12 febbraio 2016

...

Le onde gravitazionali, teorizzate da Albert Einstein cento anni fa, esistono: sono state osservate, rilevate e verificate da un team di ricercatori internazionali riuniti nel progetto Ligo. Anche dieci scienziati dell’Università degli Studi di Urbino hanno fatto parte del team che ha fatto quella che si può sicuramente definire "la scoperta del secolo" nel campo della fisica.



...

Nella giornata di martedì scorso, 9 febbraio, alcuni agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Urbino hanno effettuato un controllo presso alcune abitazioni nella frazione di Ponte Armellina, nota come "quartiere Urbino 2". All’interno di un alloggio, abitavano due giovani marocchini di 24 e 30 anni; il più giovane dei due è risultato essere in regola con il permesso di soggiorno, mentre il secondo è risultato privo di qualsiasi documento.





...

Una novità assoluta nell’ambito delle diverse iniziative per la legalità che in questi anni hanno coinvolte diverse associazioni in ordine sparso. La novità riguarda la costituzione di un coordinamento provinciale che ha messo in cantiere un ricco programma di eventi e manifestazioni in nome della legalità, da febbraio a luglio.




...

Riparte per il sedicesimo anno consecutivo, Jazz ‘in provincia, la rassegna di musica di qualità nei teatri storici del territorio. Organizzata da Fano Jazz Network, in collaborazione con gli Assessorati alla Cultura dei Comuni, e le Istituzioni Teatrali coinvolti, la rassegna rientra nel più ampio progetto regionale, Parco dei Teatri Jazz, che reca il marchio di Marche Jazz Network, polo associativo che riunisce Ancona Jazz, Fano Jazz Network , TAM – Tutta un’altra musica, e Musicamdo, ovvero le più significative realtà della regione.


11 febbraio 2016

...

Con la Quaresima, per i Cantianesi è iniziato ufficialmente il percorso che porterà alla Turba del Venerdì Santo. I primissimi preparativi per l’edizione 2016 della manifestazione: domenica scorsa con l’Istallazione della scena della crocifissione che si svolge sulla Rocca di S. Ubaldo (il Golgotha locale) che sovrasta Cantiano.



...

Sostegno al sociale, mantenimento delle tariffe per i servizi a domanda individuale, introduzione dell’isee lineare e attenzione agli appalti. Questi i punti principali del protocollo d’intesa siglato il 5 febbraio da Cgil , Cisl e Uil e le rispettive categorie dei pensionati con il Comune di Urbino.



10 febbraio 2016

...

Saranno 1500 gli studenti provenienti da 75 istituti di istruzione secondaria di 10 regioni italiane che visiteranno da oggi fino al 12 febbraio gli stand allestiti dall’Università Carlo Bo all’interno del Polo Scientifico-Didattico Paolo Volponi in Via Saffi, 15 in occasione della XX edizione di Università Aperta.


...

Per quest’anno lo Stadio “Montefeltro” di Urbino ospita le selezioni provinciali dei Campionati Studenteschi 2015/16. Tantissimi i giovani che si cimenteranno con la corsa campestre: giovedì 11 febbraio competeranno dodici scuole secondarie di secondo grado; venerdì 12 sarà la volta di diciannove scuole secondarie di primo grado.



...

“E’ un’occasione da non perdere, avanti tutta. La priorità è riaprire la Guinza e arrivare alla realizzazione di un’incompiuta e perdere questo tranche di finanziamenti”. E’ questo il messaggio uscito ieri dalla direzione provinciale del Pd di Pesaro e Urbino che si è tenuta nel tardo pomeriggio a Pesaro.


9 febbraio 2016



...

È indetto il Bando pubblico per la concessione del sostegno economico riservato ai nuclei familiari residenti nel Comune di Urbino, previsto dalla Legge Regionale n. 30 del 10/08/1998 “Interventi a favore della famiglia” - anno 2015. Gli eventi in base ai quali verrà assegnato il contributo debbono essersi verificati nel periodo 01/01/2015 - 31/12/2015.


...

Martedì 16 febbraio, ospite di Urbinoir e della Pro Urbino, alle 17 presso la Libreria Montefeltro, lo scrittore e scacchista Paolo Fiorelli presenterà il suo giallo “Pessima mossa, Maestro Petrosi” (Sperling & Kupfer, 2015).


...

Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l'Impiego di Urbino, via SS Annunziata 51, tel. 0722/373180 - fax 0722/373190, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.



8 febbraio 2016

...

Al termine di una lunga attività investigativa, i poliziotti del Commissariato di Urbino hanno denunciato in stato di libertà cinque persone, di cui quattro minorenni, per furti a danno di attività commerciali e centri sportivi del comune di Urbino.



...

Dalle località sciistiche ai parchi urbani, dai boschi ai monti di tutta Italia, gli amanti della natura insieme agli attivisti di Greenpeace hanno deciso di vestirsi in maniera inconsueta - sfruttando l’ultimo fine settimana di Carnevale - per protestare contro la presenza di sostanze chimiche pericolose e persistenti, dannose per la salute e l’ambiente, nei prodotti dei maggiori marchi del settore outdoor.


6 febbraio 2016



...

Le maschere tra stelle filanti, coriandoli, e seguito festante, tra musica, spettacolo e un grande show all'insegna della prelibatezza: il lancio dei tartufi. Ad Acqualagna, cresce l'attesa per la grande Festa in piazza Enrico Mattei, domenica 7 febbraio, per un evento unico al mondo, il Carnevale al Tartufo.


...

A seguito delle ultime vicende in materia di sanità, che hanno portato alla riorganizzazione delle reti ospedaliere, il M5S è sceso in campo in difesa della salute avanzando una proposta di referendum finalizzata a rimodulare i poteri della Giunta Regionale in materia di sanità.


...

Negli ultimi due mesi la situazione del servizio sanitario nel nostro entroterra, a seguito delle ulteriori riduzione dei servizi negli ormai ex-Ospedali di Fossombrone, Sassocorvaro e Cagli, è diventata insostenibile e tra i residenti continuano a verificarsi disagi su tutti i fronti, dai ricoveri dei malati alle odissee interminabili che si registrano nei pronto soccorso di Urbino e Fano, dova tal volta i pazienti sono letteralmente parcheggiati in ogni spazio disponibile in attesa delle cure necessarie.


...

L’Agenzia Regionale Sanitaria, i Dipartimenti di Prevenzione dell’Asur e gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali Umbria-Marche e Abruzzo-Molise stanno ricercando le cause dei casi di Listeriosi umana che sono stati registrati - nelle province di Pesaro e Urbino, Ancona e Macerata - dai sistemi di sorveglianza delle malattie infettive, a partire da maggio 2015. L’indagine viene condotta in collaborazione l’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute.


5 febbraio 2016



...

Una delegazione dell’Accademia dei Marchigiani dell’Anno in Italia e nel Mondo guidata dal Presidente Mario Civerchia martedì 2 febbraio è stata ricevuta da Mons. Georg Gänswein, Prefetto della Casa Pontificia dal 7 dicembre 2012 nonché arcivescovo di Urbisaglia, antica sede episcopale delle Marche e segretario di Papa Francesco e del Papa emerito Benedetto XVI che lo onorò anche del titolo di Prelato d’onore di Sua Santità.