Una Summer School per valorizzare le radici di Urbino e della sua Università

urbino generico 1' di lettura 09/02/2015 - Nell’ambito del processo di Internazionalizzazione in atto nell’Ateneo è stata attivata la Summer School Urbino Renaissance Lectures con l’intento di valorizzare le radici culturali dell’Università e della città che la ospita. Il tema di questa prima edizione riguarda La Corte e la Città.

L’iniziativa, organizzata dal Dipartimento di “Studi Internazionali. Storia, Lingue, Culture” (DISTI) nei giorni 20-25 luglio 2015, sarà inaugurata da una Tavola Rotonda sul tema: Urbino, una Città del Rinascimento.

Il Corso, integralmente tenuto in lingua inglese, è rivolto a Diplomati e Laureati che vogliano affrontare gli studi rinascimentali in una prospettiva transdisciplinare con l’ausilio di studiosi provenienti non solo dall’Italia, ma anche da Stati Uniti, Inghilterra, Francia e Olanda.

La Scuola, diretta dal professor Giorgio Nonni, è a numero chiuso (50 posti) e dà diritto a 6 CFU. Scadenza 20 giugno 2015, costo di iscrizione euro 300.
Ulteriori informazioni al link: www.uniurb.it/renaissancelectures


Sotto il programma completo








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-02-2015 alle 18:59 sul giornale del 10 febbraio 2015 - 443 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, summer school, Università degli studi di Urbino Carlo Bo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/afar





logoEV
logoEV