A ottobre torna “Biosalus”, il Festival Nazionale del Biologico e del Benessere Olistico

biosalus 2015 urbino 2' di lettura 24/09/2015 - A Urbino si avvicina l’appuntamento con Biosalus, il Festival Nazionale del Biologico e del Benessere Olistico. Il 3 e 4 ottobre 2015 si svolgerà infatti la nona edizione della manifestazione. Quest’anno il Paese Ospite sarà l’Africa. Testimonial della manifestazione è Marco Columbro, il quale ha aderito pienamente al progetto complessivo su cui poggia il festival: dedicare grande attenzione alla persona, nella sua interezza; promuovere un nuovo stile di vita, nel rispetto del migliore equilibrio “uomo - natura”.

Il progetto ha un approccio olistico è si riassume nella dicitura “Biosalus Be-Human”. Columbro sarà presente alla “due giorni” di Urbino e guiderà un talk show sui cui contenuti c’è ancora stretto riserbo.

Il Festival punta a rinnovare il successo delle edizioni precedenti, che hanno richiamato decine di migliaia di visitatori, per cui il format della manifestazione è confermato: conferenze e convegni sulla salute e il benessere, le tradizionali aree expo dedicate all’alimentazione bio, all’editoria specializzata e ai prodotti per il benessere della persona e della casa. Sempre attive anche le Sale dimostrazioni e trattamenti delle arti per il benessere: Iridologia, Riflessologia plantare, Meiso Shiatsu e Ayurveda.

Come detto, il Paese Ospite di quest’anno è l’Africa. Biosalus dedicherà ampio spazio ai suoni, ai ritmi, ai colori e agli antichi saperi del grande e variegato continente. Sarà impossibile non rimanere affascinati dalla sua bellezza, commuoversi, lasciarsi coinvolgere. Da non perdere le conferenze sullo sciamanesimo africano e sulle essenze e resine, le trascinanti esibizioni di percussioni e danze, le narrazioni sapienziali raccontate attraverso i burattini, e l’imperdibile spettacolo nel Teatro “Sanzio” curato da importanti artisti, esponenti della cultura musicale dell’Africa dell’Ovest.

Fra le iniziative che si svolgono in parallelo, ricordiamo il Convegno Nazionale di Epigenetica, dal titolo: “La Genetica da sola non determina la nostra salute”. L’iniziativa è organizzata dell’Istituto di Medicina Naturale di Urbino. L’Epigenetica è una branca relativamente nuova di conoscenze delle modificazioni chimiche al genoma, senza alterazioni nella sequenza del DNA.

Biosalus 2015 segna la stretta collaborazione con la Rete Olistica Adriatica (ROA), la quale ha confezionato un “evento nell’evento”, con conferenze, lezioni esperienziali e aree trattamento

Appuntamento collaterale è anche il Concorso ArtisticoBiosalus Art 10.25”, con cui si invitano gli artisti a partecipare con la donazione di una o più opere, che rappresentino e interpretino i contenuti del festival attraverso le tematiche della sostenibilità ambientale, della salute e del benessere.

Biosalus è organizzato dall’Istituto di Medicina Naturale di Urbino, con il patrocinio di Marche Expo 2015, dell’Assessorato alla Promozione Turistica e Commerciale della Città di Urbino, della Provincia di Pesaro e Urbino, dell’Amministrazione Legato Albani, di Slow Food Urbino, di Legambiente e della UISP.

Per info, programma completo e aggiornamenti: www.biosalusfestival.it

Contatti tel. 0722/351.420 / direzione@biosalusfestival.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-09-2015 alle 17:10 sul giornale del 25 settembre 2015 - 897 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, comune di urbino, biosalus, Festival Nazionale del Biologico e del Benessere Olistico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoux