“Paesaggi creativi”, incontro con l’autrice Monica Bocci

Balcone sul Montefeltro - 1000px 2' di lettura 17/09/2015 - Il 19 settembre alle ore 17 presso la Sala del Maniscalco ad Urbino nell'ambito dell'iniziativa "Urbino e l'Alta valle del Metauro in EXPO - un'Unione di Sapori, Storia e Poesia", non si parlerà solo di cibo: si parlerà anche di paesaggi, economia e cultura e società con la presentazione del saggio “Paesaggi creativi” (Ed. Italic) di Monica Bocci.

La presentazione sarà preceduta da un incontro dei sindaci facenti parte dell’Unione Montana, dal tema: I Sindaci raccontano l’Alta Valle del Metauro “Un unione di sapori, storia e poesia”.

Paesaggi creativi” vuole offrire lo stimolo per riflettere su alcune questioni. L’autrice si interroga innanzitutto se la pianificazione territoriale possa avere ancora un ruolo centrale e se e come i nostri paesaggi e il nostro patrimonio culturale possano essere valorizzati al meglio. Ma la questione centrale è se la cultura può diventare realmente una nuova forma di economia, sia in Italia che nelle Marche. Se in questi nostri paesaggi marchigiani unici sia possibile coniugare cultura, agricoltura, patrimonio enogastronomico, patrimonio storico e architettonico per creare una nuova forma di economia. In questo momento di drammatica crisi, tentare uno sforzo per comprendere se e come i distretti produttivi manifatturieri possono - o, forse è meglio dire, debbono - cercare di sfruttare il talento e la creatività per attivare nuove forme di economia. L'autrice, dopo anni di esperienza, sia accademica che professionale, sui territori marchigiani, tenta di dare, o meglio, di darsi, una risposta. Non è detto che ci riesca, ma è possibile che le sue “pensate confuse” come ama definirle lei stessa, citando lo scrittore e poeta Franco Arminio, possano essere un utile contributo al dibattito su questi temi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2015 alle 17:29 sul giornale del 18 settembre 2015 - 488 letture

In questo articolo si parla di attualità, monica bocci, data urbino, comunità montana alto medio metauro, presentazione saggio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoel





logoEV
logoEV