23 luglio 2015

...

"Stanno emergendo particolari raccapriccianti sul delitto del giovane di S.Angelo in Vado sgozzato e/o quasi decapitato da due giovani albanesi per motivi futili e abbietti. Il dettaglio che più mi ha colpito è che la vittima sia stata portata sotto una Croce, dove parrebbe il giovane sia stato legato. Solo un cieco non può non vedere, in questo specifico gesto, un richiamo alle esecuzioni dell'ISIS. C'erano 100 luoghi dove l'orrido delitto poteva essere consumato....ma hanno scelto di farlo sotto la Croce, simbolo del Cristianesimo. Un caso? Io non credo."


...

Ismaele avrebbe "commesso l'errore di aver suscitato la gelosia di uno dei due, fidanzato con una ragazza anche lei del luogo", queste le parole del colonnello dei carabinieri Antonio Sommese, pronunciate durante la conferenza stampa tenutasi presso il Comando Provinciale dei Carabinieri a Pesaro. Pesanti le accuse contro i due ragazzi fermati, il ventenne Igli Meta e il diciannovenne Marjo Mema.


...

Questa settimana programma dedicato a “Il Territorio a Tavola”. Infatti stasera, 23 luglio, dalle 19,30 il ristorante Nené di Urbino e Ristorante Le Fontane di Cagli presenteranno nell’area ristoro della Data un menù dedicato ai sapori del Montefeltro.


...

"Pena esemplare per i due albanesi che hanno legato con del nastro adesivo, sgozzato e quasi decapitato il 17enne Ismaele Lulli in provincia di Pesaro. È evidente che l’Italia sta vivendo un’emergenza sicurezza senza precedenti e che i delinquenti, stranieri o italiani, si sentono liberi di agire indisturbati perché sanno che se mai dovessero essere arrestati potranno godere di sconti di pena, indulti mascherati e degli “svuota carceri” approvati dai governi di sinistra.


...

Il consigliere Mirco Carloni (Area Popolare) ha dato vita ad un vivace botta e risposta con il vicepresidente del consiglio regionale Anna Casini in merito alla recente decisione da parte del “Consorzio di Bonifica delle Marche” di emettere una tassa diretta agli operatori del settore agricolo ed dell’artigianato.


...

Negli spazi della Data - Orto dell’Abbondanza, domenica 26 luglio alle ore 18.00 sarà inaugurata la mostra: “I sogni che volano. La matrice incontra l’anima“. Si tratta di un’ampia selezione di incisioni realizzate di grandi firme dell’arte nella Stamperia d’Arte Albicocco di Udine, dal 1974 al 2013. L’esposizione rimarrà aperta al pubblico fino al 31 ottobre 2015 (tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 20.00).


...

Anas comunica che, per consentire il completamento dei lavori di ripristino della pavimentazione in corso sulla strada statale 73bis “di Bocca Trabaria” (E78) a Fossombrone, in provincia di Pesaro Urbino, sarà provvisoriamente chiusa la carreggiata in direzione Fano tra gli svincoli di Calmazzo e Fossombrone Ovest, a partire da domani, giovedì 23 luglio 2015.


22 luglio 2015

...

Grande soddisfazione alla Scuola di Farmacia del Dipartimento di Scienze Biomolecolari dell’Università Carlo Bo: con le sedute di laurea della sessione estiva dell’anno accademico 2014-2015 hanno terminato il loro percorso di studi i primi laureati dei Corsi di laurea magistrali quinquennali LM-13 in Farmacia e CTF.


...

Svolta nelle indagini sulla morte di Ismaele Lulli, il ragazzo diciassettenne trovato sgozzato nel boschetto nei pressi della chiesetta di San Martino in Selva Nera, nel comune di Sant’Angelo in Vado.


...

Agenus Inc. un’azienda biotecnologica americana quotata al NASDAQ, che sviluppa trattamenti innovativi per il cancro e altre malattie con metodi immunologici, ha annunciato di aver acquisito da DIATHEVA s.r.l., azienda biotech italiana, spin off dell’Università degli Studi di Urbino e controllata da SOL S.p.A., i diritti su nuovi anticorpi mirati verso l’antigene ceaCAM1 (Carcinoembryonic antigen-related cell adhesion molecule 1), una glicoproteina espressa sui linfociti (linfociti T, cellule NK).



21 luglio 2015

...

Domenica 26 luglio 2015, alle 21.00, il maestro Ramin Bahrami presenta il giovanissimo pianista Samuele Piccinini in un concerto dedicato a Johann Sebastian Bach. Un recital per pianoforte solo che proporrà alcune delle composizioni più apprezzate di uno dei grandi geni della storia della musica: l’Ouverture francese in si minore, BWV 831, la Partita n° 1 in si bemolle maggiore, BWV 825 e la Suite inglese n° 2 in la minore, BWV 807.



...

Sara Mingardo in concerto a Pesaro nella chiesa dell'Annunziata. Il famoso contralto veneto si esibirà mercoledì 22 luglio, alle ore 21.30. L'evento si inserisce nel cartellone di Urbino Musica Antica, nell'ambito di un progetto di collaborazione tra le città di Pesaro e Urbino, fortemente voluto dall'assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro.


...

Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l'Impiego di Urbino, via SS Annunziata 51, tel. 0722/373180 - fax 0722/373190, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino – Servizio Formazione e Lavoro.





20 luglio 2015


...

Mercoledì 22 luglio, alle ore 18.30, negli spazi della Data - Orto dell’Abbondanza, sarà presentato il volume “Croci dipinte nelle Marche”, curato da Giovanni Venturi e Maria Giannatiempo Lopez (Ed. Il Lavoro editoriale - Ancona). Per l’occasione sarà presente Giovanni Venturi.


...

Dall’1 al 9 Agosto 2015 Mario Mariani alza di nuovo il sipario naturale del Teatro Libero del Monte Nerone, che giunge così alla sua V°edizione: una serie di concerti, performance, letture, workshop, percorsi sensoriali ed altre sorprese con personaggi e artisti che accompagneranno il celebre pianista all'insegna della spontanea partecipazione e dell'improvvisazione creativa.


...

Verrà inaugurata negli spazi della Data - Orto dell’Abbondanza, domenica 26 luglio, la mostra “I sogni che volano. L’inchiostro nel segno“, l'esposizione rimarrà aperta al pubblico fino al 31 ottobre 2015.


18 luglio 2015

...

Mercoledì 22 luglio 2015, alle ore 11, nella Sala del Consiglio di Palazzo Battiferri (Via Saffi 42) l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e il Provveditorato Regionale dell'Amministrazione Penitenziaria per le Marche presenteranno un importante accordo di collaborazione finalizzato alla costituzione di un Polo Universitario presso l'Istituto Penitenziario di Fossombrone, volto a consentire ai detenuti e agli internati ristretti nell'istituto penitenziario di Fossombrone il conseguimento di titoli di studio di livello universitario.


...

Nella mattinata odierna il Prefetto di Pesaro e Urbino ha presieduto una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per l’esame delle iniziative da assumere in relazione a quanto stabilito dal Ministro dell’Interno con direttiva del 6 luglio 2015 in materia di prevenzione e contrasto all’abusivismo commerciale ed alla contraffazione nel periodo estivo.



17 luglio 2015

...

I grandi interpreti della musica antica protagonisti al Festival di Urbino: dalle Tarantelle della tradizione popolare alle Variazioni Goldberg di Bach e ai capolavori di Mozart, Händel e Purcell. Sara Mingardo, Rinaldo Alessandrini, l’Ensemble Odhecaton, Pino De Vittorio, Alessandro Quarta, Enrico Gatti, Gaetano Nasillo e Rachel Brown tra i protagonisti. Continua l'impegno verso le nuove generazioni con Urbino Musica Giovani: corsi strumentali per ragazzi dai 6 ai 16 anni.



...

La commissione consiliare Lavori Pubblici, Urbanistica e Ambiente si apre al pubblico per parlare di raccolta dei rifiuti. Martedì 21 luglio alle 17 nella sala ex Consiglio comunale in Municipio la commissione vedrà la presenza del Sindaco, Maurizio Gambini, e la partecipazione di tre esperti della materia: la dott.sa Fernanda Marotti, il dott. Flavio Orazi e il prof. Riccardo Francolini dell’Università degli Studi di Urbino.


16 luglio 2015

...

Sono aperte fino al 31 agosto le iscrizioni ai Seminari di LaPolis, cinque incontri che si svolgeranno dal 3 al 5 settembre a Urbino, durante i quali Ilvo Diamanti e Nando Pagnoncelli dialogheranno su un tema specifico con esperti del tema. Filo conduttore dei cinque seminari è la comunicazione nella politica che cambia.


...

Il Corso, giunto alla cinquantasettesima edizione, ha caratteristiche internazionali sia per la docenza sia per i destinatari. Fa proprie le finalità e prosegue il Séminaire de droit comparé et européen del Centro di Studi giuridici europei, fondato nel 1959 da Germain Bruillard ed Enrico Paleari ed ininterrottamente operante presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo".


15 luglio 2015

...

Una settimana tutta dedicata allo Zafferano, dal 14 al 19 luglio nell'area ristoro dell'Orto dell'Abbondanza i Ristoranti Nenè di Urbino, Le Fontane di Cagli con la collaborazione di "Giallo di Corte" Az. agricola di Rombaldoni di Urbania e di "Rosso Fedux" Az. agricola Cincilla di Mercatello sul Metauro proporranno “Serate di degustazione di zafferano delle colline del Montefeltro"



...

A Urbino il mese di luglio significa Festival Urbino Musica Antica. Per l’edizione 2015, il programma è molto ricco, con eventi concertistici di alta qualità.


14 luglio 2015


...

Si rafforza la collaborazione fra l'Università di Urbino e le imprese del territorio. La recente assegnazione da parte della Regione Marche delle borse "Eureka" per progetti di ricerca e innovazione da svolgere in collaborazione con le imprese, ha visto l'Ateneo Urbinate vincitore di nove borse, di cui tre in testa alla graduatoria col massimo del punteggio fra oltre ottanta progetti presentati.