1 maggio 2016

30 aprile 2016

...

Lunedì 2 maggio 2016, alle ore 11.00, presso l’Aula D di Palazzo Petrangolini il poeta messicano Mario Bojórquez presenterà il libro "Divano di Mouraria" (Diván de Mouraria), (Raffaelli Editore, 2016) nella traduzione di Giovanni Darconza.


...

Continuano le iniziative promosse da Compagnia del Montefeltro e Confesercenti per promuovere il Montefeltro storico e le sue risorse: domenica 1 maggio a visitare il territorio sarà la Compagnia dell’Arte dei Brentatori, associazione bolognese dalle antichissime origini, che si pone l’obiettivo di promuovere, attraverso iniziative enogastronomiche e culturali, la conoscenza del vino come prezioso alimento e fondamentale complemento di una sana alimentazione.




29 aprile 2016

...

La sfida della quarta edizione del Premio “Piazza del Gusto", concorso enogastronomici dedicato al miglior piatto realizzato con il rinomatissimo Pane di Chieserna, ingrediente sorprendentemente duttile, in abbinamento ad un vino marchigiano è stata vinta dal Maeve’s Pub, il cui Chef Gianluca Matteacci ha realizzato un primo piatto davvero particolare ed equilibrato: I Basaniaccoli al Baccalà resi croccanti da un spolverata di pane di Chiaserna grattugiato e tostato.


...

Il segretario provinciale Giovanni Gostoli ha iniziato da qualche settimana a incontrare i sindaci Pd della provincia per fare il punto della situazione legata alla sicurezza. “Vivere in una comunità sicura è un diritto dei cittadini – afferma Gostoli - E’ un tema che non si può lasciare solo alle forze dell’ordine, ma interessa il senso civico di ognuno".



...

Inaugurazione sabato 30 aprile, alle ore 11.00, negli spazi della Data - Orto dell’Abbondanza (Borgo Mercatale), per la mostra dal titolo "Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie". L’esposizione presenta cimeli, documenti originali, cartine, lettere, manifesti, cartoline, oggetti personali, armi e immagini che consentiranno di ripercorrere il periodo della prima guerra mondiale, attraverso testimonianze di vario genere.


...

Il primo Maggio che anche quest’anno si celebra nella nostra provincia con un fitto programmi di appuntamenti ed eventi organizzati da Cgil Cisl Uil e altre associazioni , diventa l’occasione per riflettere sulla situazione occupazionale del nostro territorio. I dati parlano chiaro e purtroppo confermano la drammatica situazione occupazionale.



...

A marzo le ore di CIG in provincia di Pesaro e Urbino ammontano ad un 863mila: 387mila di CIG ordinaria, 471mila di CIG straordinaria e 5mila ore di CIG in deroga; rispetto a marzo 2015 le ore di CIG sono triplicate in conseguenza dell’importante aumento della CIG ordinaria e straordinaria.


28 aprile 2016



...

Dal 2 al 6 maggio 2016 la sala del Consiglio di Palazzo Battiferri in Via saffi, 42, ospita la Terza edizione di Erasmus Interational Week, evento organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Urbino Carlo Bo. Una settimana densa di incontri e iniziative legate ai programmi Erasmus+ e Erasmus Traineeship.


...

Il video reportage sull'attività del Cras - Centro recupero animali selvatici - sito in località Ca' Girone a Urbino. Il Cras è stato gestito dalla Provincia di Pesaro e Urbino fino al 31 marzo 2016, da aprile la competenza è passata alla Regione Marche.


27 aprile 2016

...

Alle 11 di oggi, mercoledì 27 aprile, l'Aula Magna del Rettorato dell’Ateneo in Via Saffi, 2 ospiterà la conferenza "Morfogenesi di una proteina" che sarà tenuta da Maurizio Brunori.


...

Il 28 aprile 2016, alle ore 10, l’Ing. Mauro Forghieri terrà presso l’Aula Magna Italo Mancini della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Urbino una lezione dal titolo “Il contributo delle competizioni sportive alla sicurezza dei veicoli, alla qualità della vita e alla organizzazione e alla sicurezza sul lavoro”.



...

Il 29 aprile di ogni anno, dal 1982 ad oggi, si festeggia in tutto il mondo l’arte del movimento, la danza. La Giornata Internazionale della Danza è promossa dal CID - Comitato Internazionale della Danza dell’UNESCO e ricade nel giorno della nascita di Jean-Georges Noverre (1727-1810), ballerino, coreografo, maître de ballet e teorico francese.



...

Urbino in Musica, seconda edizione della stagione musicale del Teatro Sanzio promossa dal Comune di Urbino e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, si arricchisce di un nuovo atteso appuntamento venerdì 29 aprile realizzato in collaborazione con Urbino Jazz Club.


26 aprile 2016

...

In occasione della commemorazione del 110° anniversario della nascita del Fondatore e Primo Presidente dell’Eni Enrico Mattei (1906 - 2016), il comune di Acqualagna, dove egli nacque il 29 aprile, rende omaggio alla gloriosa memoria del suo più illustre concittadino, grande protagonista della storia economica italiana del dopoguerra, promuovendo una due giorni di eventi culturali attraverso incontri e dibattiti alla presenza di studiosi ed esponenti del mondo dei media, dell’informazione, dell’economia e della politica italiana, in programma venerdì 29 e sabato 30 aprile.




...

Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.



23 aprile 2016


...

Giovedì 28 aprile, a partire dalle 16,30 l’Aula Magna del Collegio Raffaello una giornata di studi organizzata dalla Fondazione Carlo e Marise Bo sul poeta Raffaello Baldini (Santarcangelo di Romagna, 1924 - Milano, 2005) durante la quale sarà presentato il volume monografico della rivista "Il parlar franco", nata nel 2001 allo scopo di trattare temi e personaggi della poesia dialettale romagnola.


...

Una delegazione della Confcommercio di Pesaro e Urbino, composta dal Direttore Generale Amerigo Varotti, dal Presidente della Sezione Comunale di Urbino Eligio Dini, dal Segretario della Sezione Comunale di Urbino Egidio Cecchini e dal Presidente di Confturismo Urbino, Fabrizio Marcucci Pinoli ha incontrato al Palazzo Ducale di Urbino il Direttore della Galleria Nazionale delle Marche e del Polo Museale delle Marche, Peter Aufreiter.



22 aprile 2016


...

Venerdì 22 aprile alle ore 21.00 ad Urbino, l’Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione “E. Cappellini” di Urbino e Sinistra per Urbino per celebrare il 25 aprile ricorrenza della Liberazione dal nazifascismo organizzano presso la sede dell’ Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione “E. Cappellini” via Oddi 11 ad Urbino un pubblico dibattito su “Personaggi ed episodi della Resistenza in Urbino. Conoscere la Storia per difendere la Costituzione”




...

A Urbino prosegue il ciclo di incontri Testimonianza alla poesia. Il 22 aprile alle ore 10.30 altro appuntamento con Grazia Marchianò. Già apprezzata lo scorso anno da un pubblico numeroso ed entusiasta, torna quest’anno per parlare di Serietà e gioco, ferocia e soavità del mondo nella visione filosofica di Elémire Zolla ed inaugura, nel calendario degli incontri della Testimonianza alla poesia, la sezione Umanesimi ad Urbino.


21 aprile 2016