È arrivata nella mattinata di giovedì nella caserma dei carabinieri di Urbino, accompagnata da alcuni parenti, Ambera Saliji, la ragazza macedone fidanzata di Igli Meta, il giovane albanese accusato dell'omicidio di Ismaele Lulli insieme al connazionale Marjo Mema.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Al Teatro di Cagli gli artisti tornano all’Asilo (creativo). Nell’entroterra della Provincia di Pesaro e Urbino la creatività e la voglia di reagire alla crisi stimolano la produzione di idee sempre nuove. Una delle più originali è stata sviluppata da Sandro Pascucci, direttore dell’Istituzione Teatro Comunale di Cagli, che vuol fare della magnifica struttura (uno dei più affascinanti teatri storici delle Marche) un Asilo per accogliere artisti in residenza creativa.
da Teatro Comunale di Cagli
www.teatrodicagli.it
Il nome dell’Università Carlo Bo di Urbino svetta nelle classifiche per la didattica elaborate dal Censis e pubblicate sulla Grande Guida all’Università del quotidiano “La Repubblica”. Mentre l’Ateneo risale la classifica generale raggiungendo il decimo posto e scalzando Ferrara, ben tre discipline conquistano la prima posizione delle classifiche dedicate alla didattica.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Sabato 1 agosto 2015, alle ore 17.00 alla presenza di autorità civili e religiose, avrà luogo a Cagli, nella bella e ormai nota sede di Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli, l'inaugurazione di una mostra di disegni sulla cattedrale cagliese.
da Comune di Cagli
www.comune.cagli.ps.it
Continuano le aperture straordinarie del sabato della Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale. Sabato 1 agosto 2015 la Galleria sarà aperta al pubblico ininterrottamente dalle 8,30 alle 23,30, chiusura biglietteria alle ore 22,30. Il costo del biglietto è quello normale della Galleria.
www.comune.urbino.ps.it
Personale della Polizia di Stato, in servizio presso il Commissariato di P.S. di Urbino, ha denunciato in stato di libertà un cittadino tunisino, 45enne, residente nella provincia di Ancona, già noto alle Forze dell’Ordine, per il reato di tentato furto aggravato.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
A Urbino arrivano nuove proposte per l’area ristorazione della Data-Orto dell'Abbondanza (Borgo Mercatale), il luogo dove si incontrano i prodotti, i produttori e il territorio. Nei giorni venerdì 31 luglio, e 1-2 agosto 2015 alla Data ci saranno i menu con le tipicità della Comunità Montana di Catria e Nerone, raccontati e gustati in maniera interattiva, libera e informale.
www.comune.urbino.ps.it
L’incontro è fissato per il 4 agosto alle 16, per discutere sulla situazione di una struttura “fiore all’occhiello” in ambito nazionale. Invitati anche i consiglieri regionali eletti nel territorio provinciale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il 31 luglio 2015, dal Bastione di San Polo (via Matteotti), nelle vicinanze della casa di Paolo Volponi, il Centro Educazione Ambientale “Casa delle Vigne” organizza l’osservazione astronomica guidata dagli Astrofili Legambiente per assistere alla “BlueMoon”, il levarsi della luna dall’orizzonte d’Oriente: Il tutto avverrà dalle 20.30 alle 22.30.
dagli Organizzatori
Sono trentatre i nuovi sommelier della Delegazione AIS di Urbino-Montefeltro, guidata con competenza e passione dal delegato Raffele Papi. In maggioranza uomini anche se il numero delle donne che si avvicinano alla professione è in sensibile aumento, i nuovi sommelier avranno il compito di diffondere la cultura del vino e con essa la tradizione gastronomica tipica del territorio a cui la delegazione fa capo.
da AIS Marche - Delegazione Urbino-Montefeltro
www.aismarche.it
Sarà ”La solitudine” il tema al centro dell'incontro del ciclo di cineforum “Diversamente Social” che si terrà sabato 1 agosto a Borgo Pace. Nella nuova e attrezzata location dello Spazio Metauro si partirà alle ore 20.00 con un apericena all'aperto offerto dagli organizzatori.
da Comunità Montana Alto Medio Metauro
www.cm-urbania.ps.it
Giovedì Expo – EXP(L)Orazioni del Gusto alla Data, nella giornata di oggi, 30 luglio, dalle 19,30 avrà come protagonista "Il Territorio a Tavola", infatti il Ristorante Nené di Urbino e Ristorante Le Fontane di Cagli presenteranno nell’area ristoro della Data un menù dedicato ai sapori del Montefeltro.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Sarebbe partito dal cellulare di Ambera Saliji, la ragazza del reo confesso Igli Meta, l'sms per Ismaele con l’invito a vedersi nel primo pomeriggio nel piazzale degli autobus di Sant’Angelo in Vado.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Il Comune di Urbino ha pubblicato il bando di gara per la concessione in gestione del centro di aggregazione musicale “Casa della Musica”, situata in via Neruda. La concessione avrà durata biennale (con la possibilità di rinnovo per un ulteriore biennio) dal 15 settembre 2015 al 14 settembre 2017, le domande potranno essere presentate entro le ore 12 di giovedì 3 settembre all’Ufficio Protocollo del Comune in via Puccinotti, 3.
www.comune.urbino.ps.it
“L’economia com’è e come può cambiare” è il titolo della II edizione della Scuola Estiva organizzata dal Dipartimento di Economia Società Politica dell’Università di Urbino Carlo Bo, in collaborazione con Sbilanciamoci! A Urbino, dal 7 all'11 settembre 2015.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Urbino Plays Jazz, festival promosso dal Comune di Urbino in collaborazione con AMAT e Urbino Jazz Club, è stato presentato dall’assessore alla Promozione Turistica, Eventi e Spettacoli, Maria Francesca Crespini, insieme a Riccardo Conte, presidente di Urbino Jazz Club e al direttore AMAT Gilberto Santini.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Colpo di scena. La sanità pesarese cambia direttore: Ceriscioli e la Giunta Regionale hanno decido il nome del nuovo dirigente che si occuperà di guidare l'Area Vasta 1.
di Francesco Gambini
redazione@viverefano.com
Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l'Impiego di Urbino, via SS Annunziata 51, tel. 0722/373180 - fax 0722/373190, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino – Servizio Formazione e Lavoro.
da Centro per l'Impiego di Urbino
Le difficoltà attraversate dall’intero sistema economico negli ultimi anni sembrano dimostrare una generale attenuazione, ma la leggera vitalità che si percepisce dagli ultimi dati non permette ancora di fare affidamento su una stabile ripresa anche a livello locale.
da Camera di Commercio delle Marche
La Provincia di Pesaro e Urbino ha fatto un ulteriore sforzo per reperire al proprio interno risorse e consentire al Cras (Centro recupero animali selvatici) di proseguire la propria attività almeno fino al 10 agosto, in attesa di soluzioni definitive per le quali l’ente sta dialogando con la Regione Marche ed altri soggetti istituzionali.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Entriamo nella settimana in cui ben 6 pianeti si muoveranno in moto retrogrado, cioè all'indietro, creando intorno a noi una strana sensazione di sospensione: nulla apparentemente si muove. In realtà accade di tutto, ma non nel piano esterno.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
Ancora una volta becera propaganda che strumentalizza la vita di un ragazzo barbaramente ucciso, stavolta nella nostra provincia. Come sempre avviene quando gli assassini sono di origine straniera, parte l'ondata di razzismo che porta a colpire indistintamente tutti gli immigrati. Anche nel caso dell'omicidio di Ismaele Lulli tutto si è svolto secondo il solito, avvilente, copione. Si sprecano le parole, e tutte ovviamente a sproposito.
da Partito Comunista dei Lavoratori Sez. Pesaro
I Carabinieri del Comando Provinciale di Pesaro e Urbino, al termine di una battuta iniziata alle 4 della mattina di sabato 25 luglio ed effettuata in collaborazione con personale del Nucleo Cinofili Carabinieri di Pesaro e la partecipazione di volontari con apparecchi metal-detector, hanno rinvenuto l’arma del delitto (un coltello a serramanico con una lama di 15 cm) ed il telefonino della vittima.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Da oggi, lunedì 27 luglio 2015, prenderà avvio il progetto di integrazione dei servizi tra la Provincia di Pesaro e Urbino e il Comune di Urbino, relativamente alla gestione dell'accoglienza turistica presso lo IAT di via Puccinotti n.35 (zona Palazzo Ducale). Il centro IAT osserverà l'orario di apertura continuato, dalle ore 09.00 alle 18.00.
www.comune.urbino.ps.it
Un unico titolo, #wonderfulhabits (meravigliose abitudini), è il filo conduttore di due innovative campagne finanziate con fondi europei attraverso i GAL “Flaminia Cesano” e “Montefeltro Sviluppo”, con la compartecipazione della Provincia di Pesaro e Urbino e di 24 Comuni, per dare nuovo slancio al turismo nelle aree interne, in sinergia con l’offerta delle località costiere.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
“Sono qui in veste di nutrizionista ed oggi sono molto fiera, ma agli inizi degli anni 80, quando ho iniziato ad occuparmi di alimentazione, era un tema poco conosciuto. Non dovete aver paura di seguire le vostre passioni, dovete essere innovativi, pensare a come dare risposte a qualche problema. Per voi è molto importante ragionare in termini globali, qualsiasi situazione può nascere e svilupparsi localmente, ma sempre in relazione con il mondo. Siate realisti ma mai pessimisti, perché ci vuole tanta voglia di mettersi in gioco e tanta passione”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
A Urbino, fino al 30 luglio negli spazi della Data - Orto dell’Abbondanza si tengono i laboratori delle Contrade che partecipano alla Festa dell’Aquilone. Dalle ore 16.00 alle 24.00, un giorno per Contrada, ci saranno iniziative divertenti e coinvolgenti, aperte a tutti.
www.comune.urbino.ps.it
Nuovo appuntamento nell’area Bistrot della Data - Orto dell’Abbondanza (Borgo Mercatale), da venerdì 24 a domenica 26 luglio. L’iniziativa enogastronomica è organizzata da “ArtEnoteca Ducale” e Coldiretti e ha come titolo: “Dall'orto in padella”. Anche in questo caso i prodotti, i produttori e il territorio vengono raccontati e gustati.
www.comune.urbino.ps.it
L’omicidio di un giovane di 17 anni di Sant’Angelo in Vado, che ha sconvolto le Marche, ci butta in faccia con uno doloroso schiaffo tutto l’orrore di una cultura maschile violenta nei confronti della libertà delle donne e della libertà delle relazioni, già tra minorenni.
da Femminismi, donne di Fano-Pesaro-Urbino
http://femminismi.wordpress.com
Sabato 25 luglio 2015, a Castellabate, in provincia di Salerno, la città di Urbino sarà premiata nell’ambito della quarta edizione del Premio “Pio Alferano”, che ha come direttore artistico Vittorio Sgarbi. Ogni anno il riconoscimento viene assegnato a personalità che si sono distinte per valorizzare e tutelare l’arte, la cultura , le tradizioni e l’ambiente, nel rispetto della bellezza intesa come valore estetico, morale e sociale.
di Redazione
Arriva ad Urbino il “referendum” contro il formaggio senza latte. Sabato 25, e domenica 26, alla Porta Expo della Data si raccoglieranno le firme della petizione a sostegno del divieto di utilizzo del latte in polvere per produrre pecorino e altri tipi di formaggi, da quarant’anni in vigore in Italia ma che l’Unione Europea vorrebbe ora rimuovere su pressione di parte dell’industria lattierocasearia.
www.marche.coldiretti.it
I pesaresi che in questi giorni usano i condizionatori per salvarsi dall’afa stiano tranquilli. Non esiste nessuna imposta sugli impianti di condizionamento domestici. Ad affermarlo il responsabile degli impiantisti Cna, Fausto Baldarelli.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Domenica 26 luglio si svolgerà in località Parchiule di Borgo Pace la consueta Festa del Partigiano. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Borgo Pace, il Comune di Fermignano e dall'Unione Montana Alta Valle del Metauro.
da A.N.P.I. Fermignano
anpi.fermignano@gmail.com
La confessione era stata già annunciata dall'avvocato del giovane albanese Salvatore Asole, il quale specifica che Igli Meta si è assunto la piena responsabilità dell'omicidio ma ci ha tenuto a precisare che non aveva alcuna volontà di uccidere. La difesa quindi ora punta a chiedere un rito alternativo e ad escludere la premeditazione.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Riguardo l'efferato omicidio del 17enne di Sant'Angelo in Vado su Facebook ma non solo c'è il “soccorso rosso” che tende come sempre a non colpevolizzare gli extracomunitari come tali. Si corre a dire frettolosamente che non conta la provenienza e che un omicidio non ha connotazioni identitarie. Anzi si accusa e minaccia me nella mia pagina di FB e tutti quelli di destra di non strumentalizzare questo (ennesimo) fatto di sangue a proprio vantaggio elettorale.
da Roberto Zaffini
Ex consigliere regionale
Il Carpi F.C. 1909 torna in città dopo la promozione in serie A. Da domenica 26 luglio a sabato 1 agosto la squadra sarà impegnata nel ritiro pre-campionato, durante il quale si preparerà per la nuova sfida nel massimo campionato italiano.
www.comune.urbino.ps.it