Mercoledi 13 gennaio, alla Camera dei Deputati, il Comune di Apecchio è stato in audizione presso la XIII Commissione-Agricoltura nell'ambito dei lavori per l’esame del Disegno di Legge C. 3119 proposto dal Governo. Il Disegno di Legge, che è già stato approvato dal Senato, prevede deleghe al Governo e disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione, competitività di settori importanti per l’economia italiana come l’agricolo e l’agroalimentare oltre a quelli della pesca e dell'acquacoltura.
Sono stati rimossi, nella mattina di venerdì 15, dal servizio viabilità della Provincia e da una ditta specializzata vari massi sulla parete rocciosa della strada provinciale 257 “Apecchiese”, nella zona di Gorgo A Cerbara (km 40+800), già trattenuti dalla rete in aderenza e monitorati nei giorni scorsi.
Riordino Sanità, Forza Italia Giovani PU: "Pieno sostegno ai Sindaci e ai Cittadini dell’entroterra"
Il coordinamento provinciale di Forza Italia Giovani della Provincia di Pesaro-Urbino, vuole esprimere pieno sostegno ai Sindaci e ai Cittadini dell’entroterra che si stanno impegnando caparbiamente in una battaglia di buon senso, contro le scelte scellerate della regione Marche sulla Sanità locale.
Il 31 gennaio è la data di scadenza per iscriversi gratuitamente a una serie di incontri, organizzati dalla Camera di Commercio di Pesaro e Urbino in collaborazione con Unioncamere nazionale ed il sistema associativo locale, per sostenere e accompagnare gli aspiranti neo imprenditori.
Gli studenti dell'Istituto d'Istruzione Superiore Raffaello di Urbino ieri mattina hanno manifestato per chiedere più sicurezza a scuola. Dopo il ferimento della studentessa 16enne della 3C Economico Aziendale, a causa della caduta di un pannello staccatosi da un finestra per il forte vento, gli studenti sono scesi in piazza.
Un'ora di tranquillità divertente commedia diretta da Massimo Ghini e interpretata con Galatea Ranzi, Claudio Bigagli, Gea Lionello, Massimo Ciavarro, Luca Scapparone e Alessandro Giuggioli arriva al Teatro Sanzio di Urbino questa sera nel cartellone promosso dal Comune e dall’AMAT dopo il debutto di ieri della tournée marchigiana al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto.
Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l'Impiego di Urbino, via SS Annunziata 51, tel. 0722/373180 - fax 0722/373190, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
da Centro per l'Impiego di Urbino
La casa editrice milanese Cisalpino-Monduzzi ha assegnato al Professor Giuseppe Giliberti, Delegato rettorale alle Relazioni Internazionali dell’Università di Urbino, l’incarico di dirigere la nuova collana editoriale EPHESO (Euromediterranean Phenomena. Historical, Economic and Social Observatory) che si dedicherà ai rapporti tra Europa e paesi del Mediterraneo.
Niente di più falso rispetto a quanto dicono alcuni rappresentanti provinciali della Cisl, che - all'interno di quello che dovrebbe essere un dibattito serio e leale sul tema del trasporto pubblico - mettono insieme aumenti delle tariffe, investimenti per nuovi autobus e, persino, la riattivazione della tratta ferroviaria Fano-Urbino.
Un’ora di tranquillità divertente commedia diretta da Massimo Ghini e interpretata con Galatea Ranzi, Claudio Bigagli, Gea Lionello, Massimo Ciavarro, Luca Scapparone e Alessandro Giuggioli arriva nelle Marche martedì 12 gennaio a San Benedetto del Tronto, al Teatro Concordia e mercoledì 13 a Urbino al Teatro Sanzio, nelle stagioni realizzate dai due Comuni con l’AMAT in collaborazione con MiBACT e della Regione Marche e, per San Benedetto, con il sostegno di BIM Tronto.
Domenica 10 gennaio, alle ore 13, andrà in onda su Rai 3 l’ultimo dei tre servizi girati dalla trasmissione “Il posto giusto” (settimanale di informazione e approfondimento sui temi del lavoro) al Centro per l’impiego, l’orientamento e la formazione di Urbino per seguire le vicende di una giovane donna, Tiziana Silvestri, ed il suo percorso alla ricerca di un lavoro utilizzando i servizi offerti dalla struttura.
Nella mattinata odierna, presso la Prefettura di Pesaro e Urbino alla presenza del Sottosegretario all’Interno On. Gianpiero Bocci, il Prefetto della Provincia di Pesaro e Urbino dott. Luigi Pizzi, ha sottoscritto, con i Presidenti provinciali della Confcommercio-Imprese per l’Italia, della Confesercenti, e del Direttore territoriale del Lavoro, il Protocollo d’Intesa per la Legalità e la Sicurezza delle imprese.
da Prefettura di Pesaro e Urbino