IN EVIDENZA

Giochi della Chimica, Andrea Grossi dell'ITIS Mattei medaglia di bronzo in Italia, in vista il sogno olimpico di Zurigo

Terzo assoluto ai Giochi Nazionali della Chimica e tra gli otto studenti italiani candidati a rappresentare l’Italia alle International Chemistry Olympiad dal 16 al 25 luglio 2023 presso la prestigiosa sede del Politecnico Federale (ETH) di Zurigo.

10 marzo 2016



...

Venerdì 11 marzo, alle ore 21.15 ad Urbania, nella sala del ristorante Sciabà (via della Palazzina 1), anteprima della nuova edizione del “Premio nazionale Bruno Lauzi”, promosso dall’associazione “Arte in Musica” con vari patrocini istituzionali, che unisce alla competizione canora anche una valenza sociale, sensibilizzando i giovani contro l’uso di sostanze stupefacenti e, da quest’anno, anche contro la violenza sulle donne (una delle tappe sarà dedicata proprio alla divulgazione di questo messaggio).


...

Nell’era dei social network e della comunicazione digitale Facebook, e-mail, e-commerce sono diventati aspetti del vivere quotidiano. Non solo per i professionisti del settore, ma anche per chi ha un negozio, una struttura ricettiva, un’attività da libero professionista.


9 marzo 2016

...

Una massiccia infestazione di Processionaria del Pino "Thaumatopoea pityocampa" sta colpendo la Foresta demaniale delle Cesane, divisa fra i comuni di Fossombrone, Urbino e Isola del Piano.


...

Venerdì 11 Marzo 2016 torna l’evento europeo UNISTEM DAY, giornata di divulgazione della ricerca sulle cellule staminali, rivolta interamente agli studenti delle scuole superiori. 30 città italiane coinvolte per un totale di 73 Atenei e centri di ricerca cui si aggiungono 28 università europee e una platea che quest’anno raggiungerà il numero record di 27.000 studenti delle scuole superiori.



...

Un teatro storico come quello di Cagli apre le porte alla musica psichedelica e sperimentale con PSIC (Percorsi sonori indipendenti contemporanei), il primo Festival di Psico-prog sound italiano che si terrà il 12, 13, 17 e 18 marzo su iniziativa di Nino Finauri e Paolo Frigerio (rispettivamente fondatore e presidente del festival “Ville e Castella, di cui entrambi sono direttori artistici, che quest’anno festeggia il 20esimo compleanno), con i patrocini di Provincia di Pesaro e Urbino, Comune di Cagli, Teatro comunale di Cagli e la collaborazione di BCC Metauro.


...

La consultazione sulla Carta dei diritti universali del lavoro arriva all’Università “Carlo Bo” di Urbino. Giovedì 10 marzo, dalle 11 alle 13, nella sala del Consiglio di Palazzo Battiferri (via Saffi 42), la Flc Cgil ha indetto un’ assemblea generale aperta a tutto il personale docente e tecnico amministrativo.




8 marzo 2016


...

Il Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali: Storia, Culture, Lingue, Letterature, Arti, Media (DISCUI) organizza nel mese di marzo il ciclo di conferenze integrative ai corsi di Rapporti interculturali della Germania/Letteratura tedesca CIDI/TEFLI, Cultura tedesca LinOc/LinAz, a.a. 2015-16, tenuti dai proff. Aldo Venturelli e Luca Renzi.


...

Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.




...

Domenica pomeriggio è andata in scena, presso il Teatro Sanzio di Urbino, la "Cenerentola" di G. Rossini. Pubblico delle grandi occasioni, attento generoso nel tributare applausi a scena aperta. Tutti bravi dunque, orchestra, direttore e cantanti. Questi ultimi hanno reso l'opera frizzante, comica e perché no, drammatica.


...

TeatrOltre, un palcoscenico per i linguaggi più innovativi della scena giunto alla dodicesima edizione su iniziativa del Comune di Urbino con AMAT e il contributo di Regione Marche e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, fa tappa giovedì 10 marzo alla Sala del Maniscalco di Urbino con A titolo personale. Parole e pensieri di Pier Paolo Pasolini con Cristian Della Chiara e Lucia Ferrati.


...

ASTROBOLLETTINO 06/12.03.2016. Il 9 marzo ci sarà il Novilunio a 18° dei Pesci. Sole e Luna saranno congiunti allo stesso grado nel segno zodiacale che simboleggia l'Oceano Cosmico dell'Amore Incondizionato e produrranno un abbraccio di unità tra polarità opposte, quella femminile, la Luna, e quella maschile, il Sole.


7 marzo 2016

...

Urbino celebra l’8 marzo con una conferenza al mattino e un incontro “artistico-conviviale” nel pomeriggio. Il programma va globalmente sotto il titolo “Voce e colore di una identità: Donna”.


...

L’Aula Amaranto di Palazzo Battiferri, in Via saffi, 42 a Urbino, ospita mercoledì 9 marzo, dalle 14 alle 18, il Workshop che il Dipartimento di Economi,a Società e Politica dedica a  Innovazione, crescita e lavoro.




6 marzo 2016

...

Il 21 aprile 2247 Roma si accinge a festeggiare i tre millenni di vita. A rovinare la festa compare all'orizzonte uno stormo di draghi accompagnati da maghi, elfi e minotauri assetati di sangue. Perché? Non c'è tempo per le domande bisogna pensare a salvare la vita e organizzare una difesa. Impresa resa possibile dalle armi avveniristiche a disposizione.


5 marzo 2016


...

Dal 5 al 7 marzo, l'Università di Urbino parteciperà alla 24a edizione del Festival del Gusto, Tipicità 2016. Si tratta di un Salone organizzato dal Comune di Fermo in collaborazione con partner pubblici e privati del territorio, dedicato a imprese, professionisti, gourmet, consumatori e food trotter, che quest'anno propone un programma di oltre 80 eventi, esplorando le diverse dimensioni del cibo, del territorio e del “saper fare”. Presentando il libretto all’entrata, gli studenti dell’Università di Urbino potranno entrare gratuitamente.




...

"Ogni anno sempre più iniziative” - afferma il segretario provinciale Giovanni Gostoli spiegando l’impegno del Pd provinciale per la Giornata internazionale della Donna.


4 marzo 2016

...

È tutto pronto al teatro Raffaello Sanzio di Urbino per la produzione di Cenerentola di Gioachino Rossini, per la regia di Roberto Ripesi. Domenica 6 marzo alle 17,00 si alzerà il sipario per questa opere buffa su libretto di Jacopo Ferretti, che vedrà un cast di cantanti,coristi e musicisti tutti della provincia di Pesaro e Urbino, ad eccezione del regista e cantante baritono Roberto Ripesi, che interpreterà don Magnifico.





...

Il lavoro del CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) della Provincia di Pesaro e Urbino è ricco di storie affascinanti e significative anche per la crescita e l'educazione dei nostri bambini. Capita che, durante una passeggiata in campagna in compagnia della loro mamma, i due fratellini Mattia e Maya, due settimane fa, si sono imbattuti in una poiana femmina in difficoltà.


...

Il sistema delle Camere di Commercio e il Ministero del Lavoro hanno siglato una convenzione per l’attuazione degli interventi previsti dal Progetto “Crescere in Digitale” – promosso nell’ambito del Programma “Iniziativa Occupazione Giovani” – e realizzato in collaborazione con Google – volto a favorire l’ingresso nel mondo del lavoro di giovani disoccupati in possesso di competenze digitali, attraverso la realizzazione di tirocini retribuiti in azienda della durata di 6 mesi.


3 marzo 2016


10 marzo 2016



...

Venerdì 11 marzo, alle ore 21.15 ad Urbania, nella sala del ristorante Sciabà (via della Palazzina 1), anteprima della nuova edizione del “Premio nazionale Bruno Lauzi”, promosso dall’associazione “Arte in Musica” con vari patrocini istituzionali, che unisce alla competizione canora anche una valenza sociale, sensibilizzando i giovani contro l’uso di sostanze stupefacenti e, da quest’anno, anche contro la violenza sulle donne (una delle tappe sarà dedicata proprio alla divulgazione di questo messaggio).


...

Nell’era dei social network e della comunicazione digitale Facebook, e-mail, e-commerce sono diventati aspetti del vivere quotidiano. Non solo per i professionisti del settore, ma anche per chi ha un negozio, una struttura ricettiva, un’attività da libero professionista.


9 marzo 2016


...

Venerdì 11 Marzo 2016 torna l’evento europeo UNISTEM DAY, giornata di divulgazione della ricerca sulle cellule staminali, rivolta interamente agli studenti delle scuole superiori. 30 città italiane coinvolte per un totale di 73 Atenei e centri di ricerca cui si aggiungono 28 università europee e una platea che quest’anno raggiungerà il numero record di 27.000 studenti delle scuole superiori.



...

Un teatro storico come quello di Cagli apre le porte alla musica psichedelica e sperimentale con PSIC (Percorsi sonori indipendenti contemporanei), il primo Festival di Psico-prog sound italiano che si terrà il 12, 13, 17 e 18 marzo su iniziativa di Nino Finauri e Paolo Frigerio (rispettivamente fondatore e presidente del festival “Ville e Castella, di cui entrambi sono direttori artistici, che quest’anno festeggia il 20esimo compleanno), con i patrocini di Provincia di Pesaro e Urbino, Comune di Cagli, Teatro comunale di Cagli e la collaborazione di BCC Metauro.





8 marzo 2016


...

Il Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali: Storia, Culture, Lingue, Letterature, Arti, Media (DISCUI) organizza nel mese di marzo il ciclo di conferenze integrative ai corsi di Rapporti interculturali della Germania/Letteratura tedesca CIDI/TEFLI, Cultura tedesca LinOc/LinAz, a.a. 2015-16, tenuti dai proff. Aldo Venturelli e Luca Renzi.


...

Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.




...

Domenica pomeriggio è andata in scena, presso il Teatro Sanzio di Urbino, la "Cenerentola" di G. Rossini. Pubblico delle grandi occasioni, attento generoso nel tributare applausi a scena aperta. Tutti bravi dunque, orchestra, direttore e cantanti. Questi ultimi hanno reso l'opera frizzante, comica e perché no, drammatica.


...

TeatrOltre, un palcoscenico per i linguaggi più innovativi della scena giunto alla dodicesima edizione su iniziativa del Comune di Urbino con AMAT e il contributo di Regione Marche e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, fa tappa giovedì 10 marzo alla Sala del Maniscalco di Urbino con A titolo personale. Parole e pensieri di Pier Paolo Pasolini con Cristian Della Chiara e Lucia Ferrati.



7 marzo 2016

...

Urbino celebra l’8 marzo con una conferenza al mattino e un incontro “artistico-conviviale” nel pomeriggio. Il programma va globalmente sotto il titolo “Voce e colore di una identità: Donna”.


...

L’Aula Amaranto di Palazzo Battiferri, in Via saffi, 42 a Urbino, ospita mercoledì 9 marzo, dalle 14 alle 18, il Workshop che il Dipartimento di Economi,a Società e Politica dedica a  Innovazione, crescita e lavoro.




6 marzo 2016


5 marzo 2016


...

Dal 5 al 7 marzo, l'Università di Urbino parteciperà alla 24a edizione del Festival del Gusto, Tipicità 2016. Si tratta di un Salone organizzato dal Comune di Fermo in collaborazione con partner pubblici e privati del territorio, dedicato a imprese, professionisti, gourmet, consumatori e food trotter, che quest'anno propone un programma di oltre 80 eventi, esplorando le diverse dimensioni del cibo, del territorio e del “saper fare”. Presentando il libretto all’entrata, gli studenti dell’Università di Urbino potranno entrare gratuitamente.




...

"Ogni anno sempre più iniziative” - afferma il segretario provinciale Giovanni Gostoli spiegando l’impegno del Pd provinciale per la Giornata internazionale della Donna.


4 marzo 2016

...

È tutto pronto al teatro Raffaello Sanzio di Urbino per la produzione di Cenerentola di Gioachino Rossini, per la regia di Roberto Ripesi. Domenica 6 marzo alle 17,00 si alzerà il sipario per questa opere buffa su libretto di Jacopo Ferretti, che vedrà un cast di cantanti,coristi e musicisti tutti della provincia di Pesaro e Urbino, ad eccezione del regista e cantante baritono Roberto Ripesi, che interpreterà don Magnifico.





...

Il lavoro del CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) della Provincia di Pesaro e Urbino è ricco di storie affascinanti e significative anche per la crescita e l'educazione dei nostri bambini. Capita che, durante una passeggiata in campagna in compagnia della loro mamma, i due fratellini Mattia e Maya, due settimane fa, si sono imbattuti in una poiana femmina in difficoltà.


...

Il sistema delle Camere di Commercio e il Ministero del Lavoro hanno siglato una convenzione per l’attuazione degli interventi previsti dal Progetto “Crescere in Digitale” – promosso nell’ambito del Programma “Iniziativa Occupazione Giovani” – e realizzato in collaborazione con Google – volto a favorire l’ingresso nel mondo del lavoro di giovani disoccupati in possesso di competenze digitali, attraverso la realizzazione di tirocini retribuiti in azienda della durata di 6 mesi.


3 marzo 2016