1 dicembre 2015

...

A Urbino il 3 dicembre 2015, su iniziativa dell’Associazione Premio Eleanor Worthington, si tengono delle iniziative legate alla Giornata Internazionale delle Persone Disabili. In calendario eventi vari, finanziati con il ricavato dal crowdfunding, appoggiato alla piattaforma Eppela. La giornata è prevista dalla risoluzione dell’Onu (1992), che ha lo scopo di sensibilizzare la comunità sull’inclusione sociale delle persone con disabilità e le loro famiglie.



...

Il 510° anno dalla fondazione dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo sarà inaugurato Venerdì 4 dicembre 2015 alle ore 11 nell’Aula Magna dell’Area Scientifico Didattica “Paolo Volponi” in Via Saffi, 15 con una lectio magistralis di Guido Rasi, Direttore Esecutivo Agenzia Europea dei Medicinali dal titolo: “Scienza, tra credulità e credibilità”.


...

Va in scena, il 3 dicembre alle ore 21, al Teatro Comunale di Cagli uno degli spettacoli più apprezzati dell’ultima stagione teatrale. La Traviata delle Camelie è un brioso e divertente lavoro della coppia David Riondino - Dario Vergassola che guida il pubblico in un percorso fra letteratura e musica, partendo dalla Dama delle Camelie di Alexandre Dumas figlio per arrivare alla Traviata di Giuseppe Verdi.


...

Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l'Impiego di Urbino, via SS Annunziata 51, tel. 0722/373180 - fax 0722/373190, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.



30 novembre 2015

...

Mercoledì 2 dicembre, ad Urbino, nelle Sale del Castellare di Palazzo Ducale, si terrà l’inaugurazione, su invito, della mostra Ilario Fioravanti “Gloria in excelsis Deo”, curata dall’architetto Marisa Zattini, alla presenza di Vittorio Sgarbi, Assessore alla Cultura del Comune di Urbino.


...

Nel 2001 nasceva la mostra diffusa “Le Vie dei Presepi”: quest’anno la rassegna festeggia quindi il 15° anniversario, e lo fa veramente in grande, con tante novità ed eventi per rimarcare il notevole traguardo.


...

“Dobbiamo prendere atto che nella provincia di Pesaro Urbino, l’emergenza 118 non costituisce una priorità per chi ci governa. Infatti, dopo le nostre molteplici denunce sulla carenza dei mezzi di emergenza presenti sul territorio, quelle che le delibere regionali attribuiscono alla nostra provincia, la situazione si è ulteriormente complicata perché oggi il servizio viene garantito in parte con mezzi e personale tecnico (autisti soccorritori) appartenente a società private con molti “problemi”, come riportato negli ultimi giorni anche dalla stampa locale.



28 novembre 2015



...

Oggi e domani, 29 novembre, si svolgerà “Urvinum”, un vero e proprio Salone del Vino che propone al pubblico le migliori produzioni delle Marche, nazionali e internazionali. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier - delegazione di Urbino Montefeltro in collaborazione e con il supporto dell’Assessorato alla Promozione Turistica e Commerciale del Comune di Urbino.


27 novembre 2015


...

Alle 10 di oggi, venerdì 27 novembre, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Urbino in Via Saffi, 2, il rettore Vilberto Stocchi conferirà la Medaglia Commandiniana per la Storia della scienza a William R. Shea, professore galileiano emerito di Storia della scienza nell'Università di Padova, membro effettivo della Reale Accademia delle scienze di Svezia, che terrà una Lectio Commandiniana su "Il debito di Galileo nei confronti dell’umanesimo scientifico urbinate".


...

Il Tour #NonCiFermaNessuno con Luca Abete ha fatto tappa a Urbino. Il progetto ideato dallo stesso Abete ha permesso a tanti studenti di prendere parte a una giornata diversa ed entusiasmante. La giornata evento dal titolo #NonCiFermaNessuno è un format che prevede molteplici finalità: un incontro motivazionale con l’inviato di Striscia la notizia, una speciale finalità benefica e la possibilità per gli studenti di incontrare le aziende partner del progetto.



...

“Intraprendere con un’impostazione strategica tutte le iniziative, anche con l’impegno eventuale di risorse finanziarie, per mantenere in vita e in piena attività non solo e non tanto le strutture fisiche, ma le idee e le iniziative pensate per l’Expo e proiettare tutto questo nel futuro in un’ottica integrata di cultura, ambiente, turismo, agricoltura, artigianato, impresa ed economia negli anni a venire”.


26 novembre 2015

...

Tecnocasa e Luca Abete arrivano all'Università di Urbino, con una tappa del tour #NonCiFermaNessuno. Il Gruppo Tecnocasa, dopo il grande successo dello scorso anno che ha visto il coinvolgimento di più di ventimila studenti, è partner della seconda edizione del tour universitario #NonCiFermaNessuno, ripartito da Roma ad ottobre e di cui è testimonial Luca Abete, inviato di "Striscia la Notizia".


...

Il Centro di Semiotica e il Dipartimento di Scienze della Comunicazione e Discipline Umanistiche, in collaborazione con la Università Complutense di Madrid, organizzano per il 26 e 27 novembre a Urbino il congresso sul tema "La costruzione delle controversie nella sfera pubblica mediatizzata. Analisi semio-etnografica dell’informazione".



...

“La fusione con Tavoleto per noi è il primo passo verso un'aggregazione tra Comuni che sia funzionale e possa rendere più efficienti i servizi per i cittadini”. Sono le parole del segretario Pd di Urbino, Federico Scaramucci, che ha rilanciato il “si” al referendum del 13 dicembre in occasione dell’incontro “Idee in comune per crescere”, il tour del Pd provinciale sul territorio per approfondire la tematica delle unioni e fusioni dei comuni.




...

Analisi dettagliata delle decisioni in ambito socio sanitario basata su dati certi, che permetta a tutti gli amministratori di valutarne gli effettivi benefici, sia in termini di risparmio che di erogazione e di qualità dei servizi.




...

“Legalità, mi piace!” è l’iniziativa di Confcommercio contro ogni forma di illegalità per restituire a consumatori ed imprese un mercato sano e concorrenziale. Contro l’abusivismo di ogni tipo e specie, contro la contraffazione, contro la concorrenza sleale che sta uccidendo e falcidiando le imprese regolari soffocate da un fisco esoso e dalla tolleranza nei confronti della diffusa illegalità.


25 novembre 2015



...

A riscaldare la città nelle fredde giornate invernali quest’anno ci saranno più di 30 punti espositivi sparsi per la città: chiese, palazzi, suggestive cantine, vie, vicoli, vetrine dei negozianti si arricchiranno di tante e svariate natività per il mese che va dal 5 dicembre all’epifania.


...

Il Partito Comunista d’Italia di Pesaro-Urbino esprime grande soddisfazione per la piena riuscita dell’evento di sabato 21 novembre, dal titolo “Il nuovo disordine mondiale”, che, come in decine di altre città italiane, ha dato il via alla Costituente Comunista anche nel nostro territorio.


24 novembre 2015


...

Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l'Impiego di Urbino, via SS Annunziata 51, tel. 0722/373180 - fax 0722/373190, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino – Servizio Formazione e Lavoro.



...

Saranno premiati mercoledì 25 novembre, alle ore 11, nella Sala del consiglio provinciale “W.Pierangeli” di Pesaro, i Comuni della provincia di Pesaro e Urbino che hanno superato la percentuale del 65% di raccolta differenziata nell’anno 2014, soglia prevista dalla legge.