Il 24 giugno 2015, la Fondazione Paul Getty di Los Angeles ha annunciato l’elenco dei progetti finanziati nell’ambito del programma “Keep it Modern”, destinato alla salvaguardia degli edifici del XX Secolo di particolare rilevanza architettonica. Sono stati approvati 14 progetti, per un totale di 1.700.000 dollari.
Nella mattinata di giovedì 25 giugno, personale del Commissariato di P.S. di Urbino, al termine di articolate indagini di polizia giudiziaria finalizzate al contrasto della diffusione di stupefacenti nel centro abitato denominato "Urbino 2", ha tratto in arresto due cittadini marocchini, rispettivamente C.A. di 35 anni e L.M. di 36 anni, di cui uno pregiudicato, entrambi residenti a Urbino, poiché colti in flagranza di reato di detenzione di sostanze stupefacenti.
Sono ben oltre 50 le ricette recuperate dai diari di Santa Veronica Giuliani e sperimentate dagli chef di Mercatello sul Metauro. La ricerca è partita un anno fa, dopo il primo evento legato alla mistica natia nella cittadina pesarese. Lo studio e trascrizione delle ricette sono stati seguiti dallo storico Don Davide Tonti in collaborazione con l’enogastronomo Giuseppe Cristini.
Pronti per un week end all'insegna del buon cibo, rigorosamente cotto alla griglia, e della buona musica? Il tutto scegliendo come scenario il suggestivo centro storico di Cagli? Il 27 e 28 giugno torna Griglia in Piazza, la kermesse dedicata alla buona gastronomia marchigiana, rigorosamente cucinata alla griglia dai migliori ristoratori cagliesi che sceglie come location alcuni dei luoghi più suggestivi del centro storico.
dagli Organizzatori
Chiusura all'insegna dell'enogastronomia e dello sport per la settimana di festeggiamenti in onore di Santa Veronica Giuliani e la Beata Margherita a Mercatello sul Metauro. Sabato 27 e domenica 28 giugno, le celebrazioni in onore delle due religiose si tingeranno infatti di una nota di folclore con una serie di iniziative dedicate allo sport e alle tipicità gastronomiche del territorio.
Una delle principali innovazioni determinate dalla recente riorganizzazione del Ministero è stata quella di conferire l'autonomia gestionale ai venti musei italiani più prestigiosi. Al fine di valorizzarli avvicinandoli alle esigenze del pubblico è prevista la loro apertura tutti i sabati dal 26 giugno al 19 dicembre (ultimo fine settimana che precede le festività di Natale e Santo Stefano) 2015 dalle 20.00 alle 24.00.
I Segretari Comunali e i direttivi del partito dell'Udc dei Comuni di Pesaro, Fano, Urbino, Gabicce Mare e Mombaroccio, esprimono alla Professoressa Loretta Bravi sincere soddisfazioni e compiacimenti per l'alto incarico ricevuto dal Presidente Ceriscioli all'interno della Giunta del governo della Regione Marche quale rappresentante del territorio pesarese.
La Ciclo Ducale, società organizzatrice, ha apportato alcune lievi modifiche al tracciato lungo, rese necessarie da motivi di sicurezza. I granfondisti, quindi, non transiteranno più per Cagli, Cantiano e per la salita di Palcano, ma a Secchiano gireranno a destra, proseguendo verso Pianello, così come i partecipanti al mediofondo.
Spazio Metauro sarà il nuovo centro polifunzionale creativo per bambini, giovani e famiglie e sarà inaugurato sabato 27 giugno alle ore 17 a Borgo Pace, inserito all'interno del polo sportivo che già ospita il palazzetto dello sport, il campo da calcio e il Golf Club Alpe della Luna.
Alla Data giovedì 25 giugno arriva il secondo appuntamento con “EXP(L)Orazioni del Gusto”: un ricco programma tra cibo, arte e cultura dedicato a “Il Territorio a Tavola”. Per la giornata del 25 giugno dalle ore 11,00 fino alle ore 23,00 il ristorante Nené di Urbino e Ristorante Le Fontane di Cagli presenteranno nell’area ristoro un menù dedicato ai sapori del Montefeltro.
Archeologia, arte, letteratura, storia, musica dialogheranno sul tema del cibo nella cultura occidentale, proponendone un percorso conoscitivo dall’età romana a quella contemporanea. Dalla specificità dei singoli saperi disciplinari verrà intrecciato un racconto nell’intento di focalizzare alcuni aspetti del cibo - più curiosi o inediti - tramandati dalle diverse fonti.
Negli spazi della Data-Orto dell’Abbondanza si svolgerà per tre giorni, da oggi al 26 giugno, dalle ore 17.00 alle 19.00, il laboratorio “L’arte del libro”. L’iniziativa è aperta a tutti, ed è realizzata a cura del Liceo Artistico “Scuola del Libro”di Urbino - Sezione di Design e restauro del libro.
“L’economia com’è e come può cambiare” è il titolo della II edizione della Scuola Estiva organizzata dal Dipartimento di Economia Società Politica dell’Università di Urbino Carlo Bo, in collaborazione con Sbilanciamoci! A Urbino dal 7 all'11 settembre 2015.
Il Festival dell’Alogastronomia di Apecchio si è concluso con la presenza del neoeletto presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli che ha partecipato alla cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria al Prof. Vilberto Stocchi e a Gianfranco Palleri, insieme al consigliere Renato Claudio Minardi, anch’egli appena eletto.
Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l'Impiego di Urbino, via SS Annunziata 51, tel. 0722/373180 - fax 0722/373190, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino – Servizio Formazione e Lavoro.
da Centro per l'Impiego di Urbino
E’ stato pubblicato dalla Stazione Unica Appaltante della Provincia di Pesaro e Urbino il bando di gara per l’affidamento del servizio di scuolabus nei comuni di Pesaro, Fano, Vallefoglia (solo per Sant’Angelo in Lizzola), Fermignano e Monteciccardo, che già in passato avevano esternalizzato questa attività.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Confartigianato Trasporti comunica che dal 5 maggio del 2015 l’Albo degli autotrasportatori di merci è stato trasferito dall’Ente Provincia alla Motorizzazione Civile (MCTC), trasferimento che avviene in automatico senza alcun adempimento a carico delle imprese di autotrasporto che vengono quindi escluse da qualsiasi incombenza.
da Confartigianato Trasporti Pesaro-Urbino
Negli spazi della Data, sabato 27 giugno, alle ore 17.30, si terrà la presentazione in anteprima dei Mondiali di Magia, in svolgimento a luglio a Rimini. Per un pomeriggio Urbino diventerà la sede di incontri e brevi spettacoli legati al mondo del “magico”. Ospiti d’onore saranno Davide Allena, mago, prestigiatore e attore; la scrittrice Stefania Carello, curatrice del libro “Pagine di Magia”, e Aldo Ghiurmino, storico dei Mondiali di Magia.
12 ragazze si sono sfidate sulla passerella della galleria Ipersimply di Senigallia domenica pomeriggio per la fascia di Miss Senigallia Blu Mare 2015. Le prime sei hanno conquistato la finale regionale della Galleria Auchan di Ancona. La vincitrice regionale parteciperà alla finale nazionale di Miss Blu Mare a Bordo della Nave MSC Poesia.
La Pro Urbino e il gruppo CAI di Urbino sono lieti di annunciare "Urbino on foot", le passeggiate notturne che a partire dal 24 giugno 2015 verranno proposte ogni mercoledì dalle ore 21. I vicoli, le mura e le strade della città verranno percorsi di buon passo con lo stesso spirito con cui si cammina in montagna, per il piacere di camminare insieme godendo della bellezza dei luoghi che si attraversano.
“La disastrosa condizione della strada Contessa non può più essere ignorata.” Lo sostiene il meetup degli Amici a 5 Stelle Catria e Nerone, sostenuto dal neo eletto consigliere regionale, Piergiorgio Fabbri. “Dopo quasi due anni dalla frana che ne ha provocato il crollo, la strada provinciale che collega la costa adriatica con l’Umbria e con Roma non è stata ancora rimessa in sicurezza."
da Movimento 5 Stelle Catria e Nerone
Negli spazi della Data - Orto dell’Abbondanza di Urbino (Borgo Mercatale) il “Bistrò Ducale” - il bistrot più piccolo del mondo - ha avuto un ottimo successo; e quindi replica. All’inizio della settimana Raf De Feo aveva dedicato tre serate alla cultura, all’arte e al linguaggio nella cucina italiana. Il pubblico ha risposto con buona partecipazione, e ora il “Bistrò Ducale” lancia un’altra bella proposta: dal 19 al 22 giugno si terranno delle serate a tema, con il titolo “La terra e il mare”.
La presenza a Fano del Ministro per le Infrastrutture Graziano Del Rio in occasione del festival “Passaggi” (dove ha presentato il suo ultimo libro) è stata colta al volo dal presidente della Provincia Tagliolini e dal sindaco di Urbania Ciccolini, che hanno approfittato per illustrare le problematiche sorte con la chiusura del Ponte dei Conciatori di Urbania e consegnare una serie di documenti relativi al ponte stesso e alla viabilità del comune di Urbania, anche in funzione della E 78 Fano – Grosseto e della circonvallazione già presente nel piano regolatore generale.
Gran finale domenica 21 giugno 2015 ad Apecchio della XV edizione di Jazz ‘in provincia. La rassegna itinerante nei teatri storici della provincia chiude infatti il suo tour nella provincia con il decimo e ultimo appuntamento in programma alle 18.30 nel Giardino di Palazzo Ubaldini con The Roar At The Door 4et di Francesco Bearzatti e Raffaello Pareti. Sarà l’ultimo concerto in attesa della prossima edizione di Fano Jazz by The Sea.
Giovedì 25 giugno sarà l’ultimo giorno possibile per iscriversi alla Scuola estiva sul Rinascimento organizzata dall’Università Carlo Bo di Urbino, un originale progetto nel solco dell’Internazionalizzazione, che si aprirà il 20 luglio con una Tavola Rotonda “Urbino, una Città del Rinascimento” a cui parteciperanno l’architetto francese Patrice Ceccarini, Roberto Cioppi e Vittorio Sgarbi, per concludersi il 25 luglio 2015.
Fin dalla sua comparsa nel 1986, negli Stati Uniti, il termine "biodiversità" ha suscitato discussioni sulla sua scientificità, che pure; d'altra parte, la necessità di conservare la biodiversità è ormai un imperativo. Temi che coinvolgono più discipline. A quelle relative al valore economico della biodiversità, alla sua valutazione scientifica è dedicato il convegno.