29 febbraio 2016


...

Al Teatro Sanzio procede la stagione di Urbino in Musica. Domenica 6 marzo, alle ore 17.00, il M° Stefano Bartolucci dirigerà l’Orchestra “I cameristi del Montefeltro”, accompagnata questa volta dal “Coro I Cantori della città futura”. Siamo cosi arrivati al secondo appuntamento con l’opera lirica: in scena andrà infatti La Cenerentola di Gioachino Rossini.




27 febbraio 2016



...

Il 21 marzo in ogni sede delle università italiane, statali e non statali, si terranno incontri e dibattiti pubblici per riaffermare il ruolo strategico della ricerca e dell’alta formazione per il futuro del Paese. Verranno discusse e raccolte idee e proposte da consegnare al Governo in un documento di sintesi unitario redatto dalla conferenza dei rettori delle università italiane (CRUI).


...

Fornire assistenza, consulenza, mediazione culturale, orientamento e informazioni sulle opportunità di formazione e lavoro ai cittadini immigrati che vivono sul territorio provinciale, assicurando anche alle aziende e ai centri servizi territoriali/patronati un supporto per il disbrigo delle pratiche legate al rilascio e rinnovo permessi di soggiorno, al ricongiungimento familiare, nulla – osta e/o orientamento al lavoro ecc, d'intesa con Prefettura e Questura.


26 febbraio 2016

...

È il territorio del Montefeltro ad aver ispirato famose opere di celebri pittori del Rinascimento come Piero della Francesca e Leonardo da Vinci. Se da una parte alcuni storici dell’arte ritenevano si trattasse di paesaggi immaginari, altri invece hanno cercato di collocarli geograficamente. Le studiose Rosetta Borchia e Olivia Nesci, ormai definite “cacciatrici di paesaggi”, li hanno ritrovati nel 2007 nel Montefeltro tra Emilia-Romagna, Marche e Toscana.


...

L’Amministrazione comunale di Cantiano ha il piacere di ospitare la presentazione del nuovo libro di Andrea Pellegrini, con foto di Claudio Bruscoli, domani sabato 27 febbraio 2016. L’evento si terrà proprio nel cuore del territorio che verrà illustrato da Andrea Pellegrini.




25 febbraio 2016


...

A Urbino giovedì 25 febbraio sarà la giornata di chiusura per “Mascàra“. Alle ore 18.00, Teatro di commedia: spettacolo MiTu, a cura de Le PiroSca, Stefania Scatinga e Raffaella Pirozzi, con la regia di Sandra Cavallini; maschere: Fucinafole Giorgio De Marchi. Alle ore 20.00: Concerto Musica Popolare, a cura di Manuela Marinacci.


...

Lunedì 29 febbraio 2016 il Teatro Raffaello Sanzio di Urbino ospiterà il convegno Dieci anni di Impresa e Cultura. La cultura come motore di sviluppo economico e sociale, parte di un progetto iniziato nel 2005 da un’idea di Elisabetta Righini, docente di Diritto commerciale dell’Università di Urbino Carlo Bo esperta di mercati finanziari e Responsabile scientifico del progetto, e di Felicia Bongiovanni, soprano, che del progetto è Direttore artistico.


...

Il Consigliere regionale del Pd, Andrea Biancani, presidente della Commissione regionale Ambiente – Trasporti, ha presentato un’interrogazione in Consiglio regionale per porre all’attenzione dell’Assemblea legislativa l’importanza della strada provinciale 3 Fogliense e per chiedere alla Giunta regionale di impegnarsi affinché questa sia inclusa nell’elenco delle strade che saranno assegnate all’Anas per la loro manutenzione.



24 febbraio 2016






...

Nella provincia di Pesaro e Urbino, grazie alle stabilizzazioni e agli sgravi previsti dal Jobs Act, sono più che raddoppiati i contratti a tempo indeterminato, passati dai 4.203 del 2014 ai 9.784 del 2015. Diminuiscono di conseguenza i contratti a tempo determinato (32.946 nel 2015 contro i 33.774 del 2014) e di lavoro atipico (7.928 contro i 9.870 del 2014).


...

Giovedì 25 febbraio alle ore 9.30 nell’Aula Magna del Rettorato (via Saffi, 2 - Urbino) si aprirà la giornata di studi dedicata a “Le sfide digitali per la performance in sanità” nell'ambito del corso di Alta Formazione "La performance nella sanità digitale: gestione e comunicazione" (Pgeco) organizzato dal dipartimento DISCUI dell'Università di Urbino Carlo Bo in collaborazione con l'Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST) di Meldola che dal 2012 è stato riconosciuto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) dal Ministero della Salute.


23 febbraio 2016

...

Si è concluso nelle Marche il torneo regionale Volley TIM Cup che ha visto sfidarsi domenica 21 febbraio a Fano presso il Pala Allende le squadre del campionato CSI Under 16 delle Marche che si sono qualificate alla finale regionale durante le fasi provinciali, disputatesi nei mesi scorsi in tutta la regione.



...

ASTROBOLLETTINO DEL 21/27.02.2016. Il 22 febbraio ci sarà il Plenilunio nel segno della Vergine, dove in questo momento il grande pianeta Giove benefico sta transitando in moto retrogrado (dal 09.01 al 09.05.2016), in congiunzione con il Nodo Lunare Nord, simbolo del viaggio evolutivo della Mente collettiva.



...

Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.


...

Il Teatro Sanzio di Urbino è pronto ad accogliere stasera, martedì 23 febbario, i Catapult con il loro show mozzafiato di ombre danzanti, Magic shadows. I Catapult nascono dal genio creativo di Adam Battelstein danzatore e coreografo del famoso Pilobolus Dance Theater.



22 febbraio 2016

...

Umberto Eco ha segnato la storia della cultura italiana e ha accompagnato in parallelo anche quella dell’Università di Urbino. Con Carlo Bo in particolare, Eco condivise le attività e le pubblicazioni del Centro Internazionale di Semiotica, fondato dal Magnifico assieme a Paolo Fabbri e Pino Paioni, fin dal primo convegno, dedicato ai “Metodi di analisi della narrazione” tenutosi dal 20 al 26 luglio 1967, con la sua relazione intitolata “Analisi di una “histoire drôle”.




...

“L’ospedale di Pergola, insieme a quello di Urbino, costituisce il Presidio Unico di Area Vasta, in parole semplici il punto di riferimento della sanità per l’entroterra, e in quest’ottica l’obiettivo condiviso va oltre la sua salvaguardia e mira al potenziamento”.


20 febbraio 2016

...

Dopo essersi esibiti nell’ultimo anno in alcune delle principali città europee – Berlino, Monaco, Francoforte, Praga e Torino - gli ANUDO (definiti “the next big thing della musica elettronica suonata in Italia”) ripartono con il loro nuovo “Tour 2015 – 2016” che anticipa l’uscita dell’album d’esordio. Prossima tappa sarà giovedì 25 febbraio al Fuoritema di Urbino (Via Postavecchia 7 - ore 23:00 - ingresso libero).