Incontro sui recenti fenomeni sismici organizzato dall'Unione Montana Alta Valle del Metauro

Incontro sui fenomeni sismici - Unione Montana Alta Valle del Metauro 2' di lettura 22/09/2015 - Si è svolto martedì 22 un incontro convocato da Romina Pierantoni, presidente dell'Unione Montana Alta Valle del Metauro, al quale sono stati convocati anche i rappresentanti di alcuni comuni delle zone limitrofe interessati dai recenti eventi sismici che sono stati avvertiti dalla popolazione a partire dal 18 di settembre.

L'incontro è stato coordinato dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile con la partecipazione della Prefettura, la Provincia, i rappresentanti provinciali del volontariato, amministratori e tecnici comunali oltre che le forze di polizia e i responsabili dei Vigili del Fuoco. Alla riunione hanno partecipato anche i tecnici dell'INGV che hanno illustrato gli aspetti scientifici della situazione.

Nel corso della riunione sono stati illustrati gli aspetti tecnici che riguardano la sequenza sismica attualmente in corso e sono state analizzate le diverse problematiche connesse alla sicurezza dei territori. In termini di prevenzione e preparazione dell'organizzazione complessiva ci si è dimostrati pronti nella capacità di gestire la prosecuzione eventuale di questi fenomeni, come avvenuto in altre località della regione in tempi passati.

Come noto la Regione Marche è caratterizzata da un'elevata frequenza di terremoti che finora si sono manifestati nella zona d'interesse rientrando nell'ordinaria casistica di quelli verificatisi nel resto del territorio.

Tutti i comuni hanno rimarcato l'adeguatezza dei Piani di Protezione Civile già predisposti e la necessità di implementare la diffusione e la conoscenza da parte dei cittadini. È stato anche appurato che i sistemi di telecomunicazione di emergenza in possesso delle strutture comunali sono in efficienza e che i piani di evacuazione dei plessi scolastici hanno funzionato, evacuando correttamente.

Al termine dell'incontro, risultato estremamente positivo, il presidente dell'Unione ha evidenziato la necessità di continuare sul piano della collaborazione già avviata con la disponibilità per ulteriori iniziative da parte di tutte le istituzioni, funzionali alla conoscenza e alla presa di coscienza dei vari scenari di rischio che riguardano il territorio, per migliorare e rendere sempre più efficienti il comportamento dei cittadini rispetto ai rischi.

Tutti i partecipanti all'incontro hanno confermato piena collaborazione per varie iniziative sul territorio, mantenendo alti i rapporti di collaborazione tra tutti gli attori del sistema.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-09-2015 alle 17:32 sul giornale del 23 settembre 2015 - 464 letture

In questo articolo si parla di attualità, terremoto, incontro, fenomeni sismici, Unione Montana Alta Valle del Metauro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aoo1





logoEV
logoEV