Apertura straordinaria del Gabinetto di Fisica e "visita virtuale" dello Studiolo di Federico da Montefeltro

studiolo del duca visita virtuale - 600px 2' di lettura 11/09/2015 - Il “Gabinetto di Fisica: Museo urbinate della Scienza e della Tecnica” dell’Università di Urbino Carlo Bo, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio organizzate dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, organizza nella giornata di sabato 19 settembre l’apertura straordinaria serale dalle ore 20 alle 24, dei suoi spazi museali per una visita guidata al patrimonio storico-scientifico esposto e per la proiezione, alle ore 21, in realtà virtuale di un luogo “magico” della citta di Urbino: lo “studiolo” di Federico da Montefeltro, situato nel cuore del Palazzo Ducale di Urbino.

Si tratta della prima ricostruzione virtuale multimediale e interattiva realizzata al mondo del famoso ambiente del Duca. Con tale ricostruzione lo spettatore avrà l’illusione di muoversi liberamente all’interno dello studiolo, effettuare zoom, interagire e osservare in dettaglio ogni particolare di questo luogo raccolto e affascinante: dalle meravigliose decorazioni ad intarsio, al ciclo pittorico degli uomini illustri, fino al policromo soffitto a lacunari, ornato di emblemi ed imprese federiciane.

Tramite opportuni comandi sarà anche possibile interagire con le ricostruzioni virtuali in 3D di alcuni oggetti e di tutti gli strumenti scientifici e musicali dello studiolo, direttamente estraendoli dalle tarsie. Nell’applicazione è stato anche ricostruito in 3D l'armadio relativo alle Arti del Quadrivio contenente libri, oggetti e strumenti astronomico-matematici, ciascuno dei quali estraibile e completamente ruotabile. Lo spettacolare effetto finale sarà quello di animare lo spazio dello “Studiolo” con una miriade di oggetti fluttuanti, quasi fossero sospesi in un ambiente a gravità zero.

Il Gabinetto di Fisica si trova nella centrale Piazza della Repubblica di Urbino, all’interno del Collegio Raffaello. L’ingresso è libero ma il responsabile, professor Roberto Mantovani, consiglia vivamente la prenotazione allo 0722.303008 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13) o alla mail gabfis@uniurb.it in modo da consentire all’organizzazione di allestire al meglio la sala.


   

da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-09-2015 alle 20:13 sul giornale del 12 settembre 2015 - 603 letture

In questo articolo si parla di attualità, università di urbino, gabinetto di fisica, studiolo di federico da montefeltro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/an24





logoEV
logoEV