20 giugno 2015

...

Negli spazi della Data - Orto dell’Abbondanza di Urbino (Borgo Mercatale) il “Bistrò Ducale” - il bistrot più piccolo del mondo - ha avuto un ottimo successo; e quindi replica. All’inizio della settimana Raf De Feo aveva dedicato tre serate alla cultura, all’arte e al linguaggio nella cucina italiana. Il pubblico ha risposto con buona partecipazione, e ora il “Bistrò Ducale” lancia un’altra bella proposta: dal 19 al 22 giugno si terranno delle serate a tema, con il titolo “La terra e il mare”.



...

La presenza a Fano del Ministro per le Infrastrutture Graziano Del Rio in occasione del festival “Passaggi” (dove ha presentato il suo ultimo libro) è stata colta al volo dal presidente della Provincia Tagliolini e dal sindaco di Urbania Ciccolini, che hanno approfittato per illustrare le problematiche sorte con la chiusura del Ponte dei Conciatori di Urbania e consegnare una serie di documenti relativi al ponte stesso e alla viabilità del comune di Urbania, anche in funzione della E 78 Fano – Grosseto e della circonvallazione già presente nel piano regolatore generale.



19 giugno 2015

...

Gran finale domenica 21 giugno 2015 ad Apecchio della XV edizione di Jazz ‘in provincia. La rassegna itinerante nei teatri storici della provincia chiude infatti il suo tour nella provincia con il decimo e ultimo appuntamento in programma alle 18.30 nel Giardino di Palazzo Ubaldini con The Roar At The Door 4et di Francesco Bearzatti e Raffaello Pareti. Sarà l’ultimo concerto in attesa della prossima edizione di Fano Jazz by The Sea.


...

Giovedì 25 giugno sarà l’ultimo giorno possibile per iscriversi alla Scuola estiva sul Rinascimento organizzata dall’Università Carlo Bo di Urbino, un originale progetto nel solco dell’Internazionalizzazione, che si aprirà il 20 luglio con una Tavola Rotonda “Urbino, una Città del Rinascimento” a cui parteciperanno l’architetto francese Patrice Ceccarini, Roberto Cioppi e Vittorio Sgarbi, per concludersi il 25 luglio 2015.


...

Fin dalla sua comparsa nel 1986, negli Stati Uniti, il termine "biodiversità" ha suscitato discussioni sulla sua scientificità, che pure; d'altra parte, la necessità di conservare la biodiversità è ormai un imperativo. Temi che coinvolgono più discipline. A quelle relative al valore economico della biodiversità, alla sua valutazione scientifica è dedicato il convegno.



...

Dopo il grande successo di pubblico di Fano per lo spettacolo di Ascanio Celestini, che ha visto circa 2.000 presenze nella giornata di domenica animare lo spazio del futuro parco cittadino, il festival passa al comune di Cagli.


18 giugno 2015

...

L’Aula Magna del Rettorato, alle 11 di oggi, giovedì 18 giugno, dopo il saluto del rettore Vilberto Stocchi, ospita la conferenza del Generale Gennaro Vecchione, Comandante delle Unità Speciali della Guardia di Finanza dal titolo “La tutela dell’economia e della finanza: il ruolo della Guardia di Finanza a supporto delle Autorità indipendenti”.


...

Alogastronomia, un termine che per molti è un mistero ma che presto impareremo a conoscere: è il neologismo che l’Associazione Apecchio Città della Birra ha creato per esprimere le relazioni tra birra artigianale, prodotti di qualità e territorio. Per far gustare al pubblico i piaceri dell’alogastronomia, l’Associazione ed il Comune di Apecchio organizzano l’edizione 2015 del Festival Nazionale Alogastronomia, evento dedicato ai tanti accostamenti possibili tra birre artigianali e prodotti tipici di un territorio ricco di eccellenze gastronomiche come l’entroterra della Provincia di Pesaro Urbino.


...

Urbino dedica una giornata al canto, in concomitanza con la Festa della Musica, la grande celebrazione europea che da anni festeggia l’arrivo del solstizio d’estate. Le esibizioni in programma sono a ingresso gratuito e si terranno sabato 20 giugno: la prima alla Data – Orto dell’Abbondanza e la seconda al Teatro Sanzio.




17 giugno 2015

...

Il mese di giugno continua a stupirci dal punto di vista astrologico e martedì 16 ci presenta una configurazione molto particolare: Saturno, Maestro dell'Anima, torna per l'ultima volta in Scorpione (16.06/17.09.2015) prima di proseguire il suo transito definitivo in Sagittario.


...

Torna il quarto appuntamento con Diversamente Social, il cineforum itinerante che dopo Urbino, Fermignano e Urbania, farà tappa a Peglio per il quarto incontro. Giovedì 18 alle 20,30 proiezioni e dibattito sul tema dei figli e sulle tematiche connesse.


...

E’ stato chiuso al traffico alle ore 18.30 di lunedì 15 il “Ponte dei conciatori” di Urbania, dopo le verifiche sulla stabilità dell’infrastruttura affidate d’urgenza dalla Provincia ad uno studio tecnico specializzato. I controlli hanno evidenziato come l’impalcato del ponte (su cui appoggia la strada provinciale 4 “Metaurense”, che collega Fermignano ad Urbania e prosegue per S.Angelo in Vado) si sia degradato, tanto da rischiare il cedimento di pezzi del piano viabile.


...

Schieti di Urbino, antico castello chiuso in una muraglia vecchia di secoli, lo si poteva dire crocevia tra Pesaro e Urbino e il Montefeltro. Passaggio obbligato per i fornaciai di calce e mattoni sulla sinistra del fiume, per i solfatari delle miniere sulla destra e per i numerosi carbonai che scendevano a vendere la loro merce sulla costa.


...

Non ci sarà modo di annoiarsi in occasione della 12ª Granfondo Straducale, che si terrà il 28 giugno a Urbino. Anche quest'anno, infatti, saranno tante le occasioni di svago che atleti e accompagnatori troveranno all'evento urbinate.


...

Presso l’Albergo Italia ad Urbino, il Direttore Provinciale di Confcommercio Amerigo Varotti, assieme al segretario Egidio Cecchini, alla presenza del vice Sindaco e Assessore al Turismo del Comune di Urbino Maria Francesca Crespini, hanno presentato l’iniziativa, i “Giovedì Expo – EXP(L)ORAZIONI del Gusto alla DATA”.


16 giugno 2015


...

Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l'Impiego di Urbino, via SS Annunziata 51, tel. 0722/373180 - fax 0722/373190, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino – Servizio Formazione e Lavoro.


...

60 centimetri da terra, sembra poco ma non lo è... se si è sui trampoli ben concentrati a mantenere l'equilibrio. Siamo a Schieti di Urbino, nelle Marche, dove i più audaci potranno provare per la prima volta a stare in equilibrio, correre e “volteggiare” sui trampoli protagonisti dello storico Palio che da 18 anni viene organizzato dalla proloco. Una volta scesi “a terra” sarà possibile gustare il pranzo del Palio, preparato dalle donne schietine: tagliatelle fatte a mano con ragù di cinghiale, crescia sfogliata, salsicce e vino locale.


...

Venerdì 12 giugno si è svolta presso i locali della Data di Urbino, messi a disposizione per le attività collaterali ad “EXPO 2015", la presentazione di due attività imprenditoriali proposte dal Comitato per l'Imprenditoria Femminile di Pesaro e Urbino.


...

Venerdì 19 giugno, dalle ore 10 alle ore 14, le aule di Palazzo Battiferri si apriranno agli studenti dei corsi triennali dell'Ateneo urbinate per illustrare l'offerta formativa di secondo livello a loro disposizione.



15 giugno 2015




...

Non solo approfondimenti sulla scena politica ed economica italiana a Passaggi, festival della saggistica pronto a tornare il prossimo 17 giugno, ma anche l’occasione d’incontrare la grande letteratura: Katia Migliori, unica fanese all’interno del comitato scientifico della kermesse, fondatrice della cattedra di Retorica all'Università di Urbino, in conversazione con la psicoterapeuta dell'Istituto Riza di medicina psicosomatica Elisabetta Gesmundo, nella serata di giovedì 19 giugno, tributerà un omaggio a Roland Barthes, nell’anno del centesimo anniversario dalla nascita.


13 giugno 2015

...

Il 15, 16 e 17 giugno alla “Data - Orto dell’Abbondanza” si svolge ''Speak & Eat'': la cultura, l'arte, la storia e il linguaggio nella cucina italiana. È previsto un "Art cooking show" libero, interattivo e informale, dedicato agli ospiti 'stranieri' della terra dei duchi, ai giovani del progetto Erasmus e alla Città di Urbino. Il tutto è proposto da "ArtEnoteca Ducale el Bistrò Ducàl”, ovvero il più piccolo Bistrò del Mondo, che sarà ospite nella DATA di Urbino, il presidio EXPO 2015 Marche.




...

Drudi: “Siamo l'unica provincia marchigiana che cresce". Da A.SP.IN.2000/TRR noti i dati del I trimestre sull’export della provincia di Pesaro e Urbino.


...

Provincia di Pesaro e Urbino seconda in Italia per incidenza della produzione culturale sull’economia. Tagliolini: “E’ importante che questo valore non venga disperso col passaggio di competenze”.


12 giugno 2015