Urbania: "Andar per fiabe", domani al Teatro Bramante "La Gazza Ladra. Un ladro all’Opera"

Pica pica è il vero nome della gazza, che è un uccello dal piumaggio nero e bianco e una lunga coda dai riflessi cangianti. La gazza come tutti i pennuti si nutre di frutti, insetti, ma… anche di uova che ruba agli altri uccelli. Sì, perché è una ladra, una vera ladra e il suo nido è pieno di cose rubate e soprattutto di cose che luccicano. Perché sono quelle che le piacciono di più. Per questo tutti la chiamano gazza ladra. A questo curioso animale il grande Rossini ha dedicato uno dei suoi capolavori. Chi non conosce la maestosa overture de “La gazza ladra”? Anche la nostra gazza è una vera ladra, anzi un ladro all’Opera! Il suo nido è pieno di cose preziose, storie e musiche che brillano come gioielli. I gioielli rubati Rossini, volando sulle sue opere.
Andar per fiabe, non è solo spettacolo, ma una ricca offerta di tanti eventi collaterali che precedono le rappresentazioni.
Dalle ore 16 nel foyer del teatro il pubblico potrà ammirare le opere del progetto Disegni da Favola, mostre di illustrazione curate dai Licei Artistici del territorio, che anche in questa stagione accompagneranno i piccoli spettatori nel mondo magico dell’immagine. A Urbania ci sarà il Liceo Artistico Statale Mengaroni di Pesaro, con l’esposizione Quella ladra di una gazza! curata dai professori Isabella Galeazzi e Giorgio Donini.
Ultimo appuntamento con il progetto Un Mare di Teatro, ideato e realizzato da Confesercenti della Provincia di Pesaro e Urbino in collaborazione con il GAC Marche Nord. Dopo i primi due partecipati appuntamenti a Pesaro e San Lorenzo in Campo, il suggestivo Teatro Bramante si trasformerà in luogo d’elezione per laboratori e degustazioni, una occasione unica per avvicinare i bambini al pesce massivo dell’Adriatico e far conoscere loro la fauna ittica delle nostre coste con laboratori dedicati al mondo del mare e della pesca.
Inoltre a teatro, insieme a PUK (piccola mascotte della rassegna), aspettano il pubblico di grandi e piccini, tante belle sorprese:
- Hello my world a cura di Helen Doron English: laboratorio di lingua inglese
- le Pigotte di Unicef da adottare
- Un Mare di Teatro. E tu che pesciolino sei?: laboratorio artistico, a cura di AMAT
Dalle ore 18.00 Un mare di teatro. l’Aperipesce: degustazione gratuita a base di pesce dell’Adriatico dedicata ai più piccoli
Biglietti
Posto unico numerato: euro 5
Riduzioni - per tutti i bambini iscritti al Progetto Adotta l'autore 2015-2016, in possesso della Patente del lettore regolarmente compilata e presentata presso la biglietteria, sconto di 1 euro sul biglietto di ingresso allo spettacolo.
I biglietti potranno essere acquistati:
in prevendita:
- Biglietteria Teatro Rossini, P.zza Lazzarini 1, Pesaro tel. 0721 387621 orario: da mercoledì a sabato 17.00-19.30
- Biglietteria Teatro della Fortuna, P.zza XX Settembre 1, Fano tel. 0721 800750 orario: da mercoledì a sabato 17.30-19.30; il mercoledì e il sabato anche 10.30-12.30
domenica 20 dicembre:
- Biglietteria Teatro Bramante dalle 16.00 tel. 0722 317929
Info: www.amat.marche.it reteteatripu@amat.marche.it tel. 366.6305500

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-12-2015 alle 20:30 sul giornale del 19 dicembre 2015 - 586 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, urbania, amat marche, teatro bramante, andar per fiabe, la gazza ladra un ladro all'opera
L'indirizzo breve
https://vivere.me/arNH
Commenti

- L'ex Morselli di Pesaro nel nome di Daniele Tagliolini
- Nuova pavimentazione per il percorso pedonale da viale Comandino a viale Di Vittorio
- Congresso provinciale della Lega, Enrico Rossi eletto segretario
- Kevin Clark sarà Academic Ambassador dell'Università di Urbino
- Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, Saltamartini: "Nella nostra regione ci sono risorse e progetti"