Ultimo appuntamento con 'A teatro con mamma e papà': al Teatro Sanzio in scena 'Pollicino'

teatro sanzio urbino 2' di lettura 25/03/2015 - Ultimo appuntamento domenica 29 marzo al Teatro Sanzio con A teatro con mamma e papà, la stagione dedicata ai bambini nata su iniziativa del Comune di Urbino e dell’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

Un unico attore-narratore in scena, Claudio Casadio, muove e anima oggetti, in una affascinante e poetica rivisitazione di Pollicino, la fiaba di Charles Perrault che offre a un pubblico non solo di bambini l’occasione di confrontarsi con il sentimento della paura e spiega come curiosità e coraggio possano rendere vincitori anche di fronte alle più angoscianti avversità.

Lo spettacolo – vincitore di numerosi premi - narra la vicenda di Pollicino, ultimo di sette fratelli abbandonati dai genitori, perduti nel bosco, vittime dell’orco che intende divorarli, e finalmente salvati proprio dall’intraprendenza del più piccolo di essi. Il protagonista della vicenda è piccolo, il più piccolo, ma la sua paura, grande, non lo annichilisce. Ciò che, al contrario, lo rende vincitore di fronte alle avversità della vita è la curiosità ed il suo coraggioso desiderio di conoscere la realtà, anche nei suoi aspetti più crudeli.

È la curiosità che spinge Pollicino a vigilare su quanto dicono e fanno i genitori ed egli è in grado di avvertire con tempestività il pericolo e di attrezzarsi per farvi fronte. Dalla casa del padre a quella dell’Orco, attraverso il bosco si avvia al mondo, verso altri boschi ed altre case… Pollicino non fa ritorno a casa sua e non si perde: il suo viaggio continua. In compagnia dei fratelli. Se è vero che Pollicino è solo a pensare, è altrettanto vero che, nel suo allontanamento da casa, egli solo non è.

La presenza dei fratelli è calda, nel buio e nel freddo della notte. Anche nei momenti drammatici c’è qualcuno con cui giocare, con cui litigare, con cui affrontare l’ignoto. I testi dello spettacolo – prodotto da Accademia Perduta – sono di Marcello Chiarenza, la regia di Gianni Bissaca e le musiche di Beppe Turletti.

Biglietti posto unico numerato euro 8 ridotto da 4 a 14 anni euro 5. Per informazioni Teatro Sanzio 0722 2281, AMAT 071 2072439.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-03-2015 alle 17:23 sul giornale del 26 marzo 2015 - 481 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, amat marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ahe5





logoEV
logoEV