Pd, verso gli Stati Generali delle Aree Interne

Il segretario provinciale Giovanni Gostoli 2' di lettura 13/11/2014 - "C'ENTRO TERRA". Sono le parole d'ordine degli Stati Generali delle Aree Interne organizzati dal partito democratico di Pesaro-Urbino. "

Vogliamo costruire insieme la bella terra delle opportunità, perché le aree interne possono dare un grande contributo alla ripresa economica - spiega il segretario provinciale Giovanni Gostoli - per la prima volta metteremo insieme tutta l'entroterra per aprire una riflessione partendo non dalla marginalità, ma dalla centralità del territorio per lo sviluppo di tutta la comunità marchigiana".

L'appuntamento si terrà sabato 22 novembre a Urbino nella Data, Orto dell'Abbondanza, la parte che rimane delle antiche stalle del Duca Federico Da Montefeltro, costruita sul progetto di Francesco di Giorgio Martini e poi rivista recentemente con un intervento di recupero di Giancarlo De Carlo. "E' un luogo simbolico perché nell'idea di De Carlo rappresenta la propensione di Urbino verso il territorio", spiegano gli organizzatori.

L'apertura degli Stati Generali è prevista alle ore 15. Sarà l'ex vice presidente del Parlamento europeo e attuale capogruppo dei Socialisti & Democratici in Europa, l'on. Gianni Pittella, il primo a intervenire dopo l'apertura dei lavori affidate a Daniele Tagliolini, sindaco di Peglio e neo Presidente Provinciale Pesaro e Urbino, e Federico Scaramucci, segretario Pd Urbino. Poi si darà la parola a persone, storie, proposte ed esperienze. Infine le conclusioni saranno affidate al segretario provinciale democrat Gostoli. L'incontro è aperto a tutti e vedrà il protagonismo dei sindaci, degli amministratori e dei circoli del Partito Democratico. Saranno presenti anche i parlamentari, gli assessori e i consiglieri regionali, nonché il segretario regionale Pd Francesco Comi.

L'evento principale è previsto nel pomeriggio, ma già dal mattino si potrà partecipare ai workshop. Dalle ore 10, infatti, il Pd organizzerà dei tavoli tematici attorno a parole come: bellezza (cultura e turismo), opportunità (fare impresa, agricoltura, attività produttive), solidarietà (welfare), crescere (scuola e università), semplicità (innovazione p.a., smart city e trasparenza), progettualità (europa), paesaggio (ambiente e energia), benessere (sanità), sicurezza (giustizia, tribunale, cultura della legalità), dinamico (mobilità e infrastrutture). La partecipazione ai tavoli è aperta a chiunque voglia dare il proprio contributo.

Per aderire servirà semplicemente registrarsi compilando una scheda di partecipazione scaricabile dal sito www.pdpu.it e inviarla a organizzazione@pdpesaro.it.


   

da Pd Pesaro





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-11-2014 alle 08:17 sul giornale del 14 novembre 2014 - 436 letture

In questo articolo si parla di urbino, politica, pesaro, pd, Pd pesaro, giovanni gostoli, stati generali





logoEV
logoEV