Il presidente di ActionAid Pesaro Urbino all' assemblea nazionale di Reggio Calabria

stefano sorcinelli actionaid 2' di lettura 04/07/2015 - Si è svolta dal 19 al 21 giugno a Reggio Calabria l’Assemblea Nazionale dei Gruppi Locali di ActionAid, alla quale ha partecipato Stefano Sorcinelli in veste di presidente del GL ActionAid della provincia di Pesaro e Urbino.

Nelle tre giornate di incontri, Sorcinelli ha avuto la possibilità di confrontarsi con i presidenti dei GL ActionAid di tutta Italia delineando insieme le politiche e strategie di intervento da adottare nel prossimo futuro e le sinergie necessarie da attuare tra i vari GL in ambito nazionale.

Quest’anno ActionAid ha scelto la città dello Stretto, in cui è presente dal 2011, per ribadire l’impegno della Ong a seguire, in particolare, l’iter procedurale riguardante gli asili nido cittadini, chiusi dal 2012 e che ora, grazie ai fondi Pac e alla conseguente programmazione del Comune, potranno essere ripristinati , a partire da settembre 2015, con l’acquisto dei posti in convenzione con i privati , in attesa di provvedere alla ristrutturazione dei plessi di Archi e Gebbione che dovrebbero essere operativi da settembre 2016. In occasione dell’Assemblea Nazionale gli attivisti ed i soci di ActionAid hanno promosso un flash mob nel giardino antistante il Gebbione per chiedere alle istituzioni comunali di mantenere gli impegni presi per la riapertura degli asili nido pubblici della città.

Nello specifico, alla presenza dell’assessore alle politiche sociali Marino, del presidente del consiglio Delfino, del coordinatore unità di sviluppo territoriale Blasi e dei rappresentanti nazionali di ActionAid Orietta Varnelli e Marco De Ponte, rispettivamente presidente e segretario generale dell’Ong, gli attivisti ed i soci di ActionAid hanno realizzato un intervento di parziale recupero e rigenerazione dell’asilo di Gebbione.

Da segnalare infine il bel riconoscimento all’attività decennale di sensibilizzazione e raccolta fondi svolta da Stefano Sorcinelli sul territorio da parte del presidente nazionale di ActionAid Orietta Varnelli, durante l’incontro conclusivo tra attivisti e soci di ActionAid Italia, offrendo l’occasione a Sorcinelli di elencare le principali attività svolte nell’ultimo anno e le tante collaborazioni in corso con associazioni sportive, ambientaliste e culturali della nostra provincia ed anche di ringraziare pubblicamente la Schnell spa, l’azienda nella quale Sorcinelli è impiegato da circa una quindicina d’anni, che si è resa protagonista di una splendida iniziativa di raccolta fondi presso i propri dipendenti, raddoppiandone l’importo derivato, finalizzata al sostegno dei terremotati del Nepal, con il tramite di ActionAid, iniziativa molto apprezzata da tutti i presenti all’Assemblea Nazionale.


da Stefano Sorcinelli
presidente Gruppo Locale ActionAid Fano/Pesaro






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-07-2015 alle 10:10 sul giornale del 06 luglio 2015 - 474 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, ActionAid, stefano sorcinelli, ActionAid Fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/alvP