Sabato 5 marzo alle ore 12.00, nella Sala Convegni del Palazzo Ducale, Vittorio Sgarbi inaugurerà congiuntamente l’esposizione di Gianfranco Ferroni (ospitata nelle sale del Castellare), e le mostre allestite alla Casa della Poesia con le quali si apre l’anno delle attività della medesima.
Per la Festa della Donna, in 5.000 piazze italiane, dal 5 e fino all'8 marzo, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, torna la Gardenia di AISM, la tradizionale manifestazione di solidarietà promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione (FISM) con il patrocinio di Pubblicità Progresso. La campagna di raccolta fondi vedrà anche quest’anno 10.000 volontari impegnati ad offrire una pianta di Gardenia a fronte di un contributo minimo di 15 euro.
Dopo il grande successo della serata al ‘Vini e Crostini’ di Pesaro, giovedì 3 marzo sarà il ristorante ‘Vecchia Urbino’ (Urbino, via dei Vasari 3) ad ospitare la quarta tappa della rassegna enogastronomica ‘Porco e legumi’ con un menù tutto dedicato all’abbinamento tra carne di maiale e legumi di San Sisto.
Cantiano, centro storico, ore 5,00 del mattino. E’ ancora notte quando un gruppo di ragazzi insonnoliti percorre le vie del paese con l’intento, sempre riuscito, di dare la sveglia a quanti sono intenzionati a partecipare alla Visita alle Sette Chiese (detta anche Giro delle sette Chiese) e indirettamente un po’ a tutti.
Al Teatro Comunale di Cagli - Sabato 5 marzo Ore 21.00 RBR Dance Company presenta "The Man - The Passion of the Christ", primo appuntamento del nuovo cartellone teatrale per la primavera 2016. The Man è uno spettacolo di danza che trae ispirazione dal celebre e discusso film di Mel Gibson “The Passion of the Christ”.
Da lunedì 7 marzo High School Game sarà in onda su èTV Marche, canale 12 e 112 del d.t. Il Progetto di E-learning che sta coinvolgendo le Scuole marchigiane diventerà una trasmissione televisiva che trasferisce all'esterno quanto accade in ogni Istituto, un'ottima occasione per visitare la scuola, scoprirne le caratteristiche, l'offerta didattica e, non ultimo, per aumentare le proprie conoscenze. Al timone il confermatissimo Alvin Crescini, voce storica della radio e volto noto televisivo.
da High School Game
Venerdì 4 marzo 2016, alle ore 9,00, nell'Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza, in via Matteotti, n. 1, ad Urbino, alla presenza delle Autorità accademiche, prenderà avvio la seconda edizione dei Corsi di alta formazione manageriale per i dirigenti sanitari che l'Ateneo urbinate ha istituito in virtù della convenzione sottoscritta il 23 luglio 2014 tra la Regione Marche e le quattro Università marchigiane per la realizzazione della Scuola di formazione manageriale di cui agli artt. 15, 16-quinquies, del d.lgs. n 502/1992, e all’art. 7 del d.P.R. n. 484/1997 ed ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 10 luglio 2003.
Grande festa al Collegio Raffaello di Urbino dove si è svolta la cerimonia di premiazione della VI edizione del Campionato Nazionale delle Lingue, organizzata dalla Scuola di Lingue dell’Università di Urbino e condotta con maestria dalla professoressa Enrica Rossi, coordinatrice della manifestazione che ha visto coinvolti diecimila ragazzi di tutta Italia nei test di qualificazione dell’ottobre scorso e 120 finalisti arrivati da 68 scuole di mezza Italia per le finali.
Un altro appuntamento con Teatri d’Autore la stagione dei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino (organizzata dalla Regione Marche, Provincia di Pesaro e Urbino, Amat e Comuni del territorio). In scena, venerdì 4 marzo ore 21.15 al Teatro Bramante di Urbania, Liberaci dal Bene, con l’irriverente e satirico Giorgio Montanini e la sua stand up comedy.
Ritorna in campo nelle scuole della provincia di Pesaro Urbino “Coltiva il Tuo Sogno”, l’iniziativa promossa da ING Bank che da 8 anni si rivolge ai bambini delle scuole elementari per educarli - attraverso un approccio creativo e proattivo - a gestire al meglio le risorse a disposizione (denaro, tempo, ambiente/natura) per realizzare i propri sogni e raggiungere un obiettivo pianificando i passi da svolgere.
dagli Organizzatori
Astrobollettino 27.02/05.03.2016. Il 29 febbraio 2016 la Luna sarà in Scorpione congiunta a Marte a 19°, mettendo molta enfasi sulla nostra situazione emozionale già abbastanza intensa, ed il Sole sarà congiunto a Nettuno a 09° dei Pesci, stimolando la ricerca di un senso di identità più profondo.
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
Serata all'insegna dell'enogastronomia e della cultura del territorio alla Biblioteca Comunale di Montemaggiore al Metauro: mercoledì 2 marzo, alle ore 21, il noto ristoratore locale Rolando Ramoscelli presenta il suo libro “Urbino a tavola”. Il volume, scritto insieme al giornalista Gianfilippo Centanni, intreccia storia e tradizioni culinarie del Montefeltro, soffermandosi sulla riscoperta dei piatti antichi.
Dai primi di aprile la Provincia di Pesaro e Urbino assumerà una configurazione diversa, non solo per il trasferimento ufficiale di varie funzioni alla Regione Marche come previsto dalla legge “Del Rio” (tra cui cultura, turismo, sociale, formazione professionale, caccia e pesca ecc) ma anche per il passaggio alla Regione e all’Anas di una serie di strade “ex Anas” attualmente gestite dalla Provincia, per un totale di circa 240 km sui 1400 km di strade esistenti.
Al Teatro Sanzio procede la stagione di Urbino in Musica. Domenica 6 marzo, alle ore 17.00, il M° Stefano Bartolucci dirigerà l’Orchestra “I cameristi del Montefeltro”, accompagnata questa volta dal “Coro I Cantori della città futura”. Siamo cosi arrivati al secondo appuntamento con l’opera lirica: in scena andrà infatti La Cenerentola di Gioachino Rossini.
Il 21 marzo in ogni sede delle università italiane, statali e non statali, si terranno incontri e dibattiti pubblici per riaffermare il ruolo strategico della ricerca e dell’alta formazione per il futuro del Paese. Verranno discusse e raccolte idee e proposte da consegnare al Governo in un documento di sintesi unitario redatto dalla conferenza dei rettori delle università italiane (CRUI).
Fornire assistenza, consulenza, mediazione culturale, orientamento e informazioni sulle opportunità di formazione e lavoro ai cittadini immigrati che vivono sul territorio provinciale, assicurando anche alle aziende e ai centri servizi territoriali/patronati un supporto per il disbrigo delle pratiche legate al rilascio e rinnovo permessi di soggiorno, al ricongiungimento familiare, nulla – osta e/o orientamento al lavoro ecc, d'intesa con Prefettura e Questura.
È il territorio del Montefeltro ad aver ispirato famose opere di celebri pittori del Rinascimento come Piero della Francesca e Leonardo da Vinci. Se da una parte alcuni storici dell’arte ritenevano si trattasse di paesaggi immaginari, altri invece hanno cercato di collocarli geograficamente. Le studiose Rosetta Borchia e Olivia Nesci, ormai definite “cacciatrici di paesaggi”, li hanno ritrovati nel 2007 nel Montefeltro tra Emilia-Romagna, Marche e Toscana.
dagli Organizzatori
Ritornano le attività dell'Associazione studentesca Carpe Diem di Urbino. Diversi gli appuntamenti che vedranno come location la Sala Incisori del Collegio Raffaello di Piazza della Repubblica. Il primo appuntamento domani sabato 27 Febbraio, quando a partire dalle ore 11.00 si dibatterà sul tema '' Il Movimento 5 Stelle può davvero cambiare l'Italia?''.
dagli Organizzatori
A Urbino giovedì 25 febbraio sarà la giornata di chiusura per “Mascàra“. Alle ore 18.00, Teatro di commedia: spettacolo MiTu, a cura de Le PiroSca, Stefania Scatinga e Raffaella Pirozzi, con la regia di Sandra Cavallini; maschere: Fucinafole Giorgio De Marchi. Alle ore 20.00: Concerto Musica Popolare, a cura di Manuela Marinacci.
Lunedì 29 febbraio 2016 il Teatro Raffaello Sanzio di Urbino ospiterà il convegno Dieci anni di Impresa e Cultura. La cultura come motore di sviluppo economico e sociale, parte di un progetto iniziato nel 2005 da un’idea di Elisabetta Righini, docente di Diritto commerciale dell’Università di Urbino Carlo Bo esperta di mercati finanziari e Responsabile scientifico del progetto, e di Felicia Bongiovanni, soprano, che del progetto è Direttore artistico.
Il Consigliere regionale del Pd, Andrea Biancani, presidente della Commissione regionale Ambiente – Trasporti, ha presentato un’interrogazione in Consiglio regionale per porre all’attenzione dell’Assemblea legislativa l’importanza della strada provinciale 3 Fogliense e per chiedere alla Giunta regionale di impegnarsi affinché questa sia inclusa nell’elenco delle strade che saranno assegnate all’Anas per la loro manutenzione.
da Consiglio Regionale delle Marche
Sabato 5 marzo alle ore 12.00, nella Sala Convegni del Palazzo Ducale, Vittorio Sgarbi inaugurerà congiuntamente l’esposizione di Gianfranco Ferroni (ospitata nelle sale del Castellare), e le mostre allestite alla Casa della Poesia con le quali si apre l’anno delle attività della medesima.
www.comune.urbino.ps.it
Per la Festa della Donna, in 5.000 piazze italiane, dal 5 e fino all'8 marzo, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, torna la Gardenia di AISM, la tradizionale manifestazione di solidarietà promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione (FISM) con il patrocinio di Pubblicità Progresso. La campagna di raccolta fondi vedrà anche quest’anno 10.000 volontari impegnati ad offrire una pianta di Gardenia a fronte di un contributo minimo di 15 euro.
da AISM
Sez. provinciale Pesaro e Urbino
Dopo il grande successo della serata al ‘Vini e Crostini’ di Pesaro, giovedì 3 marzo sarà il ristorante ‘Vecchia Urbino’ (Urbino, via dei Vasari 3) ad ospitare la quarta tappa della rassegna enogastronomica ‘Porco e legumi’ con un menù tutto dedicato all’abbinamento tra carne di maiale e legumi di San Sisto.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Cantiano, centro storico, ore 5,00 del mattino. E’ ancora notte quando un gruppo di ragazzi insonnoliti percorre le vie del paese con l’intento, sempre riuscito, di dare la sveglia a quanti sono intenzionati a partecipare alla Visita alle Sette Chiese (detta anche Giro delle sette Chiese) e indirettamente un po’ a tutti.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Al Teatro Comunale di Cagli - Sabato 5 marzo Ore 21.00 RBR Dance Company presenta "The Man - The Passion of the Christ", primo appuntamento del nuovo cartellone teatrale per la primavera 2016. The Man è uno spettacolo di danza che trae ispirazione dal celebre e discusso film di Mel Gibson “The Passion of the Christ”.
da Teatro Comunale di Cagli
www.teatrodicagli.it
Iniziativa della Camera di commercio di Pesaro Urbino, dell’Unioncamere Marche e della Regione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Patrizia Pedaletti (Cisl Fp Marche): "Se fosse vero, sarebbe inaccettabile in un periodo senza soldi per investimenti e taglio dei buoni pasto ai dipendenti".
da Cisl Pesaro
www.pesaro.cislmarche.it
Da lunedì 7 marzo High School Game sarà in onda su èTV Marche, canale 12 e 112 del d.t. Il Progetto di E-learning che sta coinvolgendo le Scuole marchigiane diventerà una trasmissione televisiva che trasferisce all'esterno quanto accade in ogni Istituto, un'ottima occasione per visitare la scuola, scoprirne le caratteristiche, l'offerta didattica e, non ultimo, per aumentare le proprie conoscenze. Al timone il confermatissimo Alvin Crescini, voce storica della radio e volto noto televisivo.
da High School Game
Venerdì 4 marzo 2016, alle ore 9,00, nell'Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza, in via Matteotti, n. 1, ad Urbino, alla presenza delle Autorità accademiche, prenderà avvio la seconda edizione dei Corsi di alta formazione manageriale per i dirigenti sanitari che l'Ateneo urbinate ha istituito in virtù della convenzione sottoscritta il 23 luglio 2014 tra la Regione Marche e le quattro Università marchigiane per la realizzazione della Scuola di formazione manageriale di cui agli artt. 15, 16-quinquies, del d.lgs. n 502/1992, e all’art. 7 del d.P.R. n. 484/1997 ed ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 10 luglio 2003.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Grande festa al Collegio Raffaello di Urbino dove si è svolta la cerimonia di premiazione della VI edizione del Campionato Nazionale delle Lingue, organizzata dalla Scuola di Lingue dell’Università di Urbino e condotta con maestria dalla professoressa Enrica Rossi, coordinatrice della manifestazione che ha visto coinvolti diecimila ragazzi di tutta Italia nei test di qualificazione dell’ottobre scorso e 120 finalisti arrivati da 68 scuole di mezza Italia per le finali.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
“A settembre il Ponte dei Conciatori di Urbania sarà riaperto, in concomitanza con l’apertura delle scuole. C’era chi sosteneva che ci sarebbero voluti 4 anni, invece in un anno siamo giunti alla soluzione del problema”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Un altro appuntamento con Teatri d’Autore la stagione dei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino (organizzata dalla Regione Marche, Provincia di Pesaro e Urbino, Amat e Comuni del territorio). In scena, venerdì 4 marzo ore 21.15 al Teatro Bramante di Urbania, Liberaci dal Bene, con l’irriverente e satirico Giorgio Montanini e la sua stand up comedy.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Ritorna in campo nelle scuole della provincia di Pesaro Urbino “Coltiva il Tuo Sogno”, l’iniziativa promossa da ING Bank che da 8 anni si rivolge ai bambini delle scuole elementari per educarli - attraverso un approccio creativo e proattivo - a gestire al meglio le risorse a disposizione (denaro, tempo, ambiente/natura) per realizzare i propri sogni e raggiungere un obiettivo pianificando i passi da svolgere.
dagli Organizzatori
Astrobollettino 27.02/05.03.2016. Il 29 febbraio 2016 la Luna sarà in Scorpione congiunta a Marte a 19°, mettendo molta enfasi sulla nostra situazione emozionale già abbastanza intensa, ed il Sole sarà congiunto a Nettuno a 09° dei Pesci, stimolando la ricerca di un senso di identità più profondo.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
da Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino
www.provincialavoro.it
A Urbino, in località Crocicchia, arrestato nella notte fra sabato e domenica un ventinovenne fermignanese per il reato di furto aggravato.
di Laura Macrì
redazione@vivereurbino.it
Serata all'insegna dell'enogastronomia e della cultura del territorio alla Biblioteca Comunale di Montemaggiore al Metauro: mercoledì 2 marzo, alle ore 21, il noto ristoratore locale Rolando Ramoscelli presenta il suo libro “Urbino a tavola”. Il volume, scritto insieme al giornalista Gianfilippo Centanni, intreccia storia e tradizioni culinarie del Montefeltro, soffermandosi sulla riscoperta dei piatti antichi.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
Dai primi di aprile la Provincia di Pesaro e Urbino assumerà una configurazione diversa, non solo per il trasferimento ufficiale di varie funzioni alla Regione Marche come previsto dalla legge “Del Rio” (tra cui cultura, turismo, sociale, formazione professionale, caccia e pesca ecc) ma anche per il passaggio alla Regione e all’Anas di una serie di strade “ex Anas” attualmente gestite dalla Provincia, per un totale di circa 240 km sui 1400 km di strade esistenti.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
In via Giro dei Debitori è stato realizzato un intervento di messa in sicurezza delle alberature.
www.comune.urbino.ps.it
Denunciato in stato di libertà per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti un giovane diciannovenne italiano, domiciliato a Urbino, ma di origine siciliana, già noto alle forze dell’ordine.
di Laura Macrì
redazione@vivereurbino.it
Al Teatro Sanzio procede la stagione di Urbino in Musica. Domenica 6 marzo, alle ore 17.00, il M° Stefano Bartolucci dirigerà l’Orchestra “I cameristi del Montefeltro”, accompagnata questa volta dal “Coro I Cantori della città futura”. Siamo cosi arrivati al secondo appuntamento con l’opera lirica: in scena andrà infatti La Cenerentola di Gioachino Rossini.
www.comune.urbino.ps.it
Mercoledì 2 marzo, alle ore 21.00, al Teatro Sanzio va in scena “Costellazioni” di Nick Payne, con Jacopo Venturiero e Aurora Peres, regia Silvio Peroni.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Nuova iniziativa al Centro Giochi, in via Ubaldini,13 a Urbino. Ogni mercoledì e venerdì si svolge un laboratorio in lingua inglese dedicato ai più piccoli.
www.comune.urbino.ps.it
Lo sport è un mezzo di inclusione sociale e di integrazione delle diversità che rappresenta un mezzo importante per superare barriere sociali e fisiche. Di questo argomento si parlerà al seminario “Itinerari educativi nello sport” in programma il 21 marzo a Palazzo Battiferri.
Si cambia e si torna al passato. È questa la decisione presa dalla Ciclo Ducale per la 13ª Granfondo Straducale, in programma il 26 giugno nella stupenda Urbino.
da A.S.D. Ciclo Ducale Urbino
www.straducale.it
Il 21 marzo in ogni sede delle università italiane, statali e non statali, si terranno incontri e dibattiti pubblici per riaffermare il ruolo strategico della ricerca e dell’alta formazione per il futuro del Paese. Verranno discusse e raccolte idee e proposte da consegnare al Governo in un documento di sintesi unitario redatto dalla conferenza dei rettori delle università italiane (CRUI).
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Fornire assistenza, consulenza, mediazione culturale, orientamento e informazioni sulle opportunità di formazione e lavoro ai cittadini immigrati che vivono sul territorio provinciale, assicurando anche alle aziende e ai centri servizi territoriali/patronati un supporto per il disbrigo delle pratiche legate al rilascio e rinnovo permessi di soggiorno, al ricongiungimento familiare, nulla – osta e/o orientamento al lavoro ecc, d'intesa con Prefettura e Questura.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
È il territorio del Montefeltro ad aver ispirato famose opere di celebri pittori del Rinascimento come Piero della Francesca e Leonardo da Vinci. Se da una parte alcuni storici dell’arte ritenevano si trattasse di paesaggi immaginari, altri invece hanno cercato di collocarli geograficamente. Le studiose Rosetta Borchia e Olivia Nesci, ormai definite “cacciatrici di paesaggi”, li hanno ritrovati nel 2007 nel Montefeltro tra Emilia-Romagna, Marche e Toscana.
dagli Organizzatori
L’Amministrazione comunale di Cantiano ha il piacere di ospitare la presentazione del nuovo libro di Andrea Pellegrini, con foto di Claudio Bruscoli, domani sabato 27 febbraio 2016. L’evento si terrà proprio nel cuore del territorio che verrà illustrato da Andrea Pellegrini.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Ritornano le attività dell'Associazione studentesca Carpe Diem di Urbino. Diversi gli appuntamenti che vedranno come location la Sala Incisori del Collegio Raffaello di Piazza della Repubblica. Il primo appuntamento domani sabato 27 Febbraio, quando a partire dalle ore 11.00 si dibatterà sul tema '' Il Movimento 5 Stelle può davvero cambiare l'Italia?''.
dagli Organizzatori
Domenica 28 febbraio al Teatro Sanzio di Urbino prende il via A teatro con mamma e papà, rassegna di appuntamenti domenicali pomeridiani di teatro per tutta la famiglia promossi dal Comune di Urbino e dall’AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Controlli straordinari nel corso delle ultime tre settimane ad Urbino, in occasione delle cosiddette “Notti del Giovedì”. Mirate verifiche nei confronti di esercizi pubblici, come bar, pub e ristoranti sono state effettuate dagli uomini del locale Commissariato.
di Laura Macrì
redazione@vivereurbino.it
A Urbino giovedì 25 febbraio sarà la giornata di chiusura per “Mascàra“. Alle ore 18.00, Teatro di commedia: spettacolo MiTu, a cura de Le PiroSca, Stefania Scatinga e Raffaella Pirozzi, con la regia di Sandra Cavallini; maschere: Fucinafole Giorgio De Marchi. Alle ore 20.00: Concerto Musica Popolare, a cura di Manuela Marinacci.
www.comune.urbino.ps.it
Lunedì 29 febbraio 2016 il Teatro Raffaello Sanzio di Urbino ospiterà il convegno Dieci anni di Impresa e Cultura. La cultura come motore di sviluppo economico e sociale, parte di un progetto iniziato nel 2005 da un’idea di Elisabetta Righini, docente di Diritto commerciale dell’Università di Urbino Carlo Bo esperta di mercati finanziari e Responsabile scientifico del progetto, e di Felicia Bongiovanni, soprano, che del progetto è Direttore artistico.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il Consigliere regionale del Pd, Andrea Biancani, presidente della Commissione regionale Ambiente – Trasporti, ha presentato un’interrogazione in Consiglio regionale per porre all’attenzione dell’Assemblea legislativa l’importanza della strada provinciale 3 Fogliense e per chiedere alla Giunta regionale di impegnarsi affinché questa sia inclusa nell’elenco delle strade che saranno assegnate all’Anas per la loro manutenzione.
da Consiglio Regionale delle Marche