9 dicembre 2015

...

Politici delle "grandi occasioni" alla presentazione del nuovo progetto della superstrada. I senatori Fabbri e Nencini plaudono al risultato raggiunto e promettono: "La Fano Grosseto si farà". Critiche dal Sindaco di Mercatello sul Metauro.




...

Gran concerto al Teatro Comunale di Cagli con La Macina, il più importante gruppo di ricerca sulla tradizione musicale marchigiana. La formazione guidata dal fondatore e cantante, Gastone Pietrucci, presenta i brani del Cd “La Macina Live” lavoro di prossima pubblicazione. Su palco anche Adriano Taborro, direttore musicale, chitarra, mandolino, Marco Gigli chitarra e voce, Roberto Picchio fisarmonica e Riccardo Andrenacci percussioni.


...

ASTROBOLLETTINO 06/12.12.2015 Entriamo questa settimana nei momenti più bui dell'anno. Essendo la Terra il pianeta della dualità, quando siamo immersi in una polarità, ecco che in automatico si risveglia anche l'opposto. E dal buio comincia a nascere la luce.


7 dicembre 2015




5 dicembre 2015


...

La tradizionale Rassegna Gospel di Fano Jazz Network è arrivata alla XVIII edizione e per la prima volta si allarga al territorio provinciale grazie alla collaborazione con i comuni di Cagli, Urbania, Apecchio e Fano. In cartellone tre formazioni tutte provenienti da Washington DC.



...

L'antica Casteldurante si prepara alla Festa Nazionale della Befana di Urbania, dal 2 al 6 gennaio, che raggiunge quest'anno le diciannove edizioni con 5 giorni dedicati alla “nonnina”.Durante i suoi giri sull'amata scopa sopra i cieli della sua città la Befana non ha potuto fare a meno di notare la chiusura del Ponte dei Conciatori, snodo cruciale per il traffico non soltanto di Urbania ma di tutta la vallata del Metauro.


4 dicembre 2015

...

Urbino prepara un Natale 2015 ricco di mostre, ambientazioni rinascimentali, oggetti d’alto artigianato artistico, mercatini storici, spettacoli per grandi e piccoli, danze, musica, gastronomia tradizionale e molto altro. Dal 5 dicembre fino al 6 gennaio 2016 la città di Raffaello e della Corte dei Montefeltro abbina la propria identità ­sempre strettamente legata al Rinascimento­ alle luci, i colori e le atmosfere natalizie.





3 dicembre 2015



...

“Le ragioni della crisi economica” è il nome della conferenza pubblica che si terrà il 4 dicembre alle ore 21, presso la sala Monteverdi in via dei Martiri della Libertà 22 a Fermignano e rappresenta un occasione di riscatto per la cittadinanza attiva di lavoratori, imprenditori e partite iva marchigiane.



2 dicembre 2015


...

Sono quasi 400 le nuove posizioni lavorative a Urbino. Tecnicamente vengono definite "movimentazioni in entrata", ovvero nuovi contratti di lavoro, la maggior parte dei quali, sono diretta conseguenza dell’entrata in vigore del cosiddetto Jobs Act. Si tratta in larga misura di contratti a tempo indeterminato (70% il dato a livello provinciale).


...

A Cagli il Pd riparte da Patrizia Sabatini. Classe 1981, avvocato, consigliere comunale e giovane mamma che ha iniziato a coltivare la passione per la politica. Domenica scorsa si è svolto il congresso straordinario, molto partecipato, al quale sono intervenuti anche il segretario provinciale Pd Giovanni Gostoli, il coordinatore di zona Alessandro Bugatti, il consigliere regionale Gino Traversini e l’on. Marco Marchetti.



...

“Ci scusiamo per il disagio. Treni, pendolari e odissee tutte italiane”, edito da Round Robin Editrice, è un libro scritto dai giornalisti Gerardo Adinolfi (Repubblica Firenze) e Stefano Taglione (Il Tirreno) ed è il racconto di un viaggio in Italia a bordo dei treni pendolari, da sud a nord, da Ragusa a Torino, passando da Calabria, Basilicata, Campania, Lazio, Marche, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia.




1 dicembre 2015

...

A Urbino il 3 dicembre 2015, su iniziativa dell’Associazione Premio Eleanor Worthington, si tengono delle iniziative legate alla Giornata Internazionale delle Persone Disabili. In calendario eventi vari, finanziati con il ricavato dal crowdfunding, appoggiato alla piattaforma Eppela. La giornata è prevista dalla risoluzione dell’Onu (1992), che ha lo scopo di sensibilizzare la comunità sull’inclusione sociale delle persone con disabilità e le loro famiglie.



...

Il 510° anno dalla fondazione dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo sarà inaugurato Venerdì 4 dicembre 2015 alle ore 11 nell’Aula Magna dell’Area Scientifico Didattica “Paolo Volponi” in Via Saffi, 15 con una lectio magistralis di Guido Rasi, Direttore Esecutivo Agenzia Europea dei Medicinali dal titolo: “Scienza, tra credulità e credibilità”.


...

Va in scena, il 3 dicembre alle ore 21, al Teatro Comunale di Cagli uno degli spettacoli più apprezzati dell’ultima stagione teatrale. La Traviata delle Camelie è un brioso e divertente lavoro della coppia David Riondino - Dario Vergassola che guida il pubblico in un percorso fra letteratura e musica, partendo dalla Dama delle Camelie di Alexandre Dumas figlio per arrivare alla Traviata di Giuseppe Verdi.


...

Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l'Impiego di Urbino, via SS Annunziata 51, tel. 0722/373180 - fax 0722/373190, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.



30 novembre 2015

...

Mercoledì 2 dicembre, ad Urbino, nelle Sale del Castellare di Palazzo Ducale, si terrà l’inaugurazione, su invito, della mostra Ilario Fioravanti “Gloria in excelsis Deo”, curata dall’architetto Marisa Zattini, alla presenza di Vittorio Sgarbi, Assessore alla Cultura del Comune di Urbino.


...

Nel 2001 nasceva la mostra diffusa “Le Vie dei Presepi”: quest’anno la rassegna festeggia quindi il 15° anniversario, e lo fa veramente in grande, con tante novità ed eventi per rimarcare il notevole traguardo.


...

“Dobbiamo prendere atto che nella provincia di Pesaro Urbino, l’emergenza 118 non costituisce una priorità per chi ci governa. Infatti, dopo le nostre molteplici denunce sulla carenza dei mezzi di emergenza presenti sul territorio, quelle che le delibere regionali attribuiscono alla nostra provincia, la situazione si è ulteriormente complicata perché oggi il servizio viene garantito in parte con mezzi e personale tecnico (autisti soccorritori) appartenente a società private con molti “problemi”, come riportato negli ultimi giorni anche dalla stampa locale.