Studente del Liceo Scientifico “Laurana” tra i premiati della XVIII edizione dei “Ludi Latini” a Senigallia

premiazione Ludi Latini a Senigallia 2' di lettura 02/06/2015 - Il 30 maggio scorso, nell’aula 4 CSA del Liceo Statale “E. Medi” di Senigallia si è svolta la premiazione dei vincitori della XVIII edizione dei “Ludi Latini”.

Nella gara, effettuata il 20 marzo, si sono cimentati circa cento studenti del quarto anno delle Superiori, segnalati dai licei marchigiani fra i migliori in latino, che hanno affrontato la traduzione di un brano tratto dall’orazione Pro Archia di Cicerone che proponeva come argomento l’importanza della cultura umanistica per la crescita dell’individuo e per la formazione di una identità nazionale. Il passo ha coinvolto particolarmente i giovani sollecitando le loro riflessioni sulla rilevanza della tematica.

La vincitrice Balicchia Claudia, del Liceo Classico “G. Perticari” di Senigallia, con la lettura della sua traduzione seguita da un approfondito commento, ha attirato una forte attenzione da parte di tutti i presenti in particolare dei Dirigenti scolastici prof. Lucio Mancini, del Liceo scientifico “E. Medi” di Senigallia, prof. Alfio Albani, del Liceo classico “G. Perticari” di Senigallia e prof.ssa A. Verdini del Liceo scientifico “V. Volterra” di Fabriano i quali sono intervenuti mettendo anche in evidenza il valore dell’iniziativa promossa dal Liceo “Medi”.

Il secondo premiato è stato Guarracino Francesco del Liceo Classico “L. Perticari” di Senigallia, la terza De Carolis Agnese del Liceo Classico “G. Leopardi” di Macerata. A ciascuno dei tre primi classificati è stato assegnato un bonus per l’acquisto di materiale informatico offerto dalla sezione A.V.I.S. di Senigallia, di cui era presente il dott. Tommaso Marcosignori.

Al quarto posto si è classificata Santamarianova Elettra del Liceo classico “G. Leopardi” di Macerata, al quinto Aguzzi Alberto, alunno dello stesso Liceo “E. Medi” di Senigallia, al sesto Eletto Alessandra del Liceo classico “L. da Vinci” di Civitanova Marche, al settimo Catalani Elena del Liceo classico “ G. Perticari” di Senigallia, all’ottavo Pacchiarini Pietro del Liceo scientifico “L. Laurana” di Urbino, al nono Damiani Silvia del Liceo scientifico “B. Rosetti” di San Benedetto del Tronto e infine al decimo Tozzi Gaia del Liceo scientifico “V. Volterra” di Fabriano.

A tutti i ragazzi sono stati consegnati gli attestati di partecipazione oltre a dizionari, atlanti e opere di narrativa cortesemente forniti da varie case editrici.

Anche quest’anno i Ludi Latini, istituiti nel 1996 per iniziativa congiunta della Associazione “Sena Nova” e del Liceo “E. Medi” di Senigallia, sono stati organizzati dalle prof.sse Laura Burzatta e Simonetta Mengarelli del Liceo Scientifico “E. Medi” di Senigallia con la collaborazione esterna del prof. Camillo Nardini, ideatore del certamen che continua a suscitare l’interesse e l’apprezzamento di studenti e docenti di discipline classiche.

Prof.sse Laura Burzatta e Simonetta Mengarelli, Liceo Statale “E. Medi”








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-06-2015 alle 15:32 sul giornale del 03 giugno 2015 - 710 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, urbino, macerata, senigallia, san benedetto del tronto, fabriano, civitanova marche, premiazione, liceo scientifico E. medi, XVIII edizione dei “Ludi Latini”

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/akeO





logoEV
logoEV