“Land Art al Furlo”, Tagliolini: “Dietro ogni opera troviamo i luoghi, le relazioni umane, un patrimonio di valori”

LandArt al Furlo 2' di lettura 24/08/2015 - “Dietro ad ogni opera d’arte, dietro ai materiali troviamo i luoghi, lerelazioni umane. Le opere stesse riescono a trasferirci questo grande patrimonio di valori. La cultura diventa così un soggetto trasversale che abbraccia arte, ambiente, sostenibilità, socialità”.

E’ quanto evidenziato dal presidente della Provincia Daniele Tagliolini all’inaugurazione della VI edizione della “Land Art al Furlo”, promossa dalla “Casa degli Artisti” di Sant’Anna del Furlo, con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino e varie collaborazioni, tra cui Università degli Studi di Urbino ed Enel. Attraverso una passeggiata d'arte di più di un chilometro nella Gola del Furlo, i visitatori hanno la possibilità di ammirare 53 nuove opere d’arte (installazioni, sculture, totem, opere in acciaio, mosaici, tessuti, terrecotte e tanto altro ancora) dislocate per la maggior parte all’aperto (dal frutteto al boschetto, fino ai viali e percorsi che vanno dalla diga Enel a Sant’Anna del Furlo) ed in parte all’interno della residenza creativa.

“Davanti dal patrimonio artistico e culturale presente nella nostra provincia – ha aggiunto Tagliolini - si resta affascinati, così come affascinano questi luoghi silenziosi che parlano direttamente ai nostri cuori. La bellezza deve diventare un punto di ripartenza del nostro territorio”. Una riflessione anche sull’innovazione. “Quando pensiamo all’innovazione pensiamo al digitale, ai social, alle tecnologie. La nostra innovazione deve essere l’arte. Nell’arte si respira creatività, vitalità, diversità. Nelle nostre città dobbiamo curare processi di conoscenza affinché le comunità e le persone siano i veri protagonisti. Per questo occorre interrompere la decrescita di risorse in questo settore strategico. L’arte educa l’anima ed educa alla vita”.

Tra performance, conferenze, visite guidate, la VI edizione della “Land Art al Furlo” proseguirà fino al 20 settembre. Importante novità di quest’anno, le 4 giornate di laboratori aperti per il restauro dell'arte contemporanea, in collaborazione con la Scuola di Restauro e Conservazione dell’Università di Urbino diretta da Laura Baratin.

Info:
www.landartalfurlo.it
casartisti@gmail.com






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-08-2015 alle 19:36 sul giornale del 25 agosto 2015 - 631 letture

In questo articolo si parla di cultura, provincia di pesaro e urbino, Riserva Naturale Gola del Furlo, Daniele Tagliolini, land art al furlo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/anru





logoEV
logoEV