Cagli: “Teatro Libero del Monte Nerone”, concerto inaugurale “Pianoscape Project”

Teatro libero del Monte Nerone 2015 1' di lettura 31/07/2015 - Sabato 1 agosto, nella Pineta di Fosto a Cagli, primo appuntamento della V edizione del “Teatro libero del Monte Nerone”, festival ideato e diretto da Mario Mariani, che si apre con il concerto inaugurale “Pianoscape Project”, nuova collaborazione con il musicista sound designer Tommy ”Psynetika” Vecchiarelli.

Le sonorità acustiche del pianoforte verranno trattate in tempo reale con tecniche di campionamento e risintesi, producendo sonorità fortemente ispirate dalle suggestioni del luogo. La serata inizierà già dalle ore 18.30 con la proiezione del docufilmUnlearningdi Lucio, Anna e Gaia Basadonne, alla presenza degli autori, che racconteranno la loro esperienza attraverso ecovillaggi, comunità e famiglie itineranti per conoscere chi ha il coraggio di cambiare. Come dichiarano gli autori, “Unlearning è un invito gentile alla disobbedienza, una proposta per tutte le famiglie stanche della propria vita ripetitiva, che da sempre si chiedono se un'altra vita è possibile”. Seguirà una cena vegetariana portata e condivisa con il pubblico, per arrivare alle ore 21 con “Pianoscape Project”. Il festival è realizzato con i patrocini del Consiglio Regionale delle Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino, del Comune di Cagli e con il supporto della Comunità Montana del Catria e Nerone.

L’ingresso è ad offerta (minimo consigliato 5 euro).
Info: 328 3292515
facebook: teatroliberodelmontenerone
www.mariomariani.com






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-07-2015 alle 18:36 sul giornale del 01 agosto 2015 - 516 letture

In questo articolo si parla di musica, cultura, cagli, pianoforte, musicista, mario mariani, Teatro Libero del monte nerone, Pineta di Fosto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/amIW





logoEV
logoEV