Sanità: Serra Sant'Abbondio e Frontone passano al distretto di Urbino

distretto sanitario di urbino 2' di lettura 28/01/2015 - Dal 1 febbraio 2015 ii comuni di Serra Sant’Abbondio e Frontone passeranno dal Distretto di Fano a quello di Urbino, registrando alcune variazioni operative.

Vaccinazioni
Tutti i nuovi nati saranno presi in carico nelle sedi competenti per territorio quindi SISP di Urbino (sede di Cagli), ma per evitare disagi alla popolazione, quei i soggetti che hanno già iniziato il ciclo vaccinale, qualora dovessero presentarsi alla vecchia sede di competenza, saranno comunque trattati registrando e comunicando al distretto di Urbino, sede di Cagli i relativi dati.
Screening Oncologici
L’organizzazione screening ha valenza di Area Vasta, si continuerà a garantire le prestazioni indipendentemente dalla sede di appartenenza, in attesa che venga aggiornato il sistema SW screening in particolare per l’anagrafe assistiti e agenda appuntamenti.
Passaggio pratiche autorizzazioni, scia, Nia esposti etc
Si comunica che dal 1 febbraio le pratiche di cui sopra verranno prese in carico dal SISP di Urbino.
Medicina Generale/Farmacia Territoriale
I due medici coinvolti nel passaggio, dovranno presentare tutte le rendicontazioni delle attività al Distretto di Urbino ed a questo fare riferimento per qualsiasi questione legata alla convenzione. I due medici dovranno, dal 1° febbraio, ritirare i ricettari presso il servizio anagrafe di Cagli.
Pediatria di Libera scelta
Per la scelta dei pediatri viene data l’opportunità di essere scelta direttamente al front-office e contemporaneamente dovrà essere compilata domanda di scelta in deroga, qualora sia necessario, che verrà inviata dall’ ufficio anagrafe, all’Ufficio Dat Fano, il quale provvederà a portarla al primo Comitato utile perché venga accolta a ratifica.
Continuità Assistenziale
La sede di riferimento per i Comuni di Serra e Frontone sarà quella di Cagli ma in ogni caso, qualora accadesse che qualcuno degli assistiti si rivolga alla sede di Pergola, avrà comunque diritto alla prestazione richiesta.
Per esigenze si segnalano i seguenti numeri telefonici: centralino, 07217921 oppure 0721792203, 3355780566, amministrativi informazioni distretto 0721792512, anagrafe 0721792511
Protesica, Ausili, rimborsi al cittadino
Il neo utente dovrà rivolgersi al Distretto di appartenenza. Per quelli che già usufruiscono del servizio si farà invece riferimento alle modalità già attuate.
Medicina Legale
Per quanto riguarda le visite fiscali e necroscopiche, dal 1° febbraio, anch’esse andranno effettuate dalla sede di Cagli. Le pratiche dell’invalidità civile andranno per competenza territoriale. Tuttavia, nel rispetto del principio della continuità, più volte ribadito, per le pratiche già in corso si farà riferimento alle sedi dove le pratiche hanno avuto inizio. Peer informazioni invalidi civili 0721792510.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2015 alle 17:15 sul giornale del 29 gennaio 2015 - 112 letture

In questo articolo si parla di sanità, cronaca, urbino, frontone, serra sant'abbondio, area vasta 1, distretto sanitario di urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ayZB





logoEV
logoEV