È tutto pronto per l’inizio del Giubileo nelle tre diocesi di Pesaro, Fano e Urbino

apertura porta santa 2' di lettura 10/12/2015 - È tutto pronto nelle tre diocesi della provincia, Pesaro, Fano e Urbino per l’inizio del Giubileo della Misericordia, domenica 13 tre distinte cerimonie nelle tre cattedrali.

A Pesaro alle ore 18,00 nel Santuario della Madonna delle Grazie, inizierà il rito giubilare di apertura e processione verso la cattedrale dove l’Arcivescovo di Pesaro mons. Piero Coccia aprirà la Porta Santa e celebrerà la Messa Solenne. E quest’anno della misericordia, coincide con il settantesimo compleanno dell’Arcivescovo, che li festeggia proprio in questi giorni. A Fano la processione inizierà alle 15,30 dal santuario di San Paterniano, e il vescovo mons. Armando Trasarti aprirà la Porta Santa della Catterdale alle ore 16,00. A Urbino l’Arcivescovo mons. Giovanni Tani guiderà il pellegrinaggio alle ore 15,30 da piazza della Repubblica verso la Cattedrale dove è prevista l’apertura della Porta Santa.

A questo proposito don Francesco Pierpaoli delegato diocesano per il Giubileo, spiega l’importanza di questo appuntamento: “Gesù è il volto concreto e feriale della misericordia del Padre. Come Papa Francesco ha ribadito con forza a Firenze parlando a tutte le diocesi italiane: "La dottrina cristiana non è un sistema chiuso incapace di generare domande, dubbi, interrogativi, ma è viva, sa inquietare,animare. Ha volto non rigido, ha corpo che si muove e si sviluppa, ha carne tenera: si chiama Gesù Cristo".

Per questo Giubileo, ha sottolineato don Giorgio Giorgetti, reponsabile della pastorale Biblica dell’Arcidiocesi di Pesaro, le tre diocesi si stanno organizzando da tempo. A Pesaro, oltre alla Cattedrale e il Santuario della Madonna delle Grazie vi è il Santuario del Beato sante a Mombaroccio, come riferimento al Giubileo e si prevedono grandiu affluenze di pellegrini. Anche la diocesi di Fano ha numerose chiese giubilari: cattedrale di Fano, concattedrale di Fossombrone, concattedrale di Cagli, concattedrale di Pergola, Santuario di San Paterniano in Fano, santuario Beato Benedetto Passionei in Fossombrone, Santuario di Santa Maria della Misericordia a Cartoceto e Basilica della Santa Croce presso il Monastero di Fonte Avellana. A Urbino saranno le unità pastorali le protagoniste della Diocesi, che confluiranno in Piazza della Repubblica a da lì in processione si entrerà, con l’apertura solenne della Porta da parte di mons.Tani, in Cattedrale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-12-2015 alle 18:48 sul giornale del 11 dicembre 2015 - 414 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, urbino, pesaro, giubileo, Paolo Montanari, diocesi pesaro, diocesi fano, giubileo della misericordia, porta santa, diocesi urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aruH





logoEV
logoEV