La crisi continua, Provincia di Pesaro e Urbino: 12 milioni di ore di CIG richieste in 11 mesi

Cassa integrazione 1' di lettura 22/12/2014 - Quasi 1,7 milioni di ore di cassa integrazione richieste e autorizzate nel mese di novembre in provincia di Pesaro e Urbino: 99 mila di CIG ordinaria, 349 mila di CIG straordinaria e 1,2 milioni di ore di cassa in deroga.

E’ quanto emerge dai dati resi noti dall’INPS ed elaborati dall’IRES CGIL Marche. Rispetto a novembre 2013, le ore di CIG aumentano del 16,8%, soprattutto la CIG in deroga, mentre calano la CIG ordinaria e straordinaria.

Nei primi undici mesi dell’anno, sono stati richiesti e autorizzati complessivamente 11,8 milioni di ore di CIG, in aumento rispetto ai valori dello stresso periodo del 2013 (+5,6%) e superiori alle ore di CIG complessivamente registrate per il 2013 (11,1 milioni di ore). Si tratta di un elevato numero di ore di CIG equivalenti al mancato lavoro di oltre 8 mila lavoratori a tempo pieno.

Osservando le singole tipologie di cassa integrazione si osservano le seguenti tendenze:

− le ore di Cassa integrazione ordinaria nel periodo gennaio-novembre sono pari a 1,4 milioni e registrano una significativa diminuzione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (- 45,1%), che interessa tutti i principali settori.
− le ore di Cassa integrazione straordinaria nei primi undici mesi del 2014 ammontano a 4,6 milioni, con una crescita notevole del 51,1% rispetto al 2013. Preoccupa in particolare l’incremento della CIG nel mobile (+80,7%), nella meccanica (+30,7%) e nel settore chimico- plastica (da 115 mila a 408 mila ore).
− Il ricorso alla Cassa integrazione in deroga è pari a 5,7 milioni di ore in aumento rispetto allo stesso periodo del 2013 del 3,9%.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-12-2014 alle 17:32 sul giornale del 23 dicembre 2014 - 369 letture

In questo articolo si parla di cgil, economia, provincia di pesaro e urbino, cassa integrazione, cig, cgil pesaro, cgil pesaro e urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/adii





logoEV
logoEV