"Poeti non allineati per un verso … o per l'altro" è un nuovo progetto per Flavio Oreglio, uomo di teatro e volto noto di Zelig, che prende vita e si presenta in anteprima al Teatro di Cagli, sabato 2 aprile. È un viaggio nella poesia, tra gli spiriti insubordinati, animati da quell'indole "comunque contro"; un'indagine teatrale tra i poeti che scardinano gli schemi convenzionali. Lo spettacolo "Poeti non allineati" nasce dalla residenza artistica di Oreglio al Teatro di Cagli, in preparazione alla tournée italiana.
Il Premio Mattador sarà presentato agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Urbino. L’incontro si terrà martedì 5 aprile alle ore 12.00 nella Chiesa dei servi di Maria (ex convento dei Carmelitani) - Sede centrale dell’Istituto. Saranno spiegati i contenuti del Bando di concorso per l'edizione 2015/2016 e, in particolare, la nuova sezione del Premio, Dolly "Illustrare storie per il cinema”.
dagli Organizzatori
La 36^ Settimana Cicloturistica Internazionale di Gabicce Mare arriva a Urbino. Oggi, mercoledì 30 marzo, alle 10.30, il gruppo di cicloturisti - in prevalenza tedeschi, austriaci e belgi - arriveranno in Piazza Rinascimento per una sosta e una visita alla città. Gli ospiti, accompagnati dagli organizzatori, saranno accolti per un saluto dal Vice Sindaco, Assessore alla Promozione Turistica del Comune di Urbino, Maria Francesca Crespini.
Due nuovi attentati in luoghi affollati a Bruxelles hanno creato una strage: 32 morti, oltre 270 feriti. Sinistra per Urbino esprime profondo cordoglio e le condoglianze alle famiglie delle vittime. Ormai la guerra coinvolge l’Europa che come mai nel passato è sottoposta a processi di destabilizzazione con attentati terroristici, emigrazioni bibliche, crisi economica - sociale, pressioni finanziarie.
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
Il Vicepresidente della camera di commercio di Pesaro e Urbino Amerigo Varotti, a Mosca per la fiera del turismo MITT, svoltasi dal 23 al 26 marzo ha anche incontrato i calzaturieri marchigiani presenti all' OBUV , la fiera delle scarpe e della pelletteria italiana svoltasi dal 22 al 25 marzo accompagnato da Mauro Pagnanini di Exit , Azienda della Camera di Commercio di Ancona.
di Redazione
Martedì 5 aprile 2016, alle ore 21.00, presso il Salone Raffaello (Collegio Raffaello - Piazza della Repubblica) si terrà l'incontro divulgativo “Le onde gravitazionali: una nuova finestra sull'Universo” con i ricercatori del Gruppo Virgo di Urbino - Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” che hanno contribuito alla scoperta delle Onde Gravitazionali.
Pochi giorni dopo la manifestazione nazionale “Per una nuova primavera delle Università” che anche a Urbino ha visto coinvolte autorità, parlamentari e ospiti prestigiosi sui temi fondamentali della ricerca e dell’istruzione, la Carlo Bo ospita il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Sen. Stefania Giannini.
Con il saluto del Prof. Vilberto Stocchi, Magnifico Rettore dell’Università Carlo Bo di Urbino, e l’apertura dei lavori del Dott. Fermino Giacometti, Presidente dell’Istituto Grafologico Internazionale G. Moretti, prende avvio il seminario di tre giornate della Prof. Heidi H. Harralson, ricercatrice e grafologa dell’Arizona tra le più esperte nello studio delle modificazioni in atto nella scrittura manuale nell’epoca del trionfo del digitale e delle relative implicazioni tecnologiche - di ambito peritale, ma non solo - nella rilevazione della scrittura elettronica.
Un’azione sinergica per lo sviluppo del nostro entroterra: nei giorni scorsi nella sede della Comunità Montana di Urbania, una delegazione delle Confesercenti provinciali di Pesaro e Urbino e di Ancona guidate dal direttore regionale Roberto Borgiani e composta da funzionari, operatori e collaboratori esterni ha incontrato i presidenti dei Gal (Gruppo Azione Locale) Flaminia Cesano, Rodolfo Romagnoli, e Montefeltro Sviluppo, Bruno Capanna, accompagnato dal direttore Domenico Fucili.
Il Circolo di Legambiente di Urbino non solo ha sempre condiviso le argomentazioni di Vittorio Emiliani e del Comitato della Bellezza sul danno ambientale dell’installazione del maxi eolico sulle nostre colline e montagne, ma si è sempre schierato contro la loro diffusione sul nostro territorio, come dimostra l’impegno contro il maxi eolico ad Urbania.
È un Sabato Santo molto particolare quello che si vivrà a Cagli il prossimo 26 marzo 2016. Lo spazio è quello della chiesa di San Francesco, un edificio maestoso, gioiello artistico e architettonico nel cuore di Cagli. Il suono è quello dell'organo più antico delle Marche, realizzato negli ultimi decenni del Cinquecento.
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
È attraverso un messaggio pubblicato sulla homepage del sito ufficiale che Vilberto Stocchi, rettore dell'Università "Carlo Bo" ha voluto esprimere il cordoglio di tutta la comunità accademica urbinate per le tredici studentesse, tra cui 7 ragazze italiane in Erasmus, morte nell’incidente di domenica mattina a Tarragona in Spagna.