Export provincia di Pesaro Urbino del 2014, Drudi: "Una sostanziale e inattesa stabilità"

Il fatturato estero complessivo della nostra provincia è stato pari a 2,1 miliardi di euro, con un incremento dello 0,6% rispetto al 2013: si tratta di un dato nettamente migliore della media nazionale (-5,3%).
Anche nel 2014, la Francia si conferma il primo mercato internazionale di sbocco per le aziende pesaresi: 245,9 mln. di euro, rispetto ai 233,6 mln. dell’anno precedente (+0,05%). La classifica delle ‘destinazioni top’ resta praticamente invariata sia nell’ordine dei Paesi, che nell’incremento dei valori, tutti positivi ma estremamente vicini allo ‘zerovirgola’. Il secondo mercato di riferimento, infatti, è la Germania (199,6 mln., +0,03%), davanti a Stati Uniti (166,6 mln., +0,07%).
“La Russia merita un discorso a parte - ha sottolineato il numero uno dell’ente camerale, perché se il dato preso in valore assoluto è sostanzialmente stabile (126,8 mln., -0,1%), il risultato è fortemente condizionato dalla crisi ucraina e dal conseguente embargo imposto dall’Unione Europea”. Secondo Drudi, “nei confronti della Russia va intensificata un’attività di moral suasion, che da un lato consenta il rispetto degli accordi di pace con l’Ucraina, impedendo il prolungarsi del conflitto, e dall’altro riapra le porte del mercato verso i Paesi Europei, consentendo anche alle aziende pesaresi di recuperare quote di mercato perse a tutto vantaggio di aziende asiatiche, che però non riescono a garantire uguale innovazione e qualità dei prodotti”.
La meccanica si conferma il settore dell’economia provinciale a più alta vocazione esportatrice: 579,9 milioni di euro nel 2014, con un incremento dello 0,1% rispetto all’anno precedente. Germania (44,2 mln. di fatturato, -0,05% rispetto al 2013), Francia (42,3 mln., +0,2%) e Stati Uniti (35,6 mln., +0,2%) sono i primi tre Paesi di riferimento, con l’Arabia Saudita (21,4 mln., +3,9%), al nono posto della classifica con la miglior performance dell’anno.
Impercettibile la differenza dell’export del mobile: 296,8 mln. (-0,06% rispetto all’anno precedente). Francia (49,8 mln., +0,2%), Russia (45,5 mln., -0,2%) e Stati Uniti (18,7 mln., +0,2%) ai primi tre posti, con l’Arabia Saudita molto vicina agli States, con 17,2 mln.
Stabilità anche per il tessile-abbigliamento, con il fatturato complessivo fermo a 205 mln. (-0,01%), con Hong Kong (19,1 mln., +0,15%) che scalza la Germania (17,8 mln., -0,14) al terzo posto, dopo Danimarca (46,8 mln., +0,03%) e Svizzera (19,6 mln., +0,1%).
Sfiora lo 0,1% (con 69,5 mln.) l’incremento del fatturato complessivo dell’agroalimentare, che ha negli Emirati Arabi Uniti (50,6 mln., +0,2%) il principale mercato di sbocco.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-03-2015 alle 18:52 sul giornale del 13 marzo 2015 - 450 letture
In questo articolo si parla di economia, confcommercio, export, Ascom Pesaro, confcommercio pesaro e urbino
L'indirizzo breve
https://vivere.me/agFm
Commenti

- Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Giornate FAI di Primavera 2023, le aperture in provincia di Pesaro e Urbino
- Urbino, città aperta
- Galleria Nazionale delle Marche, una mostra per celebrare la storia di Palazzo Ducale
- Covid Marche, report settimanale, nuovi casi calati, leggero aumento dei ricoveri ordinari, quattro i decessi

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro