Una selezione di studenti del corso di Diritto costituzionale tenuto dal Prof. Massimo Rubechi della Scuola di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Urbino si è recata a Roma nei giorni scorsi in visita istituzionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Camera dei Deputati e il Garante per la protezione dei dati personali.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Una webcam attiva 24 ore su 24 per poter seguire le varie fasi dell'imminente fioritura dell'Amorphophallus Rivieri, definito, seppur impropriamente, "Il fiore più grande del mondo". A predisporla è stato il Dipartimento di Scienze della Terra, della Vita e dell'Ambiente presso il Campus scientifico "Enrico Mattei" dell'Università di Urbino.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Personale della Polizia di Stato, nei giorni scorsi, ha proceduto all’arresto di un 28enne originario della Provincia di Chieti e di una 20enne originaria del potentino, entrambi già noti alle Forze dell’Ordine e domiciliati ad Urbino in quanto studenti universitari, per il reato di coltivazione di sostanza stupefacente.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Con questa nuova emergenza profughi Peglio ospiterà, su richiesta della Prefettura, 29 persone. Già lo scorso anno abbiamo accolto 25 profughi, collegando alla loro presenza un progetto che li ha coinvolti in piccoli lavori di verde urbano, piccola manutenzione degli immobili pubblici ed altre attività.
Sindaco di Peglio
Il Liceo Scientifico Marconi di Pesaro stravince al Festival del giornalismo culturale di Urbino. I ragazzi delle classi che frequentano i corsi di Giornalismo e Fotografia tenuti dai docenti Emy Indini, Elisabetta Rossi e Giordano Rotatori, si sono aggiudicati il primo premio del concorso dal titolo "Con la cultura si mangia?", nella sezione dedicata alle scuole.
redazione@viverepesaro.it
Piacevole inizio del mese di maggio: la festa dei Lavoratori coincide con quella dei buongustai, grazie ai Week End Gastronomici Confcommercio.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Sabato 25 e Domenica 26 Aprile si è svolto a Loreto il Trofeo delle Province 2015. La manifestazione, organizzata dal Comitato regionale FIPAV Marche, è riservata alle ragazze nate negli anni 2001/2002 e ragazzi nati negli anni 2000/2001 vede sfidarsi le 4 selezioni dei comitati provinciali Fipav marchigiani (Ancona, Ascoli Piceno-Fermo, Macerata e Pesaro).
Martedì 28 aprile l’Aula Rossa di Palazzo Battiferri ospita il convegno su "Agricoltura e alimentazione sostenibile. Le scelte di imprese, consumatori e istituzioni" organizzato dal Dipartimento di Economia, Società, Politica (DESP), Scuola di Economia. Nello stesso giorno l’Ateneo e la Città di Urbino alle 17 offrono agli studenti dell’Ateneo lo spettacolo "Il Barbiere di Siviglia" di Gioachino Rossini, diretto dal maestro Stefano Bartolucci per la regia di Roberto Ripesi, al Teatro Sanzio. Biglietti esauriti già da diversi giorni.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Per provare a chiarire dubbi e false certezze sulla moneta unica europea e sul delicato quadro internazionale, l’occasione la fornisce l’arrivo a Urbino di uno dei più autorevoli economisti europei, il professor Hans-Werner Sinn, Presidente dell’Ifo Institute di Monaco, ospite del Dipartimento di Economia, Società e Politica di Urbino per un seminario dal titolo “The Euro Trap. On bursting bubbles, budgets and beliefs”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Durante i quotidiani controlli alle persone sottoposte a misure limitative della libertà personale i Carabinieri di Cagli hanno suonato all’abitazione di D.V., 52enne di Frontone, boscaiolo, sottoposto agli arresti domiciliari per una lunga serie di reati contro il patrimonio, la persona nonché per essersi reso colpevole di stalking nei confronti della ex moglie.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino: “Ha sempre avuto un ruolo attivo nelle iniziative che hanno visto coinvolte le scuole, sono certo che si rafforzerà la collaborazione già avviata”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Comune di Cantiano in collaborazione con l’A.I.S. - Delegazione Urbino Montefeltro (Associazione Italiana Sommerliers) e i ristoranti locali organizza un concorso enogastronomico che si svolgerà mercoledì 29 aprile 2015. Il concorso si propone di valorizzare il Pane di Chiaserna, le eccellenze locali, le tradizioni gastronomiche delle Marche, nonché per stimolare gli operatori della ristorazione ad una miglior offerta e attenzione all’abbinamento con il vino.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Mercoledì 29 aprile 2015 alle ore 17 il Dipartimento di Scienze della Comunicazione e Discipline umanistiche dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo organizza un incontro rivolto gli studenti e alla cittadinanza a Palazzo Albani (aula “Arturo Massolo” in Via Timoteo Viti) dal titolo Gli affreschi trecenteschi della chiesa di San Domenico di Urbino: un problema di committenza e di paternità.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Prosegue concretamente il rapporto fra l’ateneo e la realtà imprenditoriali del territorio. Lo scorso 16 aprile circa 70 studenti dell’Università di Urbino hanno effettuato una visita aziendale presso la casa vinicola Guerrieri, situata a Piagge, a completamento di un percorso che prevedeva la realizzazione di una analisi per lo sviluppo dei mercati estri per il settore vitivinicolo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Regular Season terminata e Play-off al via nel campionato Femminile. Yes We Can Piagge promossa in serie D; Metal Fly Schell Montemaggiore, Blu Volley Pesaro, Volley Urbania e Pulirapida Volley Piobbico (1° nel girone D) ai Play-Off. A.G. Mobilificio retrocessa in 2^ Divisione e Apav Lucrezia Calcinelli, Isa Infissi Fano, Vallefoglia Team e Volley Pesaro Snoopy ai Play-out.
Sabato 25 aprile il Comune di Cantiano, in collaborazione con la locale sezione dell'A.N.P.I., organizza una passeggiata della memoria sul territorio della Battaglia di Vilano, scontro avvenuto nel marzo 1944 tra la brigata partigiana Garibaldi e le forze nazi-fasciste.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Carta stampata e web sono i primi due media con cui si aprono le sessioni di dibattiti e discussioni della terza edizione del Festival del Giornalismo Culturale. Cosa sta accadendo alle gloriose pagine culturali italiane? Da questa domanda prenderà spunto la sessione mattutina dedicata alla carta stampata. L’appuntamento è per le 09.30, nella splendida cornice del Teatro Raffaello Sanzio di Urbino.
da Festival del Giornalismo Culturale
www.festivalgiornalismoculturale.it
Nel pomeriggio di mercoledì 22 aprile, un Suv si è ribaltato in Via Nazionale di Bocca Trabaria, all'altezza di Via della Stazione.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Quarta conferenza-concerto del ciclo “Scomporre la musica: alla scoperta del linguaggio universale”. L’appuntamento, a ingresso libero, è per Martedì 28 aprile nell’aula B1 di Palazzo Albani, Via del Balestriere, dalle 17.30 alle 19.30.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il 25 aprile si celebra il 70esimo anniversario della Resistenza e della guerra di Liberazione dal nazifascismo. Il PD di Urbino intende celebrare questa importante ricorrenza e, in particolare, omaggiare le vittime della guerra, venerdì 24 aprile ore 17,45 (Salone degli Incisori, Collegio Raffaello) con un incontro su “L’eccidio di Ca’ Mazzasette, 1 novembre 1943”: la storia, i protagonisti e le testimonianze.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
Il progetto provinciale, che coinvolge oltre 130 classi degli istituti superiori, è stato illustrato anche al “Seminario internazionale della rete italiana del volontariato” promosso a Pesaro da Vicolo Corto.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Giovedì 7 maggio confronto tra i candidati alla Presidenza della Regione durante il seminario "Il welfare sociale nelle Marche: risultati di ricerca, riflessioni dei protagonisti della rete dei servizi e prospettive di policy dei candidati alla Presidenza della Regione".
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Tutto pronto per la terza edizione del Festival del Giornalismo Culturale che si pone l’obiettivo di ragionare sul tema "promuovere la cultura conviene". Non si pone come domanda, ma come affermazione intorno alla quale i tanti giornalisti, scrittori, critici e accademici ospiti del festival dibatteranno.
da Festival del Giornalismo Culturale
www.festivalgiornalismoculturale.it
Si prepara un nutrito Week End Gastronomico con numerosi ristoranti che partecipano all’iniziativa di Confcommercio, in concomitanza con la festa della Liberazione.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Mercoledì 22, l'Isia di Urbino, in collaborazione con il Festival del Giornalismo Culturale, ospita un pomeriggio di conferenze e dibattiti sullo stato della filiera editoriale, stampata e digitale. Ospiti del giorno saranno Luisa Capelli, docente e ricercatrice, Marco Cubeddu, scrittore, e Giorgio Zanchini, direttore del Festival e giornalista.
da Festival del Giornalismo Culturale
www.festivalgiornalismoculturale.it
Questi i risultati degli incontri di questo fine settimana delle squadre del Montefeltro in Eccellenza, Promozione e Prima Categoria.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Sala Incisori del Collegio Raffaello gremita per la prima convention sul territorio di Luca Ceriscioli con Raffaella Vagnerini, candidata a consigliere per la Provincia di Pesaro e Urbino. “Urbino raccoglie in sè il più valido contenitore per le buone proposte da portare in Regione” ha detto il candidato Presidente affrontando i temi più importanti e sentiti dalla comunità: Università e diritto allo studio, sanità, cultura e turismo.
da Raffaella Vagnerini
stampa@raffaellavagnerini.it
Sabato prossimo, alle 17, presso la Sala Volponi ad Urbania, verrà inaugurato il nuovo percorso museale "Le arti per via tre secoli dopo". Interverranno il Sindaco dott. Marco Ciccolini, il Vicesindaco dott.ssa Alice Lombardelli e il Prof. Giorgio Pedrocco dell'Università di Bologna.
www.comune.urbania.ps.it
Premiati i vincitori del progetto targato Cna-Accademia di Belle Arti. Una giuria di qualità ha selezionato i lavori degli artisti del Royal College of Art di Londra e dell’Accademia di Belle Arti di Urbino
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it