Lupus...in tabula. La Casciotta d'Urbino, primo formaggio DOP delle Marche, e il suo più acerrimo nemico saranno protagonisti oggi ad Expo in un evento organizzato da USA Pavilion e Afidop (Associazione Formaggi Italiani DOP e IGP) per promuovere il sodalizio tra food e digitale nel rispondere alle sfide dell'agroalimentare.
Per tutta questa settimana il Sole in Cancro formerà un aspetto di stretta opposizione con Plutone in Capricorno, fermo in retrogradazione tra i 14° ed i 13° di questo segno. Per chi non si intende di astrologia, la retrogradazione è un movimento all'indietro di un pianeta lungo l'orbita intorno al Sole.
Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l'Impiego di Urbino, via SS Annunziata 51, tel. 0722/373180 - fax 0722/373190, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino – Servizio Formazione e Lavoro.
da Centro per l'Impiego di Urbino
Continua, nell’ambito dell’opera del MiBACT di valorizzazione dei venti musei italiani più prestigiosi, l’apertura serale della Galleria Nazionale delle Marche di Urbino per sabato 4 luglio quando si garantirà un’apertura continuata dalle 8,30 alle 23,30 (chiusura biglietteria alle ore 22,30).
Baldelli, capogruppo di maggioranza a Pergola e candidato di Fratelli d’Italia alle regionali con 4.850 preferenze, denuncia i gravi depotenziamenti che la sanità provinciale sta subendo in questi giorni: “Ve li ricordate i candidati del Pd e Ceriscioli in campagna elettorale a promettere di potenziare gli ospedali dell’entroterra?
da Antonio Baldelli
Borgo Mercatale, piazza della Repubblica, il monumento a Raffaello, Porta Santa Lucia sono solo alcuni dei punti caratteristici di Urbino, che saranno attraversati da un bus scoperto di Ami, in funzione nella città ducale da oggi 3 luglio e fino all'ultima settimana di agosto. La linea interessata sarà la numero 30, ogni giorno dalle ore 9 alle 19, con cadenza di ogni 20 minuti. Il servizio non prevede alcun costo aggiuntivo rispetto al prezzo del biglietto urbano.
Negli spazi della Data, la Stamperia d’Arte Ca’ Virginio presenta i propri lavori e terrà dei laboratori aperti a tutti. Fino a sabato 11 luglio le attività si svolgono con i seguenti orari: 10/13 - 16/18. La Stamperia Ca' Virginio collabora anche con i docenti del Liceo Artistico - "Scuola del Libro".
Da venerdì 3 a domenica 5 luglio alla Data - Orto dell’Abbondanza torna il più piccolo Bistrot del Mondo. La proposta del menu si riassume nel titolo “La terra e il mare”. Partendo dall’assunto che la cucina è cultura, il Bistrot della Data propone i prodotti, i produttori e il territorio raccontati e gustati in maniera interattiva, libera e informale. Qui troveranno spazio ricette e pietanze che abbinano in modo diverso dal solito le tradizioni culinarie delle aree interne con quelle delle zone costiere.
Anas comunica che, per consentire i lavori di ripristino della pavimentazione sulla strada statale 73bis “di Bocca Trabaria” nel comune di Fossombrone, in provincia di Pesaro Urbino, a partire dalle 18:00 di oggi, venerdì 3 luglio 2015, sarà provvisoriamente chiusa la carreggiata in direzione Urbino per circa 4 km (dal km 81,870 al km 78), con transito consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.
Dopo la prima edizione che si è tenuta da maggio a novembre 2014 con incontri, workshop e appuntamenti per bambini in tutto il territorio del Montefeltro, il 3 e il 4 luglio torna “Urbino e le città del libro” con la nuova formula di un piccolo ma ambizioso festival. Il Parco Letterario Paolo Volponi ha infatti stretto un accordo di collaborazione con La Grande Invasione di Ivrea per organizzare anche nella città ducale il festival che Urbino, città del libro come poche altre, si merita.
Non sarà divertente o entusiasmante come la notte rosa, che impazzirà in questo primo week-end di luglio, ma l’evento in programma nella notte fra venerdì e sabato sarà allo stesso modo edificante, corroborante e suggestivo. Parliamo dell’escursione notturna da Fonte Avellana a Cagli, nel cuore del Monte Catria per ricordare un alpinista torinese Pier Giorgio Frassati beatificato nel 1990, percorrendo proprio i sentieri a lui stesso dedicati.
dagli Organizzatori
L’adesione dell’Università di Urbino al “Progetto Scuola” di Expo 2015, avviata nel marzo scorso per dare la possibilità agli studenti della "Carlo Bo" di recarsi alla manifestazione al costo ridotto di 10 euro, è finalmente giunta alle battute finali con il ritiro a Milano da parte dell’Ateneo dei 2413 biglietti pagati e prenotati nel periodo 13 aprile - 13 maggio.
Nel fine settimana appena trascorso il personale della Polizia di Stato, in servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Urbino, è intervenuto a seguito della segnalazione di un furto di materiale da giardinaggio, consumato nella mattinata del 27 giugno scorso presso un magazzino di proprietà dell’Auser di Urbino.
“Non ci poteva essere un risultato migliore, sia in termini qualitativi che quantitativi”. Così il direttore generale di Confindustria Pesaro Urbino, Salvatore Giordano, commentando i numeri finali del corso di istruzione formazione tecnica superiore (Ifts – finanziato dalla Regione Marche), organizzato da Assindustria Consulting srl., che ha messo sul mercato del lavoro tecnici in digital strategy.
Venerdì 3 luglio nuovo appuntamento con le “Serate Ducali”. Questa volta è in programma la "Serata Junior". Alle ore 21.00, nel Cortile del Collegio Raffaello (Piazza della Repubblica) ci sarà l’inaugurazione dei” gonfiabili”, che grazie alla collaborazione della Amministrazione del Legato Albani i giochi saranno a disposizione dei più piccoli fino al 12 luglio.
Si sono chiusi alle ore 12.00 di lunedì 29 giugno i termini per la presentazione delle domande di iscrizione ai Campionati di Serie A Femminile 2015-16, fra queste però non è giunta quella della Robur Tiboni, che avrebbe dovuto partecipare al campionato di A2, in quanto retrocessa quest'anno dalla serie A1.
Il programma del neo presidente della Regione Marche anche sul fronte del sostegno all’economia è molto concreto e assolutamente condivisibile. Luca Ceriscioli è persona pragmatica, prima di essere un politico che ama il fare rispetto agli annunci: economia e lavoro, dunque, saranno le priorità dell’azione di governo sua e della sua giunta e – per quanto riguarda la Camera di Commercio di Pesaro e Urbino – posso dire che troverà il massimo della disponibilità e dell’impegno.
Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l'Impiego di Urbino, via SS Annunziata 51, tel. 0722/373180 - fax 0722/373190, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino – Servizio Formazione e Lavoro.
da Centro per l'Impiego di Urbino
La prima iniziativa promossa a Urbino per la formazione di esperti in lobbying e relazioni istituzionali si svolgerà presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo". Spesso si sente parlare di lobbying con un'accezione negativa, perché si pensa che dietro di essa si nascondano azioni occulte volte a proteggere una casta o un interesse privato.
Un inizio del mese di luglio gustosissimo per “Giovedì Expo – EXP(L)Orazioni del Gusto alla Data”, che questa settimana presenta un programma dedicato a “Il Territorio a Tavola”. Infatti durante tutta la giornata del 2 luglio dalle ore 11,00 fino alle ore 23,00 il ristorante Nené di Urbino e Ristorante Le Fontane di Cagli presenteranno nell’area ristoro della Data un menù dedicato ai sapori del Montefeltro.
Anche la 12ª Granfondo Straducale ha fatto centro. La manifestazione, organizzata dalla Ciclo Ducale, ha registrato mille iscritti, che hanno scelto di trascorrere un bel fine settimana nella nostra splendida Urbino, spettacolare città d'arte e di cultura. Molti di loro accompagnati dalle proprie famiglie.
dagli Organizzatori
Il nuovo presidio Expo 2015 delle Marche con quasi duemila metri quadrati di spazi attrezzati, dal 26 giugno fino alla fine di ottobre ospiterà, tra i tanti appuntamenti legati all’arte, al design e alla cultura, l’installazione itinerante “Convivio” degli alunni della classe 5A della sezione di Arti Figurativa del Liceo Artistico Apolloni.
Urbino nuovamente in evidenza sulle tv nazionali. Le troupe di Rai1, di Sky Arte e Sky - Icarus si sono susseguite per realizzare puntate che da diversi punti di vista raccontano la città e il territorio. Anche in queste occasioni è stato fondamentale il supporto di coordinamento dato dall’Assessorato comunale alla Promozione Turistica, assieme alla disponibilità della Galleria Nazionale delle Marche, dell’Accademia Raffaello, delle Confraternite e di varie Associazioni cittadine.
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli venerdì sera era a Canavaccio di Urbino con quasi 200 persone, insieme ai parlamentari, ai consiglieri regionali, sindaci, amministratori del territorio e tanti cittadini. Presenti anche il Rettore dell'Università e i vertici della sanità.