Puntuale come ogni anno si è ripetuta la "lettura" delle cipolle di Urbania. Emanuela Forlini, insegnante elementare, dal 1995 prosegue la tradizione tramandatale dal padre e dal nonno, la lettura delle cipolle è infatti un’antica usanza contadina durantina, rinverdita dall’avvocato Anselmo Forlini, padre di Emanuela.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Riceviamo e pubblichiamo la mail dell'associazione Club MTB Sorci Verdi Pesaro che segnala la presenza di vere e proprie trappole disseminate nel bosco delle Cesane.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Parte il prossimo sabato 30 gennaio 2016 la prossima edizione della rassegna "Cantiano tra Storia e Natura" a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cantiano.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
A 60 giorni dall’evento che coinvolge l’intera comunità cantianese, e malgrado il freddo di gennaio, a Cantiano, c’è “aria di Turba”. Iniziano i preparativi per l’edizione 2016 della manifestazione.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l'Impiego di Urbino, via SS Annunziata 51, tel. 0722/373180 - fax 0722/373190, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
da Centro per l'Impiego di Urbino
ASTROBOLLETTINO 24/30.01.2016. Questa settimana astrologica è densa di eventi interessanti, tra cui il Plenilunio in Leone della notte del 24, di cui ho già scritto.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
Israele si rivela da sempre una destinazione molto ambita, soprattutto per il turismo religioso, ma anche per quanto riguarda il patrimonio storico e culturale della zona. Inoltre, si tratta di un territorio molto meno pericoloso di quello che pensano in molti e può proporre tantissimi luoghi interessanti da scoprire e ammirare.
di Redazione
Dopo tre anni di segno negativo, torna positivo il saldo tra assunzioni e cessazioni di lavoro nella provincia di Pesaro e Urbino. Nel 2015, come evidenziato dal Servizio politiche del lavoro della Provincia durante la “Commissione provinciale del lavoro” di questa mattina, i contratti di assunzione (52.832) hanno superato le cessazioni (51.826), con un saldo pari a 1.006.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il direttore della Galleria Nazionale delle Marche, Dott. Peter Aufreiter commemora la Giornata della Memoria 2016, con una serie di iniziative in ricordo della Shoah.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Urbino, ha denunciato in stato di libertà per furto aggravato, per due distinti episodi, una cittadina rumena incensurata e due cittadini marocchini minorenni già noti alle Forze dell’Ordine.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Un nuovo ufficio di consulenza e servizi per le imprese. È quello che la CNA ha aperto da sabato 23 gennaio a Piobbico, una realtà che conta nel territorio comunale 172 aziende, per lo più del commercio e dell’artigianato.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Dopo il commissariamento dell’Ersu di Urbino, Grent Sota, il rappresentante degli studenti che faceva parte del consiglio d’amministrazione dell'ente, è stato estromesso dal Consiglio degli studenti dell’Università.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Stefano Sensi è uno dei talenti emergenti del calcio italiano. Il giovane centrocampista originario di Urbania, sta vivendo una grande stagione con la maglia del Cesena in Serie B, ma il suo futuro sarà nella massima serie del calcio italiano, è stato infatti acquistato dal Sassuolo del presidente Squinzi.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Anche il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Daniele Tagliolini esprime il cordoglio per la scomparsa di Elmo Del Bianco.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Dopo aver sottratto oltre 7.400 euro, una donna di nazionalità rumena ha tentato di sottrarre ulteriori quattromila euro ad uomo in stato di invalidità totale. Questa è l’indagine lampo che ha portato al sequestro preventivo, da parte delle Fiamme Gialle di Pesaro-Urbino, di un conto corrente e disponibilità per circa 4.500 euro.
redazione@viverepesaro.it
È scomparso all'età di 94 anni Elmo Del Bianco, uno degli ultimi protagonisti della lotta partigiana.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
La legge di riordino delle Province prevede il trasferimento della Protezione civile alla Regione. Tagliolini: “E’ importante che venga mantenuto un presidio sul territorio”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Domani, 23 gennaio, a Cagli presso la Sala delle Carrozze del Polo Bibliotecario alle ore 17 si svolgerà un importante convegno con medici, professori universitari ed altri esperti per affrontare il problema, sempre più grave, dei pesticidi nella catena alimentare.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
La città di Urbino celebra la Giornata della Memoria con una iniziativa dal titolo “Il pensiero liberatore”, che si svolgerà nella Casa della Poesia (Via Valerio n.1). Mercoledì 27 gennaio, alle ore 17.30, Lucia Ferrati leggerà alcuni brani dal diario di Etty Hillesum (1941-1943). La lettura sarà accompagnata dalle musiche suonate al violino da Cecilia Cartoceti.
www.comune.urbino.ps.it
Un clima di condivisione e di partecipazione sulle scelte in merito alla sanità del nostro territorio si è respirato anche mercoledì durante l’incontro pubblico promosso dal sindaco di Urbino e presidente della conferenza dei Sindaci di Area Vasta 1, Maurizio Gambini, insieme agli amministratori locali.
da Maurizio Gambini
Presidente della Conferenza dei Sindaci di Area Vasta 1
A Urbino apre un nuovo bar nella “Stazione dei Bus - Nodo di Scambio” di Santa Lucia. L’inaugurazione è fissata per sabato 23 gennaio alle ore 12.00. La nuova attività, che va a completare l’accoglienza per i numerosi utenti del Nodo di Scambio, si chiama RistoCaffè Bus Station.
www.comune.urbino.ps.it
È quasi tutto pronto per le opere Boheme di Puccini e Cenerentola di Rossini, in programma al teatro La Regina di Cattolica, La Fenice di Senigallia e al teatro Sanzio di Urbino. Ne parliamo con il cantante lirico, Roberto Ripesi, che oltre ad avere un ruolo in entrambe le opere, ne curerà anche la regia.
da Paolo Montanari
In occasione della Giornata della Memoria, il 27 Gennaio ore 20:30, a Fermignano presso la Sala Monteverdi si terrà la presentazione del volume "I Matti del Duce" di Matteo Petracci, alla presenza dell'autore.
da A.N.P.I. Fermignano
anpi.fermignano@gmail.com
"Der Urbino-Krimi", cioè "Il thriller di Urbino", è questo il titolo definitivo scelto per la serie, ispirata al romanzo "Der Poliziotto" dello scrittore Uli T. Swidler, girata nell'estate 2015 nella città ducale. Sarà trasmessa a marzo dalla tv tedesca.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Debutta al Teatro La Fenice di Senigallia l’atteso spettacolo ‘Arlecchino servitore di due padroni’ di e con David ‘Zanza’ Anzalone, guidato dalla regia di Carlo Boso, maestro internazionale della commedia dell'arte e a sua volta Arlecchino con il Piccolo Teatro di Milano e con il TAG Teatro di Venezia.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il commento della CNA sulla fine delle sanzioni al paese e la ripresa dei rapporti commerciali. Favorite le aziende del mobile e della meccanica.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Migliaia di studenti nel territorio urbinate, ogni giorno, si recano in istituti scolastici fatiscenti e spesso palesemente rischiosi per la loro sicurezza. Lo dimostrano i fatti recenti, tra cui ciò che è accaduto il giorno 11 gennaio 2016 all’interno dell’I.I.S. Raffaello di Urbino, dove, a causa delle forti raffiche di vento, un asse di legno è caduto dall’altezza di 3 metri, colpendo una studentessa.
da Saliscendi - Rete degli Studenti Medi Urbino
Associazione Studentesca
La CISL di Pesaro, Fano ed Urbino esprime forte preoccupazione per la situazione del servizio sanitario del territorio provinciale e dello stato confusionale che le diverse delibere regionali hanno determinato in tutte le strutture e dichiara la propria disponibilità ad aprire un confronto con i Sindaci e con le Comunità della provincia.
da Cisl Pesaro Fano Urbino
Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l'Impiego di Urbino, via SS Annunziata 51, tel. 0722/373180 - fax 0722/373190, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
da Centro per l'Impiego di Urbino
L’iniziativa potrebbe essere definita come l’incontro sinergico tra il sapere e l’esigenza: l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e il Gruppo Federtrasporti siglano una convenzione finalizzata a costruire percorsi formativi con cui innalzare il livello di sicurezza all’interno delle imprese di autotrasporto e di logistica.
da Federtrasporti
www.uominietrasporti.it
Oltre 26 milioni di euro per lo sviluppo delle aree interne delle Marche in termini di servizi, scuola, mobilità e salute.
www.regione.marche.it
Il comitato a Difesa dei Diritti esprime tutto il proprio rammarico a seguito di quanto successo nella conferenza d'Area Vasta che si è tenuta Sabato 16 Gennaio u.s. ad Urbino e in cui quasi la maggioranza assoluta dei Sindaci ha accettato un compromesso al ribasso in merito alla presunta "riforma" sanitaria.
da Comitato a Difesa dei Diritti
www.facebook.com/Comitatoadifesadeidiritti
ASTROBOLLETTINO 17/23.01.2016. L’argomento di questa settimana astrologica riguarda due configurazioni astrologiche profonde ed inconsce: Plutone, il pianeta più lontano dal Sole, e la Luna Nera, l’ombra della Luna, conosciuta anche come Lilith.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
“Sanità a Urbino e nel territorio”, è il tema al centro dell’assemblea pubblica organizzata dall’Amministrazione comunale per mercoledì 20 gennaio 2016 alle 21, nella Sala Raffaello di Collegio Raffaello.
www.comune.urbino.ps.it