29 settembre 2015

...

Il 3 e 4 ottobre 2015 si svolge a Urbino Biosalus, il Festival Nazionale del Biologico e del Benessere Olistico. In occasione della nona edizione il Paese Ospite sarà l’Africa. Testimonial della manifestazione è Marco Columbro, il quale ha aderito pienamente al progetto complessivo su cui poggia il festival: dedicare grande attenzione alla persona, nella sua interezza; promuovere un nuovo stile di vita, nel rispetto del migliore equilibrio “uomo-natura”.


...

Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l'Impiego di Urbino, via SS Annunziata 51, tel. 0722/373180 - fax 0722/373190, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino – Servizio Formazione e Lavoro.




...

Astrobollettino dal 27 settembre al 3 ottobre 2015. Il 28 settembre si è verificato l'eclissi totale di Luna, visibile anche dall'Italia, tra le 2 e le 5 del mattino. Focus riporta che si tratta di una Super Luna che non si ripete da 30 anni, perché accade nel momento in cui il satellite si trova al suo perigeo, cioè al punto di massimo avvicinamento alla Terra.



28 settembre 2015

...

A Urbino venerdì 9 ottobre un imperdibile appuntamento, un’anteprima eccezionale della stagione del Teatro Sanzio attende il pubblico - su iniziativa del Comune e dell’AMAT - con una leggenda vivente della musica internazionale, Toquinho. Accordi e armonie uniche faranno rivivere i grandi successi mondiali dell’artista accompagnato dalla sua inconfondibile chitarra.


...

Domenica 27 settembre, nelle sale di Palazzo Ubaldini, si è tenuta una breve ma partecipatissima cerimonia per la consegna del Premio Apecchio Città della Birra 2015. Il riconoscimento quest’anno è andato ad una trasmissione televisiva fra le più amate dal pubblico marchigiano: il TG Itinerante della Testata Giornalistica delle Marche RAI.


...

Molti ormai conoscono Apecchio come Città della Birra, ma questa è anche terra di Tartufo. Apecchio, paese di origine medievale alle pendici del Monte Nerone, nel cuore dell’Appennino Pesarese, sarà anche quest’anno l’apripista della stagione marchigiana degli eventi autunnali dedicati al tartufo bianco pregiato, nobile principe delle tavole.


26 settembre 2015


...

Oggi pomeriggio alle ore 18.00 alle ore 20.00 presso la Sala del Maniscalco del Palazzo Ducale di Urbino, Borgo Mercatale, si terrà un meeting culturale sul tema della letteratura noir collaborazione con l’Associazione Urbinoir, aperta ai Soci Lions e a tutta la cittadinanza, l'ingresso è libero.


...

È arrivata la data tanto attesa dagli investitori italiani e internazionali dal palato sopraffino, ansiosi di conoscere o meno la bontà del business sul Tartufo. Partirà, infatti, domenica 27 settembre, per concludersi il 31 dicembre, la stagione di raccolta e relativa quotazione del Tartufo Bianco Pregiato di Acqualagna, (Tuber Magnatum Pico), l’incontrastato Re dell’enogastromonia italiana, eccellenza del made in Italy agroalimentare e motore di una fiorente economia e cultura gastronomica dell’area.


...

"Siamo preoccupati perché al di là degli annunci roboanti, la montagna rischia di partorire solo un topolino, anche dannoso. Il piano per le lista di attesa, infatti, deve essere condiviso con i medici, deve privilegiare il rafforzamento della rete territoriale, deve puntare sulle nuove tecnologie e deve entrare a regime al massimo entro l’anno, altrimenti è solo uno spot inefficace, che fa compiere rilevanti passi indietro al sistema sanitario regionale”.


25 settembre 2015

...

A Urbino si avvicina l’appuntamento con Biosalus, il Festival Nazionale del Biologico e del Benessere Olistico. Il 3 e 4 ottobre 2015 si svolgerà infatti la nona edizione della manifestazione. Quest’anno il Paese Ospite sarà l’Africa. Testimonial della manifestazione è Marco Columbro, il quale ha aderito pienamente al progetto complessivo su cui poggia il festival: dedicare grande attenzione alla persona, nella sua interezza; promuovere un nuovo stile di vita, nel rispetto del migliore equilibrio “uomo - natura”.


...

A conclusione della fortunata stagione estiva del Teatro Comunale di Cagli, va in scena, domenica 27 settembre 2015, alle ore 18.00, “Il valore dei sentimenti” di Enrico Benedetti, un recital teatrale che vuole portare l’attenzione sull’importanza delle attività di volontariato sociale, partendo dal lavoro quotidiano dell’Associazione “Il Vascello”.


24 settembre 2015

...

L’Università di Urbino, attraverso il progetto SEFIRA finanziato dalla UE sta curando un approfondimento scientifico sul suo sito web (www.sefira-project.eu) delle notizie legate alle accuse da parte dell’Agenzia per la Protezione Ambientale degli USA contro la Volkswagen per le presunte modifiche illegali alle centraline elettroniche per falsare i dati sulle emissioni di Ossidi di Azoto (NOx) di più di 500.000 auto diesel dal 2009 ad oggi.


...

La Provincia di Pesaro e Urbino comunica che, in occasione della festività del Patrono S.Terenzio, gli uffici di Pesaro, compreso il Centro per l’impiego di via Luca della Robbia ed il PIL di Morciola, resteranno chiusi il 24 e 25 settembre.


...

La giuria del Premio Nazionale di Cultura “Frontino Montefeltro, presieduta dal rettore dell’Università degli Studi di Urbino Vilberto Stocchi, ha reso noti i nomi dei vincitori della XXXIV edizione. Domenica 11 ottobre, ore 10, la cerimonia di consegna.


...

Ricordiamo che anche quest’anno il Comune di Urbino ha aderito al concorso fotografico promosso da Wikimedia Italia, che si tiene nel mese di settembre 2015. L'iniziativa ha come scopo la creazione di un grande database fotografico online che possa catalogare i monumenti italiani, anche i meno noti, contribuendo a illustrare voci nuove su Wikipedia.


...

Nuovo incontro alla Casa della Poesia in Via Valerio, 1 con le “Letture ad alta voce” dedicate alla Prima Guerra Mondiale, organizzate dalla Fondazione Carlo e Marise Bo, patrocinate dal Comune di Urbino - Assessorato Cultura – Turismo e Attività Produttive e curate dalle associazioni Teatro CUST 2000 e I Poliedrici, in programma ogni giovedì pomeriggio fino al 12 novembre.


23 settembre 2015

...

Si è svolto martedì, presso il ministero delle Infrastrutture, un incontro promosso dalla senatrice del Pd Camilla Fabbri con il presidente della Provincia di Pesaro-Urbino Daniele Tagliolini, il sindaco di Urbania Marco Ciccolini e il responsabile del coordinamento centro-nord di Anas Spa. Oggetto dell'incontro: affrontare la questione legata alla chiusura del Ponte dei Conciatori di Urbania e, più in generale, il riordino della viabilità, stante la progettazione preliminare legata alla Fano-Grosseto.


...

Una nuova, ricca e curiosa stagione di spettacolo dal vivo attende il pubblico al Teatro Sanzio su iniziativa del Comune di Urbino in collaborazione con AMAT. Ad inaugurare il cartellone - che presenta sette appuntamenti per la sezione dedicata alla prosa (in abbonamento) - è il 9 ottobre Toquinho, una leggenda vivente della musica internazionale accompagnato dalla sua inconfondibile chitarra protagonista di una serata all’insegna della storia della musica brasiliana e mondiale.


...

L’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, la Consulta delle Associazioni Laicali, l’Ufficio diocesano Comunicazioni Sociali, la Caritas diocesana – Sala della Pace e il Centro Missionario diocesano, con il patrocinio del Comune di Cagli, presentano, giovedì 24 settembre alle ore 20.45 presso la Sala del Ridotto del Teatro Comunale di Cagli, “Laudato sì”, l’Enciclica sociale di Papa Francesco sulla cura della casa comune.



...

Si è svolto martedì 22 un incontro convocato da Romina Pierantoni, presidente dell'Unione Montana Alta Valle del Metauro, al quale sono stati convocati anche i rappresentanti di alcuni comuni delle zone limitrofe interessati dai recenti eventi sismici che sono stati avvertiti dalla popolazione a partire dal 18 di settembre.



...

Giovedì Expo - EXP(L)Orazioni del Gusto alla Data” questa settimana presenta un programma dedicato alle eccellenze marchigiane. Infatti nella serata di giovedì 24 settembre dalle ore 20,00 il Ristorante La Balestra incontra ..."Le Eccellenze Marchigiane e i presidi".


...

Terzo appuntamento con il ciclo di “Letture ad alta voce”, organizzato dalla Fondazione Carlo e Marise Bo, con il patrocinio del Comune di Urbino (Assessorato Cultura - Turismo e Attività Produttive). Gli incontri sono dedicati al tema “La Prima Guerra Mondiale in Europa”, le letture sono curate dalle associazioni Teatro CUST 2000 e I Poliedrici.


22 settembre 2015

...

La Regione Marche finanzia l’intero importo della manutenzione straordinaria e messa in sicurezza del Collegio Tridente di Urbino, pari a 4,150 milioni di euro. La Giunta regionale ha integrato, con 1.050 milioni, la precedente somma di 3,1 milioni, stanziata, lo scorso mese di agosto, nell’ambito del piano di recupero dei collegi universitari marchigiani (Buon Pastore, Macerata e Tridente).


...

Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l'Impiego di Urbino, via SS Annunziata 51, tel. 0722/373180 - fax 0722/373190, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino – Servizio Formazione e Lavoro.



...

Per gli eventi paralleli a Expo 2015 in programma alla Data di Urbino, il Dipartimento di Studi Internazionali, Storia, Lingue e Culture (DISTI) dell'Ateneo propone due appuntamenti per mercoledì 23 settembre alle 10, nella Sala del Maniscalco.



...

Terra di arte, terra di sapori genuini, terra antica che ha vissuto la Storia da protagonista, terra di passaggio da semper aperta a contaminazioni ed esperienze ma soprattutto terra di Tartufo. Con l'arrivo della stagione autunnale, quando i cavatori si mettono in cammino di buon mattino per riportare sulle tavole imbandite, con l'aiuto del fido cane, il prezioso tubero, Sant'Angelo in Vado torna con la 52^ Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche.


...

Nuova conferenza nella “Sala del Maniscalco - Data” organizzata dall’Istituto di Medicina Naturale di Urbino. Il prossimo appuntamento è fissato per mercoledì 23 settembre, alle ore 20.30. Relatrici sono le dottoresse Rosaria Pignataro e Anna Maria Caporaletti, medici specialisti in ginecologia e ostetricia. Tema dell’incontro sarà "Accompagnamento alla nascita: come mantenerla fisiologica nell'era della tecnologia?".


21 settembre 2015

...

Da lunedì 21 settembre si parte ufficialmente con il nuovo piano della viabilità e sosta in centro storico. La riorganizzazione della Ztl comporterà una regolamentazione più precisa del traffico e della sosta all’interno delle mura e alcuni cambiamenti per gli utenti.