Collettivo autogestito, iniziative di contestazione e di lancio di una mobilitazione 'no expo'

2' di lettura 25/02/2015 - Venerdì 27 febbraio dalle ore 10 nella sala del Maniscalco di Urbino andrà in scena una puntata della “cura Sgarbi”: verranno esposti progetti e idee sulla scuderia Ducale della Data in funzione di EXPO 2015.

Ci saremo anche noi, per raccontare alla città la verità su questa operazione: EXPO è un sistema che porta devastazione ambientale, sfruttamento del lavoro, spreco di denaro pubblico, infiltrazioni mafiose e speculazioni finanziarie a vantaggio dei padroni di questo paese.

EXPO costerà 1.3 miliardi di euro pubblici (10 con le infrastrutture stradali create ad hoc) ma cerca giovani che lavoreranno GRATIS per le imprese private (18 mila sono i giovani che andranno reclutati). Con la scusa del rilancio economico, di un indotto virtuoso consequenziale a EXPO, l’amministrazione Gambini sta promuovendo un padiglione da 1200 mq a Milano e una riqualificazione della Data, di parco delle Vigne e di Mercatale. Sgarbi, Stocchi e Seri interverranno nella mattinata per vendere questa prospettiva al nostro territorio. Il ridicolo assessore alla rivoluzione si è fatto ambasciatore culturale di EXPO, come se bastasse portare a spasso qualche opera d’arte per camuffare la puzza di merda e di malaffare di questo evento.

Come giovani studenti, precari e disoccupati ci opponiamo al modello del lavoro volontario, allo sfruttamento camuffato da esperienza “trendy” e come abitanti ed amanti del nostro territorio siamo contro la speculazione agricola ed industriale che EXPO vuole imporre come modello cancellando le esperienze virtuose di alternativa ecologica e sociale che già esistono.
EXPO non ci rappresenta e ci auguriamo che fallisca miseramente.

Venerdì 27 Febbraio, dalle 10 saremo presenti in Piazza della Repubblica a Urbino per rilanciare una opposizione attiva a EXPO.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-02-2015 alle 17:58 sul giornale del 26 febbraio 2015 - 1152 letture

In questo articolo si parla di attualità, Collettivo autogestito urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/afV7





logoEV
logoEV