IN EVIDENZA

Giochi della Chimica, Andrea Grossi dell'ITIS Mattei medaglia di bronzo in Italia, in vista il sogno olimpico di Zurigo

Terzo assoluto ai Giochi Nazionali della Chimica e tra gli otto studenti italiani candidati a rappresentare l’Italia alle International Chemistry Olympiad dal 16 al 25 luglio 2023 presso la prestigiosa sede del Politecnico Federale (ETH) di Zurigo.

8 settembre 2015

...

Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l'Impiego di Urbino, via SS Annunziata 51, tel. 0722/373180 - fax 0722/373190, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino – Servizio Formazione e Lavoro.


...

Proseguono nella “Sala del Maniscalco - Data” le conferenze organizzate dall’Istituto di Medicina Naturale di Urbino. Il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 10 settembre, alle ore 18.00. Relatore sarà Maurizio Di Massimo (naturopata, erborista, esperto in ayurveda, insegnante di yoga), il quale parlerà sul tema: "Ayurveda, un'antica medicina olistica: proposte per una vita lunga e sana"



...

Negli spazi della Data - Orto dell’Abbondanza, sabato 12 e domenica 13 settembre si svolgerà la prima edizione della manifestazione “Mani che intrecciano”. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione culturale per l’arte dell’intreccio Salicevivo, con il patrocinio del Comune di Urbino. Lo scopo della “due giorni”, aperta ad artigiani cestai di tutta Italia, è creare un momento di ritrovo e confronto pratico sulle tradizioni locali della cesteria Italiana.



...

Non chiamatelo piadina romagnola ma neppure crescia di Urbino: avete di fronte il Crostolo di Urbania e per difenderlo arriva anche la denominazione comunale che ne tutela la provenienza e la ricetta, che dovrà essere quella della tradizione. A tutela e valorizzazione del crostolo è nato infatti un marchio di denominazione detto DE.CO. (denominazione comunale) che ha scelto di puntare per il momento sul crostolo, una delle prelibatezze più conosciute della cucina di Urbania.


7 settembre 2015




5 settembre 2015

...

Domenica 6 e lunedì 7 settembre, nei locali della Data - Orto dell'Abbondanza, si terrà un'iniziativa legata alla poesia. Nei due giorni, alle ore 18.00, si terrà “In limine”: lettura musicale con brani tratti da tre anni di pubblicazione de “La Resistenza della Poesia".


...

Urbino è in pieno fervore per la 60^ edizione della Festa dell’Aquilone. Ma domenica 6 settembre la competizione inizierà in modo diverso dal solito: le donne delle 10 contrade lanceranno un messaggio legato alla prevenzione del tumore al seno. L’iniziativa si chiama “Insieme in volo, legate alla vita”.


...

Si entra nella fase finale, di accesa competizione, per la 60^ edizione della Festa dell’Aquilone. Le dieci contrade cittadine stanno lavorando senza sosta per prepararsi alla gara in programma domenica 6 settembre sulle colline delle Cesane. La manifestazione è partita nel migliore dei modo: le iniziative in notturna del 3 settembre alla Fortezza Albornoz sono state spettacolari, con tanto pubblico.


...

Le ludoteche comunali cercano una nuova gestione. Il Comune di Urbino, grazie alla collaborazione tra l’Ufficio Pari Opportunità e l’Ufficio Politiche Giovanili, ha pubblicato il bando di gara per l’affidamento della gestione dei servizi della Ludoteca “Sirio” in via Battista Sforza e della Ludoteca in località Ponte Armellina dal 1° ottobre 2015 al 15 giugno 2017.


4 settembre 2015


...

Il progetto parte a Urbino oggi 4 settembre, alle ore 18.30, con il Gran Galà Archifood Expo 2015. Fino al 6 settembre negli spazi delle antiche Scuderie Ducali (Borgo Mercatale) sarà possibile vedere dieci opere (2 metri x 2 metri) realizzate da Michele Ferri, che venerdì pomeriggio realizzerà altri lavori durante l’esibizione dal vivo del gruppo di Andrea Marzi.


3 settembre 2015

...

Settembre si è aperto sotto il segno di Mozart al Teatro Comunale di Cagli con l’apprezzata “prova aperta” delle Nozze di Figaro portata in scena martedì 1 dai giovani artisti della Bottega Peter Maag 2015. La messa in scena arriva dopo un lungo lavoro di formazione partito a gennaio 2015, con l’ultima residenza laboratoriale ad Agosto presso il Teatro Comunale di Cagli.


...

Dall’8 al 10 settembre 2015 si tiene a Urbino la seconda edizione del Summit “Intaglio Engravers”. L’incontro è un appuntamento di altissimo livello, rigorosamente limitato ai professionisti invitati: artisti del bulino il cui lavoro è legato alla produzione delle banconote. Questo spiega la grande riservatezza che circonda il summit.


...

Alla Data è di scena la Canzone Cucinata. Si tratta di un progetto innovativo che coniuga gli aspetti più caratteristici e rappresentativi della cultura italiana: la musica, l’arte culinaria, la pittura, il design e la cultura del territorio. Rivolta a quanti amano il bello e il buono in tutte le loro forme, "La Canzone Cucinata" riunisce il meglio della creatività di artisti affermati che si sono cimentati, o lo faranno, ognuno con i propri mezzi e la propria arte, nell’espressione di un progetto comune.



2 settembre 2015


...

Dopo quelli consolidati di Recanati e Ancona, la Fondazione ITS arriva nella provincia di Pesaro-Urbino con un nuovo corso per formare Tecnici Superiori nel settore dell’arredamento e del mobile. Le lezioni si terranno a Pesaro, Fano e Urbino. Previste oltre 900 ore di stage aziendali. Scadenza iscrizioni il 15 ottobre.


1 settembre 2015

...

A Urbino, nella Casa natale di Raffaello, dal 5 al 27 settembre si svolge la mostra “FORME INVERSE # 2″. L’inaugurazione è fissata per il 5 settembre alle ore 17.30. L’iniziativa si svolge grazie all’Accademia Raffaello in collaborazione con il Centro Studi Internazionale “Urbino e la Prospettiva”. L’esposizione è a cura di Maurizio Caminito e Stefania Fabri.


...

Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l'Impiego di Urbino, via SS Annunziata 51, tel. 0722/373180 - fax 0722/373190, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino – Servizio Formazione e Lavoro.



31 agosto 2015

...

Dal 3 al 6 settembre 2015 si volgerà la 60^ edizione della Festa dell’Aquilone. La manifestazione si tiene fra la Fortezza Albornoz e le colline delle Cesane. Domenica 6 settembre, nel campo di gara delle Cesane, le dieci contrade cittadine si ritroveranno per questa competizione multicolore che unisce grandi e piccoli. Ogni anno l’ambitissimo riconoscimento viene assegnato alla Contrada che ha l’aquilone più in alto, fra quelli più lontani.


...

Nell’ambito delle iniziative collaterali della Festa dell’Aquilone, vi segnaliamo un appuntamento del tutto speciale, che per questioni logistiche sarà limitato alle prime 25 persone che prenoteranno. Domenica 6 settembre, con partenza alle ore 9.30 dalla Fortezza Albornoz, ci sarà un percorso dedicato a “Il Volo di Leonardo”.


...

L’Amministrazione Comunale di Urbino nell’ambito delle iniziative a favore di cittadini della Terza e Quarta Età per l’anno 2015, rende noto che sono ancora aperte le iscrizioni per il trasporto alle Terme di Petriano. Si ricorda che il Servizio è previsto dal 28 Settembre al 10 Ottobre 2015, dal Lunedì al Sabato, per un costo di Euro 15,00 a persona.


29 agosto 2015


...

Cambia la politica e cambia il modo di comunicarla. Al tema sono dedicati i seminari su “La comunicazione nella politica che cambia” organizzati dal Laboratorio di Studi Politici e Sociali (LaPolis) dell’Università di Urbino Carlo Bo dal 3 al 5 settembre nella sede Isia (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche), in via Santa Chiara.


28 agosto 2015

...

Le Università stanno per riaprirsi e il mercato degli affitti è in fibrillazione, pronto ad intercettare la domanda di tutti i fuori sede d’Italia che a breve affolleranno i corridoi e le aule. L’Ufficio Studi di Immobiliare.it ha condotto un’indagine sul complicato universo della locazione per gli studenti: dall’analisi dell’offerta di stanze nelle 15 città italiane con la maggior presenza di studenti fuori sede, i prezzi medi richiesti ad agosto 2015 ammontano a 380 euro per una stanza singola e a 270 per un posto letto in doppia.


...

Penultima giornata per Dance Immersion Festival: che partirà alle ore 18 con la terza parte della maratona video-cinematografica che proporrà oggi, nel ridotto del Teatro, "Mamma Roma" con Anna Magnani e "Il Vangelo secondo Matteo" con Susanna Colussi Pasolini. Dalle ore 20 ci si sposterà nella Piazzetta dell'Ex Seminario Vescovile per un momento conviviale (prenotazioni al 393.9690277), seguito, alle ore 21.15, da una originale kermesse curata da Massimo Puliani: "Pasolinianamente - Canzoni e Voci del nostro tempo".



27 agosto 2015


...

Dopo una giornata dedicata interamente alla danza, il Festival Dance Immersion prosegue il suo percorso all'interno della poetica pasoliniana con il recital in esclusiva di Anna Bonaiuto "... non sempre la passione è grazia" in scena al Teatro Comunale di Cagli giovedì 27 agosto alle ore 21.15.



26 agosto 2015

...

Il 10 giugno scorso moriva improvvisamente a Roma lo studioso di islamistica Fouad Khaled Allam, editorialista de La Stampa, docente nell’Università di Trieste e per ventisette anni presso l’Istituto superiore di scienze religiose “Italo Mancini” dell’Università di Urbino.