Iscrizioni aperte al Corso in Diritto Comparato Europeo

seminario diritto comparato europeo 1' di lettura 15/07/2015 - Il Corso, giunto alla cinquantasettesima edizione, ha caratteristiche internazionali sia per la docenza sia per i destinatari. Fa proprie le finalità e prosegue il Séminaire de droit comparé et européen del Centro di Studi giuridici europei, fondato nel 1959 da Germain Bruillard ed Enrico Paleari ed ininterrottamente operante presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo".

In particolare, rivolgendosi ad un ambito internazionale, si propone di esplorare e analizzare l’evoluzione della cultura giuridica europea sia negli ambiti nazionali sia nel quadro delle azioni intraprese dall’Unione europea, approfondire le problematiche fondamentali dei sistemi giuridici europei e dei loro rapporti con quelli dei paesi extraeuropei, sviluppare la conoscenza del diritto comparato, europeo, internazionale pubblico e privato, nonché facilitare l'incontro di giuristi venuti principalmente, ma non esclusivamente, da Paesi dell'Unione.

I corsi sono tenuti in francese, inglese o italiano.

I settori occupazionali interessati sono tutti quelli nei quali si richiedono competenze giuridiche di elevata specializzazione nelle problematiche internazionalistiche ed europee (funzioni svolte in organizzazioni internazionali, istituzioni europee, diplomazia, istituzioni pubbliche, imprese multinazionali, studi legali internazionali).

Informazioni e iscrizioni:

Il Seminario si svolgerà presso il Dipartimento di Giurisprudenza dal 17 al 29 agosto 2015, le iscrizioni sono aperte fino al 1 agosto.

Edoardo Rossi - edoardo.rossi@uniurb.it
seminaire@uniurb.it
http://seminaire.uniurb.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-07-2015 alle 16:53 sul giornale del 16 luglio 2015 - 562 letture

In questo articolo si parla di attualità, seminario, università di urbino, diritto comparato europeo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/alZi





logoEV
logoEV