Approvato dal MIUR il Progetto 'Settimana del Pianeta Terra - L'Italia alla scoperta delle Geoscienze'

pianeta Terra 1' di lettura 24/02/2015 - ll Progetto "Settimana del Pianeta Terra - L'Italia alla scoperta delle Geoscienze - Una società più informata è una società più coinvolta" presentato dal professor Rodolfo Coccioni dell'Università di Urbino in collaborazione con l'Università di Pavia è uno dei 23 progetti approvati dai "Contributi Annuali per attività coerenti con le finalità della legge 113/1991 e destinati alle istituzioni scolastiche" del Decreto Direttoriale 2216 del 1 luglio 2014 e sarà finanziato con 30.000 euro.

La “Settimana del Pianeta Terra” è un’iniziativa a carattere nazionale, definita anche come “L’Italia alla scoperta delle Geoscienze - Una società più informata è una società più coinvolta” (www.settimanaterra.org). Si articola in un insieme di manifestazioni, dette “GeoEventi”, che si svolgono nell’arco di una settimana (seconda o terza di ottobre), in diverse località sparse sull'intero territorio nazionale: escursioni sul terreno, passeggiate nei centri urbani e storici, porte aperte ai Musei, visite guidate, esposizioni, attività didattiche, attività sperimentali di laboratorio per bambini e ragazzi, attività musicali e artistiche, degustazioni conviviali, conferenze, convegni, workshop, tavole rotonde.

Il successo della manifestazione è nei numeri degli anni passati: da 139 geoeventi realizzati nel 2012 e distribuiti in 100 città italiane con il coinvolgimento di circa 40.000 persone, si è passati a 152 geoeventi distribuiti in 113 città nel 2014 con la partecipazione di oltre 60.000 persone. A queste iniziative hanno aderito docenti di ogni ordine e grado, associazioni no-profit ed enti pubblici e privati del mondo della ricerca, dell'industria e del mondo professionale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2015 alle 18:41 sul giornale del 25 febbraio 2015 - 486 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, terra, Università degli studi di Urbino Carlo Bo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/afSn





logoEV
logoEV