5 febbraio 2016



...

Una delegazione dell’Accademia dei Marchigiani dell’Anno in Italia e nel Mondo guidata dal Presidente Mario Civerchia martedì 2 febbraio è stata ricevuta da Mons. Georg Gänswein, Prefetto della Casa Pontificia dal 7 dicembre 2012 nonché arcivescovo di Urbisaglia, antica sede episcopale delle Marche e segretario di Papa Francesco e del Papa emerito Benedetto XVI che lo onorò anche del titolo di Prelato d’onore di Sua Santità.



4 febbraio 2016

...

Domenica 7 febbraio appuntamento imperdibile per i buongustai: la 33^ Fiera regionale del Tartufo Nero Pregiato (Tuber Melanosporum Vitt,data raccolta dal 1 dicembre al 15 marzo), il nero dolce dal profumo aromatico. Qualità, bontà e versalità in cucina non sono gli unici pregi di questo tesoro della Terra.



...

Il Teatro Sanzio torna a ospitare da febbraio a luglio Urbino in Musica, seconda edizione della stagione musicale - promossa dal Comune di Urbino e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - che accresce la composita e ricca proposta culturale della città con appuntamenti per un pubblico ampio e diversificato per un’esperienza a 360° nell’universo musicale in un “open program” aperto a intercettare nel corso dell’anno le diverse opportunità che emergono dal territorio.


...

Al fine di darne adeguata comunicazione ai cittadini, si riportano di seguito le modalità con le quali, nel territorio pesarese, ultimamente sono state sono state consumate diverse di truffe in danno a persone anziane:



3 febbraio 2016

...

Il Comune di Urbino, su richiesta delle associazioni di categoria e dei titolari dei locali interessati, ha deciso di prolungare l'orario "per i piccoli intrattenimenti musicali senza ballo all'interno dei pubblici esercizi" nei due giorni clou del Carnevale.



...

A margine del dibattito pubblico che si è tenuto lo scorso sabato 30 gennaio presso la sede del PD fanese, con l'obiettivo di valutare una nuova progettualità del sistema d'istruzione locale, la senatrice Francesca Puglisi (capogruppo PD nella VII commissione) ha incontrato una delegazione di ricercatori precari, tra cui i rappresentanti degli assegnisti di ricerca dell'Università di Urbino.


...

Fabriano, Matelica, Cagli, Osimo, San Severino e Pesaro insieme per sostenere la sanità pubblica. Non si ferma la protesta dei cittadini marchigiani contro la politica di tagli ai servizi sanitari portata avanti dalla giunta Ceriscioli.



2 febbraio 2016


...

Quando è calato il sipario il regista e cantante Roberto Ripesi, si è fatto il segno della croce, perché la rappresentazione di Bohème di Giacomo Puccini al teatro La Regina di Cattolica, non solo ha avuto un grande successo di pubblico, il teatro gremito, ma anche da parte di numerosi critici musicali e musicologi, venuti per questa rappresentazione moderna, del capolavoro di Puccini, che la geniale inventiva di Roberto Ripesi e della scenografa Giada Pachiega, ha avuto una ventata di freschezza e di superamento di toni drammaturgici tradizionali, che erano alla base del libretto di Giacosa e Illica.



...

Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l'Impiego di Urbino, via SS Annunziata 51, tel. 0722/373180 - fax 0722/373190, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.



1 febbraio 2016

...

Tentativo di furto nella notte fra venerdì e sabato scorso a Cagli dove una banda ha portato l'assalto a un bancomat. A essere presa di mira la filiale della Banca Unicredit in via XX Settembre, nel centro storico.



30 gennaio 2016

...

A Urbino martedì 9 febbraio si svolgerà la Festa di Carnevale per i bambini. L'appuntamento sarà dalle 15.30 alle 18.30 nella Sala Raffaello del Collegio Raffaello (Piazza della Repubblica).


...

“Eretico allo specchio“, la personale di Gianfranco Ferroni a quindici anni dalla morte dopo aver debuttato a L’ARCA (Laboratorio per le arti contemporanee) di Teramo, viene presentata in una versione ancor più esaustiva in due spazi storici ad Urbino: La Casa natale di Raffaello e le Sale del Castellare di Palazzo Ducale.


...

Un nuovo allestimento multimediale più didattico, fruibile anche da parte dei bambini e dei disabili, nuove sale aperte al pubblico, compreso uno dei Torricini, un nuovo sito web, il ricorso ai social media, oltre a mostre, eventi, e un'apertura prolungata del Palazzo Ducale, almeno d'estate. Il direttore della Galleria Nazionale delle Marche di Urbino Peter Aufreiter ha presentato venerdì 29 il suo programma di lavoro.


29 gennaio 2016

...

Lunedì 1° febbraio 2016 alle ore 18 nell’auditorium di palazzo Montani (piazza Antaldi, 2 – 61121 Pesaro), per la serie “Pesaro Storie” proposta dalla Società pesarese di studi storici in collaborazione con il Comune di Pesaro (assessorato alla Bellezza) e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, viene presentato il volume, terzo numero della collana “ArcheoMed” dell'Università di Urbino La fortezza di Montefeltro San Leo: processi di trasformazione, archeologia dell’architettura e restauri storici (All’Insegna del Giglio, Sesto Fiorentino 2016, pp. 324) di Daniele Sacco e Alessandro Tosarelli.


...

Al via a Urbino, il progetto “Abbi cura di te”, vincitore al bando nazionale dell’Ordine degli Psicologi, tra i circa 2600 progetti presentati. L’iniziativa coinvolge anche i Comuni limitrofi. Obiettivo principale è il miglioramento della qualità di vita dei familiari che si occupano di pazienti con demenza e Alzheimer.


...

Febbraio, mese del Tartufo nero pregiato. Acqualagna, Capitale del Tartufo fresco tutto l’anno, domenica 7 febbraio, con la 33^ Fiera Regionale del Tartufo Nero Pregiato, si prepara a celebrare un altro tesoro della sua terra, quello che si raccoglie dal 1 dicembre al 15 marzo dalla forma rotondeggiante, colore nero, profumo aromatico tanto da chiamarsi anche nero dolce.


...

Giovedì mattina una squadra di tecnici ed operatori della Provincia, guidata dall’ingegner Sandro Sorbini (dirigente Servizio Viabilità) insieme ad esperti dell’Università Politecnica delle Marche (l’ingegner Luigino Dezi, docente di Tecnica delle Costruzioni ed i tecnici del laboratorio di Prove Materiali e Strutture dello stesso ateneo), hanno iniziato una serie di indagini sul Ponte dei Conciatori di Urbania.




...

In questo periodo di profonda riforma della pubblica amministrazione, anche sulle Camere di Commercio si sta abbattendo la mannaia del governo centrale con il dichiarato intento di ridurre la spesa ma, più verosimilmente, con il malcelato obiettivo di conquistare facili consensi e favorire pochi a scapito di molti.


28 gennaio 2016

...

Urbino si prepara per il Carnevale 2016. L’Associazione delle Contrade, insieme all’Assessorato comunale alla Politiche Giovanili, hanno definito il programma della festa per sabato 6 febbraio.


...

Il capolavoro di Raffaello Ritratto di Gentildonna "La Muta” ritorna al Palazzo Ducale. Venerdì 29, alle 11 presso la Galleria Nazionale delle Marche, il direttore Peter Aufreiter terrà una conferenza stampa in occasione del rientro dell'opera dalla mostra “Raffaello. Il Sole delle Arti”, tenutasi alla Reggia di Venaria Reale in Piemonte.



27 gennaio 2016

...

È stato prorogato al 30 gennaio 2016 il termine per presentare domanda di ammissione alla XIV Edizione del Master universitario di primo livello in Management Innovativo delle Organizzazioni Sanitarie (MIOS), promosso dal Dipartimento di di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali: Storia, Culture, Lingue, Letterature, Arti, Media (DiSCUI) dell’Università di Urbino Carlo Bo.


...

La città di Urbino celebra la Giornata della Memoria con una iniziativa dal titolo “Il pensiero liberatore”, che si svolgerà nella Casa della Poesia (Via Valerio n.1). Mercoledì 27 gennaio, alle ore 17.30, Lucia Ferrati leggerà alcuni brani dal diario di Etty Hillesum (1941-1943). La lettura sarà accompagnata dalle musiche suonate al violino da Cecilia Cartoceti.