Legalità e lotta all'abusivismo: la Camera di commercio li contrasta con un progetto studentesco

camera di commercio contro abusivismo 2' di lettura 08/06/2015 - Sono stati presentati questa mattina alla Camera di Commercio gli elaborati che hanno dato forma al Progetto Legalità e lotta ad Abusivismo e Contraffazione.

Nata da una idea della Prefettura di Pesaro e Urbino, subito accolta da questa Camera, alla fine della scorsa estate, questa iniziativa, ha avuto la finalità di sensibilizzare i giovani ai temi del rispetto della legalità, anche in campo economico e commerciale, per diffondere l’osservanza delle regole che consentono di tutelare il lavoro, la salute dei consumatori e la vitalità degli operatori onesti.

Nei maggiori centri della provincia, si è realizzata una collaborazione con tre dei principali istituti scolastici ad indirizzo creativo, nei quali le Forze dell’Ordine si sono recate per incontri informativi, che hanno dato la base alle attività degli studenti coinvolti, i quali si sono cimentati in numerosi lavori originali ed efficaci, con tecniche grafiche ed audiovisive.

La Camera di Commercio ha supportato l’iniziativa, con l’organizzazione delle attività, e con il finanziamento di materiale scolastico o informatico a beneficio degli Istituti scolastici che hanno lavorato sui temi assegnati.

Le scuole coinvolte (Liceo Artistico Scuola del Libro di Urbino, Polo 3 – Professionale Olivetti di Fano e Liceo Artistico Mengaroni di Pesaro) sono intervenute con i Dirigenti scolastici, gli insegnanti, e rappresentanze di studenti. Sono stati accolti dal Presidente camerale Alberto Drudi e dal Segretario Generale Fabrizio Schiavoni, assieme al Dott. Antonio Angeloni, delegato dal Prefetto Pizzi.

Oggi sono stati mostrati elaborati grafici e video, prodotti dalla creatività degli studenti, perché, presso tutta la comunità locale, venga diffuso il messaggio di rispetto dei valori di correttezza che consentono di debellare contraffazione ed abusivismo, a tutto vantaggio della tenuta della parte sana del tessuto economico, che fornisce prodotti di qualità, senza sfruttare il lavoro senza regole, e senza mettere a rischio la salute dei consumatori. La creatività dei ragazzi e la loro padronanza nell’utilizzare le diverse tecniche di espressione, sono state da tutti riconosciute e sottolineate.


   

da Camera di Commercio delle Marche
 







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-06-2015 alle 16:16 sul giornale del 09 giugno 2015 - 420 letture

In questo articolo si parla di lavoro, legalità, abusivismo, contraffazione, pesaro e urbino, camera di commercio di pesaro e urbino, camera di commercio pesaro urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aksn





logoEV
logoEV