Università: laurea ad Honorem in Governo e comunicazione politica a Bernard Manin

2' di lettura 05/03/2015 - Bernard Manin, uno dei più autorevoli studiosi mondiali di Scienza e Filosofia politica, sarà insignito della Laurea ad honorem in Governo e comunicazione politica a conclusione dell’iter avviato nel 2012 con la delibera di quella che allora era la Facoltà di Scienze Politiche e oggi concluso dal Dipartimento di Economia, Società e Politica.

La cerimonia si svolgerà mercoledì 25 marzo alle ore 11 nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri.

Il sociologo francese sarà ospite dell’Ateneo fin da martedì 24, quando alle 16, nella sede di Piazza Gherardi, sarà protagonista di un seminario di studi con Ilvo Diamanti, direttore della Scuola di Scienze politiche e sociali la Polis e con Alfio Mastropaolo dell’Università di Torino, sul tema “Dopo la democrazia del pubblico. Quali democrazie?”.

Bernard Manin è noto per i suoi studi sulla “Democrazia rappresentativa” e sulla “Democrazia deliberativa” che hanno influenzato il linguaggio politico degli ultimi venti anni. Nato a Marsiglia nel 1951, consegue il Dottorato in Scienza Politica all’Ecole Normale Supérieure per poi entrare nel 1982 nel Centro Nazionale della Ricerca Scientifica. Dal 1985 è membro dell’Institute for Advanced Study di Princeton. Negli anni ’90 svolge la sua attività di studi e insegnamento in Francia e negli Stati Uniti.

L’opera per cui è più noto è “Principes du governement représentatif”, tradotto dal francese in numerose lingue e pubblicato in Italia dal Mulino nel 2010 con il titolo “Principi del governo rappresentativo”, considerato un classico della letteratura internazionale sulla teoria della democrazia e sul nesso tra rappresentanza, elezioni e legittimazione. Nel 2010 è stato chiamato a tenere l’annuale Lettura del Mulino con una conversazione dal titolo “L’avvocato del diavolo. Il ruolo del contraddittorio nella deliberazione politica”. Tra le sue opere più recenti, gli studi sul terrorismo e sugli sviluppi della democrazia. Attualmente è docente all'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi e alla New York University.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-03-2015 alle 08:03 sul giornale del 06 marzo 2015 - 480 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, Università degli studi di Urbino Carlo Bo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/agg5





logoEV
logoEV