La prima volta, poco prima di Natale, era stato imbrattato con della vernice spray acrilica, e subito ripulito grazie al lavoro volontario del prof. Michele Papi, restauratore e docente dell’Università di Urbino.
La notizia del massacro di Parigi presso la redazione del settimanale satirico Charlie Hebdo è arrivata nella redazione di Vivere come uno schiaffo. Essere uccisi per le proprie idee è qualcosa che pensavamo di non dover vedere mai più.
Martedi si chiude la diciottesima edizione della Festa Nazionale della Befana con la sesta edizione del suo Palio. I quattro rioni (Porta Parco, Porta Celle, Porta Nuova e Ponte Vecchio) della città si sfideranno in altrettante prove per eleggere il vincitore della competizione più gioiosa delle festività organizzata dal Gruppo P.I.U Giovani della proloco di Urbania.
dagli Organizzatori
Il Soprintendente, dott.ssa Maria Rosaria Valazzi, comunica che, grazie alla disponibilità del personale dell’Area della Vigilanza, lunedì 5 gennaio 2015 il Palazzo Ducale-Galleria Nazionale delle Marche e la Rocca Demaniale di Gradara non effettueranno la chiusura pomeridiana, ma saranno aperti al pubblico dalle ore 8,30 alle 19,15.
Parte venerdi (2 gennaio) la diciottesima edizione della ‘Festa Nazionale della Befana’. Alle 15 il sindaco Marco Ciccolini incontrerà l’anziana nonnina per consegnarle le chiavi della città che darà il via alla cinque giorni dedicata alla Befana. Da venerdi fino al 6 gennaio Urbania diventa così la capitale mondiale della Befana.
da Pro Loco Casteldurante
Petardi e artifici pirotecnici vietati in centro nella notte di capodanno. Il sindaco di Urbino, Maurizio Gambini, ha emesso un’ordinanza di divieto di utilizzo di petardi, botti ed artifici pirotecnici di ogni genere dalle 18 di mercoledì (31 dicembre 2014) alle 24 del 6 gennaio 2015.
Nella notte fra sabato e domenica degli ignoti hanno imbrattato con della vernice spray acrilica il “Vista Point” denominato “Le porte dell’Appennino”, posizionato al Bastione di San Polo. Questa mattina il prof. Michele Papi, restauratore e docente dell’Università di Urbino, si è subito offerto di ripulire le scritte.
Il Teatro Sanzio di Urbino guarda ai più piccoli con una stagione A teatro con mamma e papà a loro dedicata di quattro appuntamenti domenicali nata su iniziativa del Comune di Urbino e dell’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Nella giornata di giovedì 18 dicembre il server di Edizioni Vivere verrà sostituito con un nuovo server più performante. La redazione ed i tecnici di FastMedia stanno lavorando per minimizzare i disagi per i lettori.
Mercoledì 17 dicembre alla Facoltà di Sociologia di Urbino, a partire dalle ore 10:00, si terrà una mostra del fotoreporter Enea Discepoli scattate in Siria. Nel pomeriggio dalle ore 15:00 sarà presentato un video documentario sulla guerra in Siria girato dal cineasta Ruben Lagattolla.