"Natura e naturalismo", seminario dell'Istituto di Scienze Religiose

Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" - Logo 1' di lettura 17/09/2015 - Venerdì pomeriggio 18 settembre e sabato 19 settembre si terrà a Urbino il XXII Seminario di Hermeneutica, la rivista di filosofia e teologia fondata da Italo Mancini nel 1979. Filosofi e teologi affronteranno il tema Natura e naturalismo, dibattendo le relazioni di Mario De Caro (Università di Roma 3), Armin Kreiner (Ludwig-Maximilians-Universität München), Andrea Lavazza (Centro Universitario Internazionale, Arezzo) Francesco Viola (Università di Palermo).

Il seminario sarà aperto da un intervento Marco Cangiotti e le conclusioni saranno tratte da Piergiorgio Grassi, condirettori della rivista.

In un’epoca in cui l’atteggiamento morale è caratterizzato da un prevalente relativismo dei valori e dal corrispondente individualismo delle identità, interrogarsi sul tema della natura significa porre la questione se sia possibile, per l’uomo contemporaneo, trovare l’accordo su alcuni principi pratici di valore universale e quindi capaci di produrre unità di intenti e unificazione delle prassi.

In tale contesto è necessaria una attenta analisi critica del concetto tradizionale di “natura”, anche ai fini di evitare la sua possibile riduzione in termini scientistici quale naturalismo, cosa che invece di offrire il ricercato parametro universale per l’azione umana, finirebbe per annullare lo spazio della libertà.

L'inizio dei lavori seminariali è fissato per venerdì 18 settembre alle ore 15.00 presso l'Aula Rossa di Palazzo Battiferri, via Saffi 42 e il giorno successivo, a partire dalle ore 9.00, presso il Circolo ACLI, Piazza Rinascimento 7.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2015 alle 18:34 sul giornale del 18 settembre 2015 - 646 letture

In questo articolo si parla di cultura, seminario, Università degli studi di Urbino "Carlo Bo", Istituto Superiore di Scienze Religiose "Italo Mancini", natura e naturalismo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoeI





logoEV
logoEV