Torna il festival della musica dialettale “Chesa Mia”

festival di musica dialettale chesa mia 1' di lettura 10/07/2015 - Presentata la seconda edizione del Festival di Musica Dialettale “Chesa Mia” in programma venerdì 17 luglio al Parco Comunale di Gallo di Petriano, realizzato dall’associazione “InCerimonia” in collaborazione con il Comune di Petriano e con il patrocinio del Comune di Urbino.

L’evento quest’anno sarà dedicato al poeta locale Gianni d’Marin, nato negli anni Trenta a Gallo, che da molti anni scrive poesie in dialetto locale e racconta storie e periodi di vita della comunità di un tempo. La serata sarà aperta alle 19.30 dagli alunni della scuola primaria di Petriano con il Festival della Canzone Internazionale, risultato di un progetto realizzato durante l’anno scolastico appena trascorso.

Seguirà la consegna da parte del sindaco di Petriano, Davide Fabbrizioli, a Gianni d’Marin e si proseguirà nella serata con le esibizioni di amatissimi artisti locali, che hanno fanno del dialetto il loro distintivo: Duccio Marchi da Urbino, Sciampagn e Ghianda da Pieve di Cagna, La Cantina del Jack da Petriano e Vallefoglia e Borghetti Bugaron Band da Fano.

L’obiettivo di questa seconda edizione – presentata dai sindaci di Urbino e Petriano, Davide Fabbrizioli e Maurizio Gambini, dal vicesindaco di Urbino Francesca Crespini e dal presidente di InCerimonia Max Casoli – è di promuovere la cultura del nostro territorio, rafforzando la collaborazione tra i due Comuni: «E’ per questo che ci rivolgiamo al Comune di Urbino e ai suoi Assessorati alla Cultura e Attività Produttive come interlocutori preferenziali per realizzare una manifestazione che ha lo scopo di unire e promuovere il territorio per le sue eccellenze e tipicità», hanno spiegato gli organizzatori.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-07-2015 alle 19:29 sul giornale del 11 luglio 2015 - 517 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, gallo di petriano, festival musica dialettale, gianni d'marin

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/alNk





logoEV
logoEV