Venerdì 3 luglio nuovo appuntamento con le “Serate Ducali”. Questa volta è in programma la "Serata Junior". Alle ore 21.00, nel Cortile del Collegio Raffaello (Piazza della Repubblica) ci sarà l’inaugurazione dei” gonfiabili”, che grazie alla collaborazione della Amministrazione del Legato Albani i giochi saranno a disposizione dei più piccoli fino al 12 luglio.
Si sono chiusi alle ore 12.00 di lunedì 29 giugno i termini per la presentazione delle domande di iscrizione ai Campionati di Serie A Femminile 2015-16, fra queste però non è giunta quella della Robur Tiboni, che avrebbe dovuto partecipare al campionato di A2, in quanto retrocessa quest'anno dalla serie A1.
Il programma del neo presidente della Regione Marche anche sul fronte del sostegno all’economia è molto concreto e assolutamente condivisibile. Luca Ceriscioli è persona pragmatica, prima di essere un politico che ama il fare rispetto agli annunci: economia e lavoro, dunque, saranno le priorità dell’azione di governo sua e della sua giunta e – per quanto riguarda la Camera di Commercio di Pesaro e Urbino – posso dire che troverà il massimo della disponibilità e dell’impegno.
Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l'Impiego di Urbino, via SS Annunziata 51, tel. 0722/373180 - fax 0722/373190, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino – Servizio Formazione e Lavoro.
da Centro per l'Impiego di Urbino
La prima iniziativa promossa a Urbino per la formazione di esperti in lobbying e relazioni istituzionali si svolgerà presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo". Spesso si sente parlare di lobbying con un'accezione negativa, perché si pensa che dietro di essa si nascondano azioni occulte volte a proteggere una casta o un interesse privato.
Un inizio del mese di luglio gustosissimo per “Giovedì Expo – EXP(L)Orazioni del Gusto alla Data”, che questa settimana presenta un programma dedicato a “Il Territorio a Tavola”. Infatti durante tutta la giornata del 2 luglio dalle ore 11,00 fino alle ore 23,00 il ristorante Nené di Urbino e Ristorante Le Fontane di Cagli presenteranno nell’area ristoro della Data un menù dedicato ai sapori del Montefeltro.
Anche la 12ª Granfondo Straducale ha fatto centro. La manifestazione, organizzata dalla Ciclo Ducale, ha registrato mille iscritti, che hanno scelto di trascorrere un bel fine settimana nella nostra splendida Urbino, spettacolare città d'arte e di cultura. Molti di loro accompagnati dalle proprie famiglie.
dagli Organizzatori
Il nuovo presidio Expo 2015 delle Marche con quasi duemila metri quadrati di spazi attrezzati, dal 26 giugno fino alla fine di ottobre ospiterà, tra i tanti appuntamenti legati all’arte, al design e alla cultura, l’installazione itinerante “Convivio” degli alunni della classe 5A della sezione di Arti Figurativa del Liceo Artistico Apolloni.
Urbino nuovamente in evidenza sulle tv nazionali. Le troupe di Rai1, di Sky Arte e Sky - Icarus si sono susseguite per realizzare puntate che da diversi punti di vista raccontano la città e il territorio. Anche in queste occasioni è stato fondamentale il supporto di coordinamento dato dall’Assessorato comunale alla Promozione Turistica, assieme alla disponibilità della Galleria Nazionale delle Marche, dell’Accademia Raffaello, delle Confraternite e di varie Associazioni cittadine.
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli venerdì sera era a Canavaccio di Urbino con quasi 200 persone, insieme ai parlamentari, ai consiglieri regionali, sindaci, amministratori del territorio e tanti cittadini. Presenti anche il Rettore dell'Università e i vertici della sanità.
Il 24 giugno 2015, la Fondazione Paul Getty di Los Angeles ha annunciato l’elenco dei progetti finanziati nell’ambito del programma “Keep it Modern”, destinato alla salvaguardia degli edifici del XX Secolo di particolare rilevanza architettonica. Sono stati approvati 14 progetti, per un totale di 1.700.000 dollari.
Nella mattinata di giovedì 25 giugno, personale del Commissariato di P.S. di Urbino, al termine di articolate indagini di polizia giudiziaria finalizzate al contrasto della diffusione di stupefacenti nel centro abitato denominato "Urbino 2", ha tratto in arresto due cittadini marocchini, rispettivamente C.A. di 35 anni e L.M. di 36 anni, di cui uno pregiudicato, entrambi residenti a Urbino, poiché colti in flagranza di reato di detenzione di sostanze stupefacenti.
Sono ben oltre 50 le ricette recuperate dai diari di Santa Veronica Giuliani e sperimentate dagli chef di Mercatello sul Metauro. La ricerca è partita un anno fa, dopo il primo evento legato alla mistica natia nella cittadina pesarese. Lo studio e trascrizione delle ricette sono stati seguiti dallo storico Don Davide Tonti in collaborazione con l’enogastronomo Giuseppe Cristini.
Pronti per un week end all'insegna del buon cibo, rigorosamente cotto alla griglia, e della buona musica? Il tutto scegliendo come scenario il suggestivo centro storico di Cagli? Il 27 e 28 giugno torna Griglia in Piazza, la kermesse dedicata alla buona gastronomia marchigiana, rigorosamente cucinata alla griglia dai migliori ristoratori cagliesi che sceglie come location alcuni dei luoghi più suggestivi del centro storico.
dagli Organizzatori
Chiusura all'insegna dell'enogastronomia e dello sport per la settimana di festeggiamenti in onore di Santa Veronica Giuliani e la Beata Margherita a Mercatello sul Metauro. Sabato 27 e domenica 28 giugno, le celebrazioni in onore delle due religiose si tingeranno infatti di una nota di folclore con una serie di iniziative dedicate allo sport e alle tipicità gastronomiche del territorio.
Una delle principali innovazioni determinate dalla recente riorganizzazione del Ministero è stata quella di conferire l'autonomia gestionale ai venti musei italiani più prestigiosi. Al fine di valorizzarli avvicinandoli alle esigenze del pubblico è prevista la loro apertura tutti i sabati dal 26 giugno al 19 dicembre (ultimo fine settimana che precede le festività di Natale e Santo Stefano) 2015 dalle 20.00 alle 24.00.
I Segretari Comunali e i direttivi del partito dell'Udc dei Comuni di Pesaro, Fano, Urbino, Gabicce Mare e Mombaroccio, esprimono alla Professoressa Loretta Bravi sincere soddisfazioni e compiacimenti per l'alto incarico ricevuto dal Presidente Ceriscioli all'interno della Giunta del governo della Regione Marche quale rappresentante del territorio pesarese.
La Ciclo Ducale, società organizzatrice, ha apportato alcune lievi modifiche al tracciato lungo, rese necessarie da motivi di sicurezza. I granfondisti, quindi, non transiteranno più per Cagli, Cantiano e per la salita di Palcano, ma a Secchiano gireranno a destra, proseguendo verso Pianello, così come i partecipanti al mediofondo.
Spazio Metauro sarà il nuovo centro polifunzionale creativo per bambini, giovani e famiglie e sarà inaugurato sabato 27 giugno alle ore 17 a Borgo Pace, inserito all'interno del polo sportivo che già ospita il palazzetto dello sport, il campo da calcio e il Golf Club Alpe della Luna.
Alla Data giovedì 25 giugno arriva il secondo appuntamento con “EXP(L)Orazioni del Gusto”: un ricco programma tra cibo, arte e cultura dedicato a “Il Territorio a Tavola”. Per la giornata del 25 giugno dalle ore 11,00 fino alle ore 23,00 il ristorante Nené di Urbino e Ristorante Le Fontane di Cagli presenteranno nell’area ristoro un menù dedicato ai sapori del Montefeltro.
Archeologia, arte, letteratura, storia, musica dialogheranno sul tema del cibo nella cultura occidentale, proponendone un percorso conoscitivo dall’età romana a quella contemporanea. Dalla specificità dei singoli saperi disciplinari verrà intrecciato un racconto nell’intento di focalizzare alcuni aspetti del cibo - più curiosi o inediti - tramandati dalle diverse fonti.
Negli spazi della Data-Orto dell’Abbondanza si svolgerà per tre giorni, da oggi al 26 giugno, dalle ore 17.00 alle 19.00, il laboratorio “L’arte del libro”. L’iniziativa è aperta a tutti, ed è realizzata a cura del Liceo Artistico “Scuola del Libro”di Urbino - Sezione di Design e restauro del libro.
“L’economia com’è e come può cambiare” è il titolo della II edizione della Scuola Estiva organizzata dal Dipartimento di Economia Società Politica dell’Università di Urbino Carlo Bo, in collaborazione con Sbilanciamoci! A Urbino dal 7 all'11 settembre 2015.
Il Festival dell’Alogastronomia di Apecchio si è concluso con la presenza del neoeletto presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli che ha partecipato alla cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria al Prof. Vilberto Stocchi e a Gianfranco Palleri, insieme al consigliere Renato Claudio Minardi, anch’egli appena eletto.
Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l'Impiego di Urbino, via SS Annunziata 51, tel. 0722/373180 - fax 0722/373190, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino – Servizio Formazione e Lavoro.
da Centro per l'Impiego di Urbino
E’ stato pubblicato dalla Stazione Unica Appaltante della Provincia di Pesaro e Urbino il bando di gara per l’affidamento del servizio di scuolabus nei comuni di Pesaro, Fano, Vallefoglia (solo per Sant’Angelo in Lizzola), Fermignano e Monteciccardo, che già in passato avevano esternalizzato questa attività.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Confartigianato Trasporti comunica che dal 5 maggio del 2015 l’Albo degli autotrasportatori di merci è stato trasferito dall’Ente Provincia alla Motorizzazione Civile (MCTC), trasferimento che avviene in automatico senza alcun adempimento a carico delle imprese di autotrasporto che vengono quindi escluse da qualsiasi incombenza.
da Confartigianato Trasporti Pesaro-Urbino
Venerdì 3 luglio nuovo appuntamento con le “Serate Ducali”. Questa volta è in programma la "Serata Junior". Alle ore 21.00, nel Cortile del Collegio Raffaello (Piazza della Repubblica) ci sarà l’inaugurazione dei” gonfiabili”, che grazie alla collaborazione della Amministrazione del Legato Albani i giochi saranno a disposizione dei più piccoli fino al 12 luglio.
www.comune.urbino.ps.it
Autotrasporto, blocco delle agevolazioni per il settore. Centinaia di imprese a rischio chiusura in provincia. Pesaro e Urbino sono oltre 1.200 le imprese del comparto, il 70% di tipo mono veicolare.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Si sono chiusi alle ore 12.00 di lunedì 29 giugno i termini per la presentazione delle domande di iscrizione ai Campionati di Serie A Femminile 2015-16, fra queste però non è giunta quella della Robur Tiboni, che avrebbe dovuto partecipare al campionato di A2, in quanto retrocessa quest'anno dalla serie A1.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Dopo il successo dalle edizioni 2013 e 2014, dal 7 al 12 settembre 2015 lo staff di R.E.S.E.T, organizza “Analyzing DATA”, un workshop residenziale di riqualificazione architettonica energetica-ambientale.
www.comune.urbino.ps.it
Il programma del neo presidente della Regione Marche anche sul fronte del sostegno all’economia è molto concreto e assolutamente condivisibile. Luca Ceriscioli è persona pragmatica, prima di essere un politico che ama il fare rispetto agli annunci: economia e lavoro, dunque, saranno le priorità dell’azione di governo sua e della sua giunta e – per quanto riguarda la Camera di Commercio di Pesaro e Urbino – posso dire che troverà il massimo della disponibilità e dell’impegno.
da Alberto Drudi
Presidente Camera di Commercio Pesaro-Urbino
Il 2 luglio la Luna raggiunge l'apice di pienezza a 09° del Capricorno, segno di Terra tenace e concentrato, dove ormai da tempo transita il lentissimo Plutone, pianeta della profondità dell'anima.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l'Impiego di Urbino, via SS Annunziata 51, tel. 0722/373180 - fax 0722/373190, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino – Servizio Formazione e Lavoro.
da Centro per l'Impiego di Urbino
La prima iniziativa promossa a Urbino per la formazione di esperti in lobbying e relazioni istituzionali si svolgerà presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo". Spesso si sente parlare di lobbying con un'accezione negativa, perché si pensa che dietro di essa si nascondano azioni occulte volte a proteggere una casta o un interesse privato.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Un inizio del mese di luglio gustosissimo per “Giovedì Expo – EXP(L)Orazioni del Gusto alla Data”, che questa settimana presenta un programma dedicato a “Il Territorio a Tavola”. Infatti durante tutta la giornata del 2 luglio dalle ore 11,00 fino alle ore 23,00 il ristorante Nené di Urbino e Ristorante Le Fontane di Cagli presenteranno nell’area ristoro della Data un menù dedicato ai sapori del Montefeltro.
www.comune.urbino.ps.it
Anche la 12ª Granfondo Straducale ha fatto centro. La manifestazione, organizzata dalla Ciclo Ducale, ha registrato mille iscritti, che hanno scelto di trascorrere un bel fine settimana nella nostra splendida Urbino, spettacolare città d'arte e di cultura. Molti di loro accompagnati dalle proprie famiglie.
dagli Organizzatori
Il nuovo presidio Expo 2015 delle Marche con quasi duemila metri quadrati di spazi attrezzati, dal 26 giugno fino alla fine di ottobre ospiterà, tra i tanti appuntamenti legati all’arte, al design e alla cultura, l’installazione itinerante “Convivio” degli alunni della classe 5A della sezione di Arti Figurativa del Liceo Artistico Apolloni.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it
Urbino nuovamente in evidenza sulle tv nazionali. Le troupe di Rai1, di Sky Arte e Sky - Icarus si sono susseguite per realizzare puntate che da diversi punti di vista raccontano la città e il territorio. Anche in queste occasioni è stato fondamentale il supporto di coordinamento dato dall’Assessorato comunale alla Promozione Turistica, assieme alla disponibilità della Galleria Nazionale delle Marche, dell’Accademia Raffaello, delle Confraternite e di varie Associazioni cittadine.
www.comune.urbino.ps.it
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli venerdì sera era a Canavaccio di Urbino con quasi 200 persone, insieme ai parlamentari, ai consiglieri regionali, sindaci, amministratori del territorio e tanti cittadini. Presenti anche il Rettore dell'Università e i vertici della sanità.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
Il 24 giugno 2015, la Fondazione Paul Getty di Los Angeles ha annunciato l’elenco dei progetti finanziati nell’ambito del programma “Keep it Modern”, destinato alla salvaguardia degli edifici del XX Secolo di particolare rilevanza architettonica. Sono stati approvati 14 progetti, per un totale di 1.700.000 dollari.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Oggi pomeriggio alle ore 18.00, nel cortile del Collegio Raffaello (Piazza della Repubblica) si tiene il concerto finale della V edizione del progetto musicale “Settesuoni”.
www.comune.urbino.ps.it
Nella mattinata di giovedì 25 giugno, personale del Commissariato di P.S. di Urbino, al termine di articolate indagini di polizia giudiziaria finalizzate al contrasto della diffusione di stupefacenti nel centro abitato denominato "Urbino 2", ha tratto in arresto due cittadini marocchini, rispettivamente C.A. di 35 anni e L.M. di 36 anni, di cui uno pregiudicato, entrambi residenti a Urbino, poiché colti in flagranza di reato di detenzione di sostanze stupefacenti.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Sono ben oltre 50 le ricette recuperate dai diari di Santa Veronica Giuliani e sperimentate dagli chef di Mercatello sul Metauro. La ricerca è partita un anno fa, dopo il primo evento legato alla mistica natia nella cittadina pesarese. Lo studio e trascrizione delle ricette sono stati seguiti dallo storico Don Davide Tonti in collaborazione con l’enogastronomo Giuseppe Cristini.
da Comune di Mercatello sul Metauro
www.comune.mercatellosulmetauro.pu.it
Pronti per un week end all'insegna del buon cibo, rigorosamente cotto alla griglia, e della buona musica? Il tutto scegliendo come scenario il suggestivo centro storico di Cagli? Il 27 e 28 giugno torna Griglia in Piazza, la kermesse dedicata alla buona gastronomia marchigiana, rigorosamente cucinata alla griglia dai migliori ristoratori cagliesi che sceglie come location alcuni dei luoghi più suggestivi del centro storico.
dagli Organizzatori
Chiusura all'insegna dell'enogastronomia e dello sport per la settimana di festeggiamenti in onore di Santa Veronica Giuliani e la Beata Margherita a Mercatello sul Metauro. Sabato 27 e domenica 28 giugno, le celebrazioni in onore delle due religiose si tingeranno infatti di una nota di folclore con una serie di iniziative dedicate allo sport e alle tipicità gastronomiche del territorio.
da Comune di Mercatello sul Metauro
www.comune.mercatellosulmetauro.pu.it
Una delle principali innovazioni determinate dalla recente riorganizzazione del Ministero è stata quella di conferire l'autonomia gestionale ai venti musei italiani più prestigiosi. Al fine di valorizzarli avvicinandoli alle esigenze del pubblico è prevista la loro apertura tutti i sabati dal 26 giugno al 19 dicembre (ultimo fine settimana che precede le festività di Natale e Santo Stefano) 2015 dalle 20.00 alle 24.00.
I Segretari Comunali e i direttivi del partito dell'Udc dei Comuni di Pesaro, Fano, Urbino, Gabicce Mare e Mombaroccio, esprimono alla Professoressa Loretta Bravi sincere soddisfazioni e compiacimenti per l'alto incarico ricevuto dal Presidente Ceriscioli all'interno della Giunta del governo della Regione Marche quale rappresentante del territorio pesarese.
da UDC
Pesaro e Urbino
A Urbino nuove attività dentro e fuori la Data - Orto dell’Abbondanza. Da venerdì 26 a domenica 28 giugno la Coldiretti propone una serie di iniziative per presentare e valorizzare le produzioni agricole del territorio.
www.comune.urbino.ps.it
La Ciclo Ducale, società organizzatrice, ha apportato alcune lievi modifiche al tracciato lungo, rese necessarie da motivi di sicurezza. I granfondisti, quindi, non transiteranno più per Cagli, Cantiano e per la salita di Palcano, ma a Secchiano gireranno a destra, proseguendo verso Pianello, così come i partecipanti al mediofondo.
www.comune.urbino.ps.it
Spazio Metauro sarà il nuovo centro polifunzionale creativo per bambini, giovani e famiglie e sarà inaugurato sabato 27 giugno alle ore 17 a Borgo Pace, inserito all'interno del polo sportivo che già ospita il palazzetto dello sport, il campo da calcio e il Golf Club Alpe della Luna.
da Comune di Borgo Pace
www.comune.borgo-pace.pu.it
Il programma degli eventi collaterali dell'edizione 2015 della Straducale, che si svolgerà ad Urbino da venerdì 26 a domenica 28 giugno.
www.comune.urbino.ps.it
Alla Data giovedì 25 giugno arriva il secondo appuntamento con “EXP(L)Orazioni del Gusto”: un ricco programma tra cibo, arte e cultura dedicato a “Il Territorio a Tavola”. Per la giornata del 25 giugno dalle ore 11,00 fino alle ore 23,00 il ristorante Nené di Urbino e Ristorante Le Fontane di Cagli presenteranno nell’area ristoro un menù dedicato ai sapori del Montefeltro.
www.comune.urbino.ps.it
Archeologia, arte, letteratura, storia, musica dialogheranno sul tema del cibo nella cultura occidentale, proponendone un percorso conoscitivo dall’età romana a quella contemporanea. Dalla specificità dei singoli saperi disciplinari verrà intrecciato un racconto nell’intento di focalizzare alcuni aspetti del cibo - più curiosi o inediti - tramandati dalle diverse fonti.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Conferita al professore emerito dell'Università degli Studi di Urbino dalla Universidade Federal Fluminense di Nitéroi, Brasile.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
La sala Convegni del Palazzo Ducale di Urbino ospita dalle 16,00 di sabato 27 giugno il forum dedicato al paesaggio, con una particolare attenzione a quello marchigiano e ai suoi riflessi su storia sociale, cultura ed economia.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Negli spazi della Data-Orto dell’Abbondanza si svolgerà per tre giorni, da oggi al 26 giugno, dalle ore 17.00 alle 19.00, il laboratorio “L’arte del libro”. L’iniziativa è aperta a tutti, ed è realizzata a cura del Liceo Artistico “Scuola del Libro”di Urbino - Sezione di Design e restauro del libro.
www.comune.urbino.ps.it
“L’economia com’è e come può cambiare” è il titolo della II edizione della Scuola Estiva organizzata dal Dipartimento di Economia Società Politica dell’Università di Urbino Carlo Bo, in collaborazione con Sbilanciamoci! A Urbino dal 7 all'11 settembre 2015.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il Festival dell’Alogastronomia di Apecchio si è concluso con la presenza del neoeletto presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli che ha partecipato alla cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria al Prof. Vilberto Stocchi e a Gianfranco Palleri, insieme al consigliere Renato Claudio Minardi, anch’egli appena eletto.
da Comune di Apecchio
www.comune.apecchio.ps.it
Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l'Impiego di Urbino, via SS Annunziata 51, tel. 0722/373180 - fax 0722/373190, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino – Servizio Formazione e Lavoro.
da Centro per l'Impiego di Urbino
E’ stato pubblicato dalla Stazione Unica Appaltante della Provincia di Pesaro e Urbino il bando di gara per l’affidamento del servizio di scuolabus nei comuni di Pesaro, Fano, Vallefoglia (solo per Sant’Angelo in Lizzola), Fermignano e Monteciccardo, che già in passato avevano esternalizzato questa attività.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Confartigianato Trasporti comunica che dal 5 maggio del 2015 l’Albo degli autotrasportatori di merci è stato trasferito dall’Ente Provincia alla Motorizzazione Civile (MCTC), trasferimento che avviene in automatico senza alcun adempimento a carico delle imprese di autotrasporto che vengono quindi escluse da qualsiasi incombenza.
da Confartigianato Trasporti Pesaro-Urbino