Sigillo d'Ateneo ad Al Bano, Cecconi (M5S): "Sminuisce il prestigio secolare di Urbino"

Al Bano - Albano Carrisi 1' di lettura 17/12/2015 - “Sono rimasto sbalordito nell’apprendere che l’Ateneo di Urbino avesse deciso di conferire il suo sigillo ad Albano Carrisi e per tale ragione ho deciso di interrogare il Ministro Giannini sulle modalità con cui le Università conferiscono le proprie onorificenze.” A dirlo è Andrea Cecconi, deputato pesarese del MoVimento 5 Stelle.

“L’università di Urbino è intitolata a Carlo Bo, che per 53 anni ne è stato Rettore, garantendone il livello accademico a livelli altissimi.” “Nel corso degli anni - spiega Cecconi - il Sigillo di Ateneo è stato conferito a personalità di straordinario pregio come Gianfranco Ravasi, Carlo Rubbia, Salvatore Settis, Martin Schulz e Sergio Zavoli. La decisione di conferire il sigillo ad Albano Carrisi rischia di sminuire enormemente il prestigio dell’Ateneo e di un’onorificenza finora donata con parsimonia a persone che incarnavano livelli altissimi della conoscenza, del sapere e della cultura, valori originari su cui poggia l’Università.” Il deputato, poi puntualizza: “Senza voler criticare l’opera di Albano Carrisi, non mi pare che sia quella di uno studioso o un uomo di cultura.”.

“Oggi più che mai - conclude, infine - le Università devono saper rispondere alle nuove sfide della conoscenza e alla fame di strumenti per l’interpretazione di un mondo che evolve a velocità impressionante. Per farlo serve un ricorso a figure che sappiano indurre il pensiero critico e l’abnegazione, piuttosto che la ‘Felicità’ indotta da un motivetto orecchiabile.”


da Andrea Cecconi
Deputato Movimento 5 Stelle





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-12-2015 alle 21:44 sul giornale del 18 dicembre 2015 - 687 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, Movimento 5 Stelle, al bano, albano carrisi, andrea cecconi, sigillo di ateneo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arLx