realizzazione e cura dell’orto con tecniche di agricoltura biologica ed al consumo dei prodotti ottenuti”.

“Infine – conclude Carrabs – tra questi 20 progetti, verrà premiata anche la loro attuazione, dando ai primi 4 che si sono contraddistinti per ricaduta sul territorio, peculiarità del progetto, realizzazione degli interventi didattici e formativi ed altro ancora, ulteriori 1000,00 euro di premio”.


   

da Assam




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-11-2014 alle 12:09 sul giornale del 05 novembre 2014 - 409 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, regione marche, gianluca carrabs, pesaro, montecchio, Assam, orti scolastici

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aa1c





logoEV
logoEV